Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Autostima » Esercizi autostima: 5 esercizi per avere autostima

Esercizi autostima: 5 esercizi per avere autostima

Autore dell’articolo: Valerio

Esercizi sull’autostima per avere stima di sé.

Quaderno esercizi autostima

Chi stima se stesso è al sicuro dagli altri; indossa una corazza che nessuno può penetrare.

Henry Wadsworth Longfellow

L’autostima è una delle nostre risorse interne più importanti e determina in modo molto profondo la qualità della nostra vita.

Se non ci stimiamo capaci di fare qualcosa, avremo edificato il primo blocco mentale che ci metterà i bastoni tra le ruote.

Gli esercizi che vedremo vanno a lavorare sulla stima che abbiamo di noi stessi rimuovendo proprio quel blocco mentale.

Ma prima di vedere i 5 esercizi sull’autostima è indispensabile capire qualcosa in più.

Perché gli esercizi per l’autostima sono utili?

Donna svolge esercizi con la penna

Prima di passare agli esercizi, lasciami dire che non saranno le solite cose che si leggono in giro.

Ho deciso di condividere con te alcuni dei migliori esercizi sull’autostima e lasciare stare le solite baggianate che si trovano in rete.

Ma perché gli esercizi sull’autostima, in particolare quelli di scrittura, sono così efficaci rispetto alla visione di un video?

La scrittura ha una forza prorompente per lavorare su noi stessi e ci permette di andare molto più in profondità rispetto al semplice ascolto o alla semplice visione di un video.

Quindi prenditi del tempo e munisciti di carta e penna.

Se l’autostima è un problema che ti porti dietro da un po’ di tempo io consiglio sempre di dedicare un quaderno apposito per lavorare su te stesso.

Ora vediamo i 5 esercizi per l’autostima.

5 esercizi per l’autostima semplici ma efficaci

Esercizi autostima efficaci

#1 L’esercizio della visione consapevole

Il primo esercizio sull’autostima prevede il coinvolgimento di altre persone.

Se hai già tentato di migliorare la tua autostima senza riuscirci, un aiuto esterno per ricalibrare il tuo ego potrebbe fare la differenza.

Contatta 5 persone a tua scelta, magari anche per messaggio, e chiedi loro di rispondere a queste semplici domande (puoi fare copia incolla).

  • Quando mi hai conosciuto, quali sono state le prime cose che hai pensato di me?
  • Quale pensi siano le mie caratteristiche migliori?
  • C’è una qualità che mi invidi e che vorresti avere anche tu?
  • Come mi vedi quando mi relaziono con le altre persone?

Questo semplice esercizio, che di fatto svolgeranno altre persone per te, è molto utile per individuare eventuali ruoli che ricopri e le relative maschere.

Quando avrai ricevuto un responso da tutti, analizza le risposte e nota se, e quanto, la visione che hai di te stesso è disallineata.

Se noti qualche risposta ricorrente, differente da quello che tu pensi di te stesso, probabilmente devi lavorare sul tuo ego.

#2 L’esercizio per recuperare l’autostima dal passato

Questo esercizio è uno dei miei preferiti e ti permetterà di rivalutare molte esperienze del tuo passato.

Prendi carta e penna e scrivi un evento del tuo passato che ricordi con un po’ di ansia o di dolore per ogni 5 anni della tua vita.

Appunta un ricordo di quando avevi 5 anni, di quando ne avevi 10, di quando ne avevi 15, di quando ne avevi 20 e così via, ovviamente fermandoti alla tua età.

Non è importante seguire pedestremente la scaletta, anche se dovessi spostarti di 3 o 4 anni va bene lo stesso.

L’importante è identificare almeno un ricordo per ogni fascia di età.

Una volta creato questo puzzle della memoria analizza ogni ricordo andando a scrivere le emozioni che hai provato durante l’evento.

Poi, pensa a quelle emozioni riflettendo sulla loro natura e sulla natura delle persone coinvolte.

Se ad esempio quando avevi 15 anni hai fatto una brutta figura a scuola, davanti alla tua classe, rivaluta le persone coinvolte e come si sono comportate.

Potresti scoprire che l’evento non era così rilevante e che rivisto oggi, con consapevolezza, potrebbe essere semplice superare le influenze negative che si porta dietro.

Se questo esercizio ha toccato una parte sensibile, dai uno sguardo a questo articolo.

#3 Il diario PPG: Perdono, Propositi, Gratitudine

Se hai già letto altri miei articoli sull’autostima saprai già che il diario personale è uno strumento preziosissimo per lavorare su se stessi.

Quello che ti propongo in questo esercizio però è differente.

Per sette giorni consecutivi prendi l’abitudine di appuntare ogni sera, con carta e penna, una cosa per cui ti perdoni, un proposito di agire diversamente e una cosa per cui sei grato.

Quando la nostra autostima non è ottimale infatti, ci critichiamo troppo e il nostro dialogo interno è pessimo.

Un esempio dell’esercizio potrebbe essere.

  • [PERDONO] Mi perdono per non aver parlato con quella ragazza in modo disinvolto.
  • [PROPOSITO] La prossima volta sarò più sciolto durante la conversazione.
  • [GRATITUDINE] Sono grato per aver avuto l’opportunità di vederla.

L’esercizio è più efficace se protratto per almeno 30 giorni, ma prendere impegni troppo lunghi potrebbe diventare scoraggiante.

Ma sono convinto che alla fine della settimana traendo beneficio dalla rilettura sarai sicuramente invogliato a continuare.

#4 L’esercizio dei No per l’autostima

Questo esercizio sull’autostima potrebbe essere un po’ fastidioso, tuttavia è sicuramente uno dei più efficaci.

Prendi carta e penna e fai una lista di 10 No che hai preso nella tua vita.

Per esempio il rifiuto secco davanti a tutti dalla persona che ti piaceva o l’aumento di stipendio negato del tuo capo.

Una volta fatto, sforzati di trovare una lezione da questi No che hai ricevuto, chiedendoti cosa faresti adesso di differente.

Trasforma quei No in saggezza e in lezioni da cui imparare per crescere.

#5 L’esercizio del viaggio nel tempo

Questo esercizio sull’autostima ti farà fare un altro salto nel passato.

Prendi carta e penna e scrivi tutte le cose che non avevi esattamente 10 anni fa.

Scrivi tutto quello che ti viene in mente e che abbraccia ogni ambito della tua esistenza, dal lavoro alle relazioni.

La lista potrebbe comprendere un’amicizia particolare, una relazione, un lavoro, un oggetto, una mentalità, un’abitudine, uno sport, una casa, un luogo o un’esperienza.

Cerca di spaziare in ogni ambito della tua vita e scrivi tutto quello che adesso possiedi ma che 10 anni fa non avevi.

Questo esercizio serve per accrescere la consapevolezza sui tuoi traguardi, così da aiutarti a concentrarti sui tuoi successi anziché sui tuoi fallimenti.

Quando soffriamo di bassa autostima infatti, abbiamo la forte tendenza a vedere solo quello che non abbiamo, lasciando sotto il radar le cose belle che possediamo.

Vuoi altri esercizi sull’autostima?

Esercizi scrittura autostima

Questi 5 esercizi di autostima erano solo un assaggio, se desideri un percorso strutturato per accrescere l’autostima, dai uno sguardo al mio Mini-Corso gratuito per avere autostima.

Nel percorso via email spiego come accrescere l’autostima passo dopo passo, dandoti esercizi e indicazioni pratiche.

SCOPRI IL MINI-CORSO GRATUITO 》
Libri sull'autostima: i migliori 7 per farla impennare
Come farsi rispettare una volta per tutte
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente
Non mollare mai! L'incredibile storia di Honda
Ego: cos'è e come rinnovarlo per aprirsi alla conoscenza di sé
Affermazioni positive: cosa sono e come usarle
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
102 Condivisioni

Commenti:

  1. Virginia ha scritto:

    Finalmente degli esercizi sull’autostima funzionanti e diversi dalle solite cretinate che si trovano in rete. Complimenti!

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Ciao Virginia, purtroppo ho ben presente a quali esercizi ti riferisci. Fammi sapere com’è andata con questi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings