Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Abitudini » Come smettere di fumare in 7 piccoli passi

Come smettere di fumare in 7 piccoli passi

Autore dell’articolo: Valerio

Come smettere di fumare?

In questo articolo scoprirai un metodo passo passo per dire definitivamente addio alla sigaretta.

Sigaretta spenta sul posacenere

Smettere di fumare è facile. Io l’ho fatto centinaia di volte.

Mark Twain

Smettere di fumare è una scelta coraggiosa e se hai trovato questo articolo, significa che hai preso una decisione in tal senso, o quanto meno ti stai ponendo delle domande, quindi se vuoi scoprire come smettere di fumare, non hai che da continuare a leggere.

Magari hai deciso di smettere di fumare molte volte nella vita, specialmente quando, a settembre o a inizio anno, si stabiliscono buoni propositi, anche se spesso invano.

Se hai deciso che è ora di perdere questa pessima abitudine procedi con la lettura, ti avverto però: questo articolo è molto lungo e dovrai riflettere e poi mettere in pratica ogni punto per riuscire a smettere di fumare una volta per tutte.

Se provi a chiedere a qualcuno perché fuma, la maggior parte delle volte ti sentirai dire qualcosa tipo: “fumo perché mi piace!”: una risposta abbastanza banale, ovvio che le persone tendano a fare ciò che gli piace e ad allontanare ciò che non gradiscono.

Proprio per questo motivo smettere di fumare non è così facile, perché piace e non ci si rende conto dei danni che fa nell’immediato, e si tende così a lasciare il problema al se stesso futuro.

La nicotina dà dipendenza fisica, dunque fumare potrebbe anche non piacerti così tanto, ma semplicemente ne sei dipendente senza esserne troppo consapevole.

Perché smettere di fumare? Vantaggi e benefici

Sigaretta spenta

Comincia a dare uno sguardo ai danni che il fumo causa al tuo prezioso corpo:

  • Danni e irritazioni all’apparato respiratorio
  • Riduzione delle difese immunitarie
  • Aumento dell’incidenza di infezioni delle vie respiratorie
  • Invecchiamento precoce dei polmoni
  • Asma e bronchite acuta
  • Impotenza nell’uomo
  • Invecchiamento della pelle
  • Tumori e alto rischio di infarto e ictus

Questi sono solo alcuni problemi dei fumatori e già questa lista dovrebbe farti riflettere e indurti seriamente a smettere di fumare, i benefici li avvertirai nel tempo, da un periodo compreso tra 30 minuti e 10 anni:

  • I polmoni cominceranno a ripulirsi e respirerai meglio
  • Comincerai a recuperare gusto e olfatto
  • a circolazione del sangue migliorerà
  • La tosse andrà riducendosi
  • Il rischio di tumore del polmone sarà dimezzato
  • Avrai risparmiato molti soldi
  • L’attività fisica ti costerà meno sforzo e sarai più rilassato
  • Nessuna puzza di fumo addosso e avrai un sorriso migliore

Come smettere di fumare in 7 passi graduali

Come smettere di fumare

Non esiste una vera e propria tecnica per smettere di fumare, tuttavia ci sono alcuni accorgimenti mentali che fanno la differenza, e soprattutto dovrai appellarti alla tua forza di volontà.

Ecco cosa puoi fare concretamente in 7 passi per smettere di fumare.

#1 Come smettere di fumare con la discussione interiore

Se stai leggendo questo articolo immagino ti stia facendo delle domande, probabilmente quelle giuste.

Questo è il primo passo: prendi coscienza dei danni che il fumo fa al tuo organismo, visualizza i vantaggi che ne trarrai tu personalmente e le persone che ti stanno vicino, devi entrare nell’ordine di idee che se decidi di smettere di fumare devi andare fino in fondo.

Parla di questa decisione con più persone possibile così riceverai da loro una pressione positiva dovuta all’impegno pubblico che hai preso, se vuoi puoi scrivere nei commenti il tuo impegno a smettere di fumare, così da esporre la tua scelta socialmente.

Un eccellente metodo per smettere di fumare è quello di parlarne in modo approfondito con la tua persona più cara e vicina.

Analizza il tuo passato con questa persona, parlate del perché hai iniziato a fumare e quando è successo.

Argomenta approfonditamente la questione: cosa ti ha spinto a mettere quella prima sigaretta in bocca, quanti anni avevi, perché lo fai ancora e quali sono i vantaggi, se ci sono, di continuare a fumare.

Sviscera abbondantemente l’argomento, non lasciare nessun cavillo aperto.

#2 Trova una forte motivazione per abbandonare il fumo

Piantina cresce sulla strada

Prendi questa decisione e inizia, non tra 10 minuti, non tra un’ora, non domani, ma adesso: non causare ulteriore danno al tuo corpo, puoi gratificarti in altri modi, devi solo trovare quello che fa per te.

La tua motivazione a smettere di fumare sarà il carburante con cui procedere in questa scelta, pensa a tutti i tuoi perché e mettili per iscritto, compila una lista come questa:

  • Voglio smettere di fumare perché sto danneggiando gravemente il mio corpo
  • Voglio smettere di fumare perché non voglio fare del male alle persone a me vicine
  • Voglio smettere di fumare perché desidero rimettermi in forma
  • Voglio smettere di fumare perché voglio un sorriso smagliante
  • Voglio smettere di fumare perché ho deciso di investire sulla mia salute

La lista deve andare ancora avanti, scrivi almeno 10 motivi per cui vale veramente la pena di smettere di fumare. Questi dovranno essere i tuoi motivi e non quelli degli altri, devi stabilire perché tu vuoi smettere di fumare.

#3 Imponiti una data realistica per smettere

Calendario

Prendi un calendario e pianifica come smettere di fumare, seguendo una precisa strategia: inizia togliendo qualche sigaretta al giorno, se ne fumi molte togline 3-4 altrimenti anche solo una.

Metti per iscritto il tuo piano e rispetta le scadenze che ti sei imposto.

Ogni mese riduci della quota stabilita il numero di sigarette che fumi. Stabilisci una data reale e ottimale, una scadenza non realistica produrrà un fallimento che abbasserà ulteriormente la tua capacità di smettere di fumare, fai attenzione a questo parametro.

Non pensare a come smettere di fumare nella sua totalità, ma focalizzati sulla riduzione, smetterai di fumare una sigaretta alla volta.

Non sgarrare assolutamente il tuo piano, se cederai anche solo una volta, il confine della tua scelta si allenterà e sarà molto più facile ricascarci nuovamente.

Evita di finire nella trappola di dire “ne fumo solo una”, è un processo pericoloso, evitalo assolutamente.

Per scavalcare questo problema non considerare una sigaretta singolarmente, ma immaginala come parte di un sistema dannoso da eliminare.

#4 Persevera nella tua strada

Scarpa

Segui il piano che hai scelto e riduci lentamente le sigarette che fumi, abitua il tuo organismo a smettere di fumare dandogli sempre meno nicotina.

Visualizza il tuo obiettivo quotidianamente e mantieniti motivato rileggendo tutti i perché che ti hanno spinto a prendere questa decisione e i vantaggi che percepisci man mano che procedi in questa strada.

Ascolta il tuo corpo, ogni volta che senti la necessità di fumare riprendi il controllo, percepisci questa necessità, abbracciala e non cercare di allontanarla.

Chiedi alle persone a te più vicine di aiutarti a sostenere la tua scelta.

Mantieni il dominio della tua decisione di smettere di fumare e gratificati coccolandoti, magari con qualche alimento sfizioso.

Se proprio non resisti fai 50 flessioni.

#5 Come smettere di fumare cambiando prospettiva

Punto di vista

Il quinto passaggio è fondamentale: comincia a vedere la tua scelta sotto una nuova luce, ridurre la quantità di sigarette non deve essere una privazione, ma al contrario una conquista.

Devi essere fiero di ogni sigaretta che non hai fumato.

Smettere di fumare è stata una scelta difficile, ma tu stai seguendo ugualmente questa strada, sicuramente sei più forte di altri.

Anche in questa fase esponiti e smetti di fumare pubblicamente, accetta con piacere i complimenti delle persone che per te contano e accoglili in modo positivo.

Anche le parole di coloro che ancora fumano vanno valutate con la giusta prospettiva.

Non lasciarti scoraggiare dalla loro decisione di continuare a fumare, anzi, esponi la tua scelta di smettere positivamente, con coraggio, parla con loro della tua decisione, cercare di fargli cambiare prospettiva cambierà anche la tua.

Smonta il tuo attuale schema mentale errato: smettendo di fumare ti sentirai meglio, lascia stare le convinzioni sul vizio e su cosa ti capiterà se smetterai.

Crea tu dei nuovi schemi, smettendo di fumare non stai rinunciando a niente, anzi, hai solo da guadagnare.

Goditi il senso di conquista che deriva da liberarsi di questo vizio.

#6 Smettere di fumare calcolando

Usare la calcolatrice

Alla fine di ogni settimana somma il totale delle sigarette che non hai fumato e premiati, fai i conti e registra tutto il denaro che avresti speso per comprarle e poi usalo per premiarti come preferisci, puoi concederti un viaggetto fuori porta oppure risparmiare per il futuro che non si sa mai.

