Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Home
  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Libri
  • Contatti
  • Archivio
  • Corsi
Home » Abitudini » Procrastinazione: causa e soluzione per la rimandite

Procrastinazione: causa e soluzione per la rimandite

Autore dell’articolo: Valerio

Procrastinazione: cosa significa, quali sono le cause e come rimediare.

Orologio da muro

A forza di ripetere “domani” si finisce con il perdere tutta la vita. [Proverbio]

Perché ci dedichiamo alla procrastinazione come se fosse la cosa più importante della nostra vita?

Ma prima di rispondere, sai cosa significa procrastinare?

Il termine procrastinazione significa rimandare, rinviare, ritardare o posticipare una determinata azione.

Tutti nella vita abbiamo procrastinato almeno in una occasione e i motivi talvolta potrebbero anche essere stati giusti e condivisibili, ma la verità è che la procrastinazione può diventare un problema spesso anche difficile da arginare e superare.

Vediamo qualche esempio.

Quando rimandiamo a domani

Sveglia sul pc

Per identificare delle situazioni in cui hai procrastinato è sufficiente analizzare tutte le volte che ti sei detto invano una di queste frasi:

  • La prossima settimana inizio
  • Poi lo faccio
  • Il primo di gennaio comincio
  • Lunedì vediamo
  • Domani inizio, cascasse il mondo
  • Adesso vado
  • Dopo mi metto veramente d’impegno
  • Devo aspettare il momento giusto
  • Inizio a studiare nel secondo quadrimestre

Inutile dire che se pronunci con una certa frequenza queste piccole frasi, ma regolarmente non inizi mai quello che ti sei promesso di fare, probabilmente hai la tendenza a rimandare.

Intendiamoci: è normale rimandare decisioni difficili, impegni noiosi e attività poco stimolanti, ma che ci piaccia oppure no, spesso nella vita la minestra cattiva va mangiata, c’è poco da fare.

Per riuscire a smettere di procrastinare bisogna avere una strategia, in questo articolo vedremo quella del vuoto.

Una strategia efficace contro la procrastinazione

Now

Ti ho già parlato di come smettere di procrastinare, ma in questo articolo volevo fornirti una strategia un po’ diversa.

Si tratta semplicemente di auto-normarsi e porsi come unica regola quella di dedicarsi pienamente all’attività da svolgere, oppure di non fare nulla.

Perché questa strategia funziona?

Funziona perché quando scegliamo di procrastinare, rimandiamo l’attività da svolgere in favore di un’altra attività, ovviamente più piacevole.

Ma se la scelta fosse tra svolgere il nostro impegno oppure non fare assolutamente nulla?

Attenzione, ho detto non fare nulla, il che significa niente Facebook, Instagram, smartphone, TV e chiacchiere.

Saresti davvero capace di non completare un impegno, magari semplice, sapendo che in seguito potrai fare qualcosa che ti piace per stare fermo a fissare il vuoto?

Ovviamente questa strategia non si applica a tutte le situazioni, ma quando senti che la procrastinazione ti sta raggiungendo come un’onda, fermati a non fare nulla.

Ricordati del compromesso: svolgi la tua attività oppure non fare assolutamente niente, vediamo chi la spunta.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti a Crescita Individuale per scaricare le risorse che condivido solo con gli iscritti.

Dieta mediatica in 4 passi
Diario di allenamento scaricabile: come organizzarlo
Fare prima è meglio che fare poi
Buoni propositi per l'anno nuovo
Come migliorarsi con 5 abitudini cardine
Repetita iuvant: la chiave delle nuove abitudini
Condividi
WhatsApp
Tweet
Pin
Condividi
10 Condivisioni

NON ANDARTENE A MANI VUOTE!
Iscriviti per non perderti gli ultimi articoli; in regalo per te l'accesso alla pagina riservata con gli estratti in PDF GRATIS dei miei manuali avanzati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il corso di Valerio

ZenChange cambia la tua vita

Unisciti agli oltre 1.000 iscritti! In regalo per te gli estratti gratuiti dei miei manuali avanzati.

Iscriviti subito o molto presto ci perderemo di vista!

Niente SPAM: solo crescita personale

Trova un articolo

Articoli popolari

Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni
Come aumentare la produttività personale per lavorare menoCome aumentare la produttività personale per lavorare meno
Procrastinare: 4 modi per smettere senza faticaProcrastinare: 4 modi per smettere senza fatica
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramenteFiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente
7 lezioni di vita che non insegnano a scuola7 lezioni di vita che non insegnano a scuola
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale

Sezioni di crescita personale

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

© Copyright 2015 - 2019 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings