Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Autostima » Come avere la risposta pronta con un semaforo

Come avere la risposta pronta con un semaforo

Autore dell’articolo: Valerio

Come avere la risposta pronta?

Vediamo la tecnica del semaforo per avere la battuta pronta nelle tue discussioni più critiche.

Semaforo rosso

Prima di valutare se una risposta è esatta si deve valutare se la domanda è corretta.

Immanuel Kant

Avere la battuta pronta è una qualità poco comune la cui mancanza spesso ci fa sentire inadeguati, tuttavia esiste una tecnica molto efficace per rimediare.

Sto parlando della tecnica del semaforo, una strategia che ho usato personalmente e che si è rivelata utile in varie conversazioni.

Questa tecnica non richiede particolari capacità, l’unica pecca è che, ovviamente, non possiamo prevedere tutte le nostre conversazioni e quindi si rivela vincente quando dobbiamo porre domande ragionate ma abbastanza prevedibili.

Alla fine dell’articolo vedremo come avere la risposta pronta senza applicare tecniche particolari ma semplicemente facendo leva sulle tue capacità, ma prima iniziamo con la strategia del semaforo.

La tecnica del semaforo

La tecnica del semaforo

La tecnica del semaforo è uno stratagemma efficace per non rimanere senza parole quando si aspetta una risposta importante o particolarmente coinvolgente dal punto di vista emotivo.

Questa tecnica prevede di preparare in anticipo 3 tipi di risposta riconducibili ai 3 colori del semaforo.

  • Verde
  • Giallo
  • Rosso

Supponiamo tu debba fare una domanda molto importante al tuo capo, fondamentalmente potresti ricevere tre tipi di risposta: una positiva rispetto alla tua domanda, una negativa e una incerta.

La strategia del semaforo prevede di preparare 3 tipi di contro risposta che si adattino alle 3 possibilità che potrebbero capitarti, ma vediamo un esempio per capirci meglio.

Supponiamo che tu debba chiedere al tuo capo un aumento di stipendio, potresti ricevere una di queste risposte:

  1. Semaforo verde: ultimamente hai aumentato la produttività e il profitto dell’azienda, valuterò con i superiori un possibile aumento.
  2. Semaforo giallo: stiamo attraversando un periodo difficile e mi cogli impreparato.
  3. Semaforo rosso: non se ne parla! Vieni pagato anche troppo.

Ovviamente si tratta di un semplice esempio esplicativo, le risposte non devono essere per forza come queste, l’importante è differenziare i tre colori del semaforo.

Una volta che hai ipotizzato i 3 tipi possibili di output del tuo datore di lavoro, devi trovare una risposta adeguata che ti soddisfi per avere la tua risposta pronta che vada a coprire tutti i tre colori, ad esempio:

  1. Risposta al semaforo verde: in effetti ho lavorato duro, sarebbe una bella gratificazione avere un aumento e mi spingerebbe a fare ancora di più.
  2. Risposta al semaforo giallo: ho posto questa domanda perché ho ricevuto altre offerte interessanti, la prego di valutare la mia proposta.
  3. Risposta al semaforo rosso: mi spiace la pensi in questo modo, ho lavorato molto duramente e la mia proposta mi sembrava più che lecita.

Ribadisco che queste sono delle ipotesi e non delle risposte che si adattano ad ogni contesto, sta a te valutare le tue possibilità.

Questa strategia è utilizzabile in ogni conversazione in cui ci sono poche variabili, vediamo ad esempio come avere la risposta pronta quando chiedi di uscire a una persona:

  1. Semaforo verde: aspettavo mi chiedessi di uscire da una vita!
  2. Semaforo giallo: non saprei, ci devo pensare.
  3. Semaforo rosso: assolutamente no!

Ed ecco delle possibili risposte:

  1. Risposta al semaforo verde: scusa se ti ho fatto aspettare, la tua bellezza mi ha lasciato senza parole!
  2. Risposta al semaforo giallo: non vorrei che perdessimo questa occasione, usciamo questa sera e vediamo come va.
  3. Risposta al semaforo rosso: non sai cosa ti perdi!