Se avevi l’abitudine di fumare molto, ad ogni riduzione guadagnerai sempre di più, il tuo tesoretto si rimpolperà ad ogni sigaretta non fumata e dopo un anno potrai davvero pagarti una vacanza.

Se vuoi puoi calcolare in anticipo il guadagno che otterrai smettendo di fumare così da inserirlo nella tua lista dei tuoi perché.

Con questo sistema pratico puoi convertire la scelta di smettere di fumare in denaro così da avere un ritorno tangibile di quello che stai ottenendo.

Se questa motivazione per te non è sufficiente perché preferisci fumare tutto l’anno piuttosto che fare un viaggio in più, devi provare a focalizzarti nel senso opposto: continuando a fumare cosa stai ottenendo?

#7 Rinnova le tue abitudini

Coppia nella nuova casa

Se ti viene voglia di fumare, fa qualcosa d’altro, trova nuove abitudini che ti gratifichino, inizia a praticare uno sport oppure trova un hobby che ti entusiasmi, fumare non deve più nemmeno far parte delle tue opzioni, puoi usare il tuo tempo in modo più proficuo.

Quando ero un ragazzo avevo un amico che era convinto che da grande sarebbe diventato un fumatore accanito, a sentire lui tutti i suoi parenti erano fumatori seriali e si sentiva condannato a fare la stessa fine.

Dopo qualche anno provò anche lui e si rese conto che non gli piaceva per niente e che non avrebbe iniziato a fumare.

Scrivo questa storia per sottolineare il fatto che smettere di fumare è una tua scelta, non lasciarti ingannare dal mondo che ti circonda, fregatene delle circostanze, tutto dipende da te.

Vuoi smettere di fumare? Allora fallo senza raccontarti che non si può o che non ce la farai mai, sei solo tu a scegliere le tue abitudini, dunque scegline di buone.

Se pensi di trarre benefici dalla sigaretta, come ad esempio rilassamento e calma, puoi semplicemente andare alla fonte meditando.

Libri e applicazioni per smettere di fumare

Applicazioni smartphone

Un supporto cartaceo o elettronico per smettere di fumare potrebbe rivelarsi fondamentale per portare avanti la tua scelta.

La combinazione di un buon libro per mantenersi motivati e una comoda App da portare sempre con te, diventano fondamentali per riuscire a perdere questa pessima abitudine.

  • Libro consigliato – È facile smettere di fumare se sai come farlo
  • QuitNow – Smetti di fumare per Android
  • Kwit – Smettere di fumare per sempre per iPhone

Come smettere di fumare e la sfida dei 17 giorni

Sfida della libertà

Se qualcuno ti ha mai chiesto perché stai fumando, ti sarà capitato di rispondere che semplicemente ti piace, che non hai alcun vizio ma che puoi smettere di fumare quando vuoi.

Se hai dato una risposta del genere, ti invito a provare la sfida dei 17 giorni per capire effettivamente se hai veramente il controllo di quello che fai o se sei diventato lo schiavo di un vizio.

Per i prossimi 17 giorni prova a smettere di fumare, elimina completamente le sigarette dal tuo spazio; se veramente fumare è una tua decisione conscia, non dovresti avere problemi a smettere di fumare per soli 17 giorni.

Se non ci riuscissi, forse hai un’esigenza che non dipende da te e prenderne coscienza è il primo passo da fare per migliorarsi.

Facci sapere come è andata la sfida dei 17 giorni scrivendo nei commenti se sei riuscito a smettere di fumare.

In definitiva come smetto di fumare?

Sigaretta in bocca

Scegliere di smettere di fumare non è facile, esistono numerose tecniche, da quelle che ti promettono di aiutarti grazie all’ultimo segreto quantico del cervello, a delle tecniche che possono rivelarsi realmente efficaci.

Con i sette passi per smettere di fumare io ti ho proposto un percorso.

So benissimo che per alcuni è più funzionale smettere di fumare all’improvviso abbandonando di punto in bianco questa abitudine, in tal caso il libro che ti ho consigliato nelle risorse per smettere di fumare potrebbe fare al caso tuo.

Le informazioni contenute in questo articolo hanno fini puramente divulgativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere dei professionisti del settore sanitario. Consultate il vostro medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio o integrazione nutrizionale.

Dire Grazie con una canzone
Le 10 abitudini delle persone ricche che portano soldi
Buoni propositi per l'anno nuovo
Come avere successo nella vita: 3 fattori chiave
Dieta mediatica in 4 passi
4 bastoni che hai tra le ruote che ti rovinano la vita
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
69 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings