12 azioni efficaci per iniziare alla grande il nuovo anno.

Un ottimista sta alzato fino a mezzanotte per vedere il nuovo anno. Un pessimista sta alzato per accertarsi che il vecchio anno se ne vada via.
Bill Vaughan
Iniziare alla grande il nuovo anno è possibile cominciando dai primi giorni a instaurare nuove e stimolanti abitudini.
Come ti ho spiegato fino alla nausea, le abitudini sono il principale e il più efficace strumento per svoltare nella vita.
Grazie ai buoni propositi del nuovo anno, risulta un pochino più semplice instaurare nuove abitudini, è quindi il periodo perfetto per valutare le proprie competenze e aggiungerne di nuove.
Ho quindi preparato una lista delle 12 abitudini chiave per svoltare la propria vita con l’arrivo del nuovo anno.
12 azioni fantastiche per iniziare bene il nuovo anno

#1 Allena la tua forza di volontà. Ti ho parlato di come aumentare la forza di volontà in questo articolo, leggi con molta attenzione come fare per irrobustire la tua mente, è una capacità che ti sarà utile per tutta la vita. Allenare la forza di volontà non è una passeggiata, sfrutta quindi questo periodo dell’anno per iniziare con il giusto ritmo.
#2 Inizia subito a fare attività fisica. L’attività fisica è uno dei capisaldi della crescita personale e del benessere psicofisico. Moltissimi di noi all’inizio dell’anno si propongono di iniziare a fare un po’ di movimento, spesso però si continua a rimandare: a lunedì, al prossimo mese, a settembre e a settembre si rimanda all’anno nuovo. Non cadere in questo circolo vizioso e iscriviti subito in palestra, inizia immediatamente a fare fitness a casa o scegli immediatamente uno sport adatto a te.
#3 Spendi più tempo per agire che per lamentarti. Lo ripeto spesso su Crescita Individuale: lamentarsi non è una strategia. La vera strategia è pianificare degli obiettivi raggiungibili e lottare per ottenerli. Iscrivendoti alla newsletter avrai accesso all’area riservata agli iscritti dove troverai molte risorse gratuite che ti aiuteranno a realizzare i tuoi progetti.
#4 Stabilisci un obiettivo alla volta. Avere tanti sogni è spesso molto stimolante ed è utile per diversificare le proprie energie, se però hai qualche difficoltà a tener fede ai tuoi impegni, inizia con un solo obiettivo alla volta e concentrati su di esso. Una volta raggiunto il primo traguardo, sarai gratificato e motivato a procedere con i tuoi propositi. Ricordati che darsi un proposito è diverso da stilare una lista e pensare che vorresti si avverasse.
#5 Parti con spirito positivo. L’anno è appena iniziato e già stai pensando alle problematiche da affrontare e alle sfide da superare. Se tutto ciò è giusto, ricordati però di avanzare con il sorriso, non solo quello della bocca ma anche quello della mente.
#6 Fai tesoro delle esperienze dell’anno passato. L’anno vecchio è terminato, lasciati alle spalle errori e obiettivi mancati, però impara da quello che ti è successo per dare una svolta positiva al nuovo anno. Osserva quello che più ha funzionato e rimettiti in campo stilando dei buoni propositi e poggiandoti sui successi, anche piccoli, dell’anno passato.
#7 Smettila di rimandare. Ti ho parlato spessissimo della procrastinazione, ovvero quella tendenza a rimandare a un domani indefinito: la tipica rimandite. In questo periodo dell’anno è importantissimo cercare di dare un taglio a questa pessima abitudine, la procrastinazione ti ruba la vita e il miglior modo per scaricarla è fare il primo passo verso il tuo progetto.
#8 Impara le regole per fare soldi. Già ai primi di gennaio, si sentono i soliti noti che si lamentano in continuazione per la mancanza di denaro. Se sei stanco di lamentarti di essere senza soldi, di lavorare con persone che odi o di fare le solite vacanze messe in voga dai film degli anni ’50, è il momento di crescere finanziariamente. Come ho già detto, lamentarsi non è una strategia, se vuoi aumentare il tuo reddito devi agire, formarti e imparare a fare soli.
#9 Lascia andare la mentalità da fafioché. Chi sono i fafioché? In piemontese questa parola indica le persone che parlano molto di progetti e idee che sicuramente realizzeranno ma che poi non concludono mai nulla. Anche se non sei un fafioché, un po’ tutti qualche volta abbiamo la tendenza a parlare troppo e ad agire poco. Lascia andare questa mentalità e inizia a fare di più e a parlare di meno.
#10 Esci dalla zona di comfort. Ho dedicato un intero articolo alla zona di comfort che trovi qui. Hai presente le routine in cui ci imprigioniamo inconsapevolmente e che ci imbrigliano nelle solite abitudini, nei soliti posti e nelle solite tradizioni? Questa zona è comoda e rassicurante, ma non permette di compiere azioni importanti per raggiungere nuovi obiettivi, per iniziare bene il nuovo anno impegnati ad uscire da questa zona poco alla volta.
#11 Inizia un buon libro. Leggere è una delle abitudini dei vincenti, in un altro articolo, che trovi qui, ti ho parlato dei benefici importantissimi che la lettura porta con sé. Se già leggi, puoi provare a migliorare ancora per cercare di raggiungere il tuo ritmo di lettura ideale. Molti parlano dei fatidici 52 libri l’anno, ma stabilire un numero uguale per tutti non mi trova molto d’accordo. Ognuno dovrebbe raggiungere il numero di libri che gli permetta di trarre effettivamente beneficio da quello che sta leggendo. Se per te 52 sono troppi, aumenta fino a raggiungere il tuo massimo e una volta che ti sarai abituato, prova ad aumentarli, ma slegandoti da questo numerino incantato.
#12 Impara come riposare. Se non riesci a dormire bene per un numero soddisfacente di notti, è il caso di spendere un po’ del tuo tempo a cercare di migliorare il riposo. Ci sono diverse strategie che ho spiegato in questo articolo.
Per iniziare bene il nuovo anno concentrati sull’unico punto di questa lista che ti tocca più degli altri e focalizzati per prima cosa a realizzare quello.
Lascia un commento