Anche in questo caso le risposte sono arbitrarie e buttate un po’ sull’ironico, ogni situazione e ogni persona è un caso a sé stante.

Vediamo ora una strategia a lungo termine per avere la risposta pronta in ogni situazione.

Come avere la risposta pronta in ogni momento

Come avere la risposta pronta

Come ho spiegato, la tecnica del semaforo non è applicabile in qualunque istante della vita in quanto generalmente non possiamo controllare le variabili presenti nelle nostre conversazioni.

A proposito di conversazioni ti consiglio di leggere il mio articolo sulla comunicazione efficace.

Detto questo, per imparare come avere la risposta pronta in ogni occasione ci vuole molta applicazione e pratica, non ci sono tecniche particolari come quella del semaforo ma si tratta più di un processo di evoluzione personale.

Vediamo quindi 3 processi da mettere in piedi per avere sempre la battuta pronta.

#1 Leggi libri di qualità

Ho parlato approfonditamente dei vantaggi della lettura in questo articolo: leggere ha molteplici vantaggi utili anche per imparare ad avere la risposta pronta.

La lettura stimola il nostro cervello a trovare molteplici significati delle parole, variabili di contorno e doppi sensi, così da avere un ventaglio maggiore di scelte nella conversazione e non solo.

Se non sai da quale libro partire dai uno sguardo a questa pagina.

#2 Allena il tuo flusso di conversazione

L’allenamento è indispensabile se vuoi diventare un campione di battuta pronta, ovviamente parlare esclusivamente per riuscire a migliorare la propria capacità di risposta richiede una forte motivazione e potrebbe facilmente diventare noioso.

Tuttavia puoi allenarti ad avere la risposta pronta anche ascoltando attentamente il tuo interlocutore così da cogliere maggiori informazioni da poter sfruttare per rispondere adeguatamente.

A questo proposito puoi dare uno sguardo all’articolo dove ho parlato dell’ascolto attivo.

Se invece vuoi allenare questa specifica abilità trova un amico e provate a lanciarvi battute e contro battute seguendo il flusso delle risposte, può essere molto divertente.

#3 Aumenta la fiducia in te stesso

Coltivare la fiducia in te stesso è un ottimo sistema non solo per raggiungere il tuo livello di autostima ideale ma anche per migliorare la tua capacità di avere la risposta pronta in ogni occasione, avendo fiducia delle tue capacità e delle tue competenze.

A tal proposito leggi la guida che ho scritto su come aumentare l’autostima per sviluppare la fiducia in te stesso.

Adesso vediamo il riepilogo dell’articolo.

Avere la battuta pronta in breve

Comunicare
  • Usa la tecnica del semaforo
  • Prepara una battuta divertente in risposta alle battute che ricevi più di frequente
  • Utilizza i libri per migliorare il tuo ventaglio di risposta
  • Migliora la stima che hai di te
  • Rimani calmo e rilassato
  • Concentrati sui tuoi punti di forza
  • Connetti le tue conoscenze come insegna Leonardo da Vinci
  • Sfrutta quello che dice il tuo interlocutore
  • Allenati con degli amici per migliorare i tuoi tempi di risposta
  • Sfrutta i doppi sensi e i significati multipli delle parole

Adesso che hai letto l’articolo fino in fondo dovresti aver imparato la tecnica del semaforo per avere la risposta pronta nelle conversazioni critiche in cui ci sono poche variabili.

Inoltre hai imparato anche le migliori abitudini per avere la risposta pronta nella vita di tutti i giorni.

Ma più di tutto hai compreso che per avere la risposta sempre pronta bisogna avere un’autostima da leoni.

SCOPRI IL MANUALE AUTOSTIMA VERA 》
Scimmiottare un'altra persona ridimensiona noi stessi
Introverso? Perché è un vantaggio e come sfruttarlo
Zona di comfort: l'inizio della tua vita
Forza interiore: come coltivarla per vivere bene
Corso gratuito online per accrescere l'autostima
Come aumentare l'autostima (davvero) passo dopo passo
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
31 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings