Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Archivio
  • Corsi
Home » Abitudini » Diario di allenamento scaricabile: come organizzarlo

Diario di allenamento scaricabile: come organizzarlo

28 Aprile 2015 by Valerio 2 Comments

Autore dell’articolo: Valerio

Diario di allenamento: lo strumento migliore per aumentare la tua efficacia in palestra e non solo.

Diario appunti allenamento

Quelli che pensano di non avere tempo per gli esercizi fisici dovranno presto o tardi trovare tempo per le malattie.

Edward Smith-Stanley

Il diario di allenamento, ormai molto conosciuto, non invecchia mai e non perde la sua efficacia, usato nel modo corretto ti fornisce uno strumento polivalente per il tuo allenamento a casa o in palestra, aumentando decisamente l’efficacia delle tue sessioni.

Il diario di allenamento è sostanzialmente un taccuino dove annotare tutte le attività svolte durante le tue sedute di allenamento: carico, ripetizioni, recupero, intensità, sensazione di fatica e molto altro, in più puoi registrare con cadenza di uno o due mesi la tua misurazione antropometrica, la frequenza cardiaca e molte altre informazioni utili.

Scrivere tutte queste informazioni nel diario di allenamento ti consente di avere un registro personale con le tue capacità e di ottenere un costante feedback del tuo percorso, molto utile per auto-motivarti e stimolarti a superare i tuoi limiti.

Qualunque sia il tuo obiettivo: ipertrofia, resistenza, tonificazione o dimagrimento, ti consiglio di cominciare a scrivere un diario di allenamento, quindi prendi il tuo taccuino Moleskine o la tua App preferita e inizia ad appuntare i tuoi allenamenti.

Come scrivere il diario di allenamento

Tabella di allenamento

C’è solo un modo per allenarsi: quello giusto.

Carl Lewis

Nello specifico annota il maggior numero di informazioni possibile, più dati andrai a scrivere nel diario, maggiori informazioni potrai ricavare in seguito, comincia riportando semplicemente le tue informazioni generiche:

  • Nome
  • Peso corporeo attuale
  • Data
  • Condizioni fisiche generiche
  • Battito cardiaco a riposo

Questi sono dati basilari ma che ti saranno utili in seguito quando dovrai analizzare e confrontare i risultati.

Inizia sempre a scrivere il diario di allenamento con queste informazioni, dopodiché registra i dati più specifici definiti dal tipo di allenamento che vuoi svolgere:

  • Misurazioni antropometriche
  • Considerazioni e sensazioni
  • Dati specifici dell’allenamento
  • Obiettivi primari

La misurazione antropometrica ti servirà per valutare metodologicamente i tuoi risultati, tra le considerazioni inserisci le tue sensazioni a caldo: se ti sembra di esserti allenato bene o se senti che avresti potuto dare di più, sensazione di fatica e tutto quello che ti viene in mente, magari senza curare troppo la grammatica.

Passa poi a scrivere le informazioni specifiche dei tuoi allenamenti, ad esempio per la corsa potresti annotare: velocità media, km totali, sensazione di fatica e il tempo che hai impiegato a completare il percorso.

Infine gli obiettivi, che sono la parte più importante del diario di allenamento, in questo spazio definisci e metti per iscritto i tuoi personali traguardi che vorresti ottenere, da perdere 4 kg a correre per 40 minuti.

Diario di allenamento da compilare

Programma di allenamento

Iscrivendoti alla newsletter (cliccando qui) avrai accesso alla pagina riservata agli iscritti dove troverai un diario di allenamento in PDF da scaricare e da compilare.

Diario

Il diario di allenamento con il tempo si trasformerà in una piccola (anche nelle pretese) cartella clinica privata, sarai in grado a colpo d’occhio di valutare i tuoi miglioramenti in allenamento e a riposo (tenendo traccia della frequenza cardiaca).

Inoltre con le informazioni in esso contenute potrai studiare le modifiche fisiche indotte dall’allenamento stesso.

Dunque comincia a tenere il diario dalla tua prossima sessione, non stancarti di scrivere e cerca di rimanere costante.

Il diario di allenamento può essere anche affiancato ad un normale diario, ne parlo nell’articolo sul diario personale, se invece stai cercando l’ispirazione per allenarti, dai uno sguardo all’articolo: trovare la motivazione per andare in palestra.

Buon allenamento!

Il magico potere del riordino di Marie Kondo
Buoni propositi per l'anno nuovo
Le 15 cause reali dell'insuccesso
Voglio dimagrire ma non ci riesco! Ecco come fare
21 nuove abitudini sane che tutti dovremmo avere
Come migliorarsi con 5 abitudini cardine
Condividi
WhatsApp
Tweet
Pin
Condividi
34 Condivisioni

Filed Under: Abitudini, Forma Fisica

Commenti:

  1. Simona ha scritto:

    Salve mi sono iscritta ma non trovo il diario di allenamento da scaricare. Grazie

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Ciao Simona, trovi il diario di allenamento in PDF nella pagina riservata agli iscritti.

      Il link per questa pagina si trova in fondo a ogni email della newsletter che hai ricevuto. :)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi di Valerio

ZenChange sblocca la tua vita
CitAzionando
Autostima Vera

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni
Come usare il flusso di coscienza per scoprire se stessiCome usare il flusso di coscienza per scoprire se stessi
Comunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestareComunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestare
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramenteFiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente

Sezioni di crescita personale

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2019 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings

​UNISCITI AI 1.​3​​​42 ISCRITTI 》

​Entra GRATIS nella community privata di Crescita Individuale

​In regalo gli estratti delle mie guide!

x

​Entra GRATIS nella community privata di Crescita Individuale

​In regalo gli estratti delle mie guide!

x