Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Archivio
  • Corsi
Home » Autostima » Forza di volontà: come aumentarla a dismisura

Forza di volontà: come aumentarla a dismisura

15 Marzo 2016 by Valerio Leave a Comment

Autore dell’articolo: Valerio

In questo articolo vedremo come aumentare la forza di volontà con 3 strategie pratiche ed efficaci.

Forza di volontà

C’è una forza più potente del vapore e dell’energia elettrica: la volontà.

Fernán Caballero

Una guida per imparare come irrobustire la forza di volontà e la disciplina.

Se vuoi capire come aumentare la tua forza di volontà continua a leggere, perché in questo articolo ti spiego 3 metodi per rinforzarla, per riuscire ad attivarla più spesso oltre ad un interessante esperimento anch’esso dedicato alla forza di volontà.

Comprendere qualcosa in più sull’importanza di sviluppare la propria volontà è il primo passo per costruire l’abitudine che è in grado di aumentarla.

Partiamo quindi cercando di capire di cosa si tratta.

Cos’è la forza di volontà

Aumentare la forza di volontà

La forza di volontà è una spinta che entra in gioco nel momento in cui resisti alla tentazione di fare qualcosa o al contrario quando decidi di compiere un’azione che magari non ti piace.

Ad esempio per alzarti dal letto quando vorresti dormire ancora oppure quando inizi a studiare invece di continuare a visualizzare link idioti su Facebook.

Piccola parentesi, a proposito di Facebook, ricordati di mettere mi piace alla pagina di Crescita Individuale.

Possiamo quindi considerare la forza di volontà come una risorsa interna importantissima per ogni persona.

Anche la disciplina è strettamente legata alla forza di volontà e insieme, possono diventare un carburante potentissimo, non solo per la Crescita Personale, ma per tutti gli obiettivi della tua vita, incluso alzarsi un’ora prima, instaurare nuove abitudini o smettere di procrastinare.

Insomma, avere forza di volontà significa anche saper dire di no agli altri ma soprattutto a se stessi.

La forza di volontà e lo studio dei Marshmallow

Piantina

Sulla forza di volontà sono stati condotti moltissimi studi, il più famoso in assoluto è senza dubbio l’esperimento dei Marshmallow.

In questo test messo a punto negli anni 70 all’università di Stanford da Walter Mischel, dei bambini di età compresa tra i 4 e 6 anni, vennero messi di fronte ad un marshmallow e venne detto loro che avrebbero potuto mangiarlo, ma se avessero resistito alla tentazione per alcuni minuti, gli sarebbe stato consegnato un secondo dolcetto.

Da questo semplice test sulla forza di volontà è emerso che circa un terzo dei bambini coinvolti ha mangiato subito il marshmallow, mentre i restanti due terzi ha resistito alla tentazione distraendosi nei modi più disparati: spostando lo sguardo, cantando o coprendosi gli occhi con le mani.

Di seguito trovi un simpatico video più recente di questo famoso test.

Questo esperimento è andato avanti per molto tempo e dopo 14 anni i ricercatori hanno realizzato un sondaggio chiamando in causa gli stessi bambini del test originario per valutare le loro capacità attuali come competenze scolastiche e sociali.

I bambini che durante il test erano riusciti a resistere alla tentazione di mangiare subito il marshmallow, vivono una vita di maggior successo, più sana e ricca rispetto ai loro compari che non erano riusciti a resistere alla tentazione, questi in particolare avevano un lavoro e risultati accademici peggiori.

Questo tipo di ricerca viene ripetuta ancora oggi ed evidenzia il collegamento tra forza di volontà e risultati ottenuti.

È chiaro quindi che le persone con maggiore autocontrollo, forza di volontà e disciplina raggiungono più facilmente il loro successo personale.

Grazie a questo test è stato possibile dimostrare che la forza di volontà è una capacità molto importante ed è quindi ugualmente importante imparare come allenarla e svilupparla.

La buona notizia quindi è che diversi studi dimostrano che è possibile irrobustire e allenare la propria forza di volontà per riuscire ad attivarla più spesso.

Ecco quindi 3 metodi per aumentare la forza di volontà.

Come aumentare la forza di volontà

Come aumentare la forza di volontà

#1 La tecnica della promessa

Partiamo dalle promesse, non da quelle che facciamo agli altri, ma da quelle forse più importanti, le promesse che facciamo a noi stessi.

Per sviluppare la tua volontà, prendi l’abitudine di realizzare le tue promesse, inizia dalle cose semplici e via via continua con quelle più complesse, una promessa semplice potrebbe essere quella di finire il libro iniziato sul comodino o di alzarti dal letto senza tante storie.

Il concetto è quello di fare meno promesse e mantenerne di più, stipulando un accordo d’acciaio con il proprio sé.

Per stipulare un vero accordo e semplificare il processo, ho preparato un contratto da stampare e firmare, iscrivendoti alla newsletter di Crescita Individuale (cliccando qui), puoi scaricare un contratto da compilare e firmare.

Stampa l’allegato su un foglio un po’ più spesso, così prima di cestinarlo ci penserai due volte e inserisci l’impegno che vuoi mantenere a tutti i costi, scrivi la data e firma il contratto che vuoi stipulare.

Ogni volta che sarai tentato di mollare, tira fuori il contratto, o meglio ancora, tienilo sempre bene in vista.

#2 Allena il muscolo della volontà

Allenare la forza di volontà

Ovviamente non esiste un vero e proprio muscolo della volontà, ma come ho detto, la forza di volontà può essere sviluppata e potenziata con l’allenamento, proprio come accade per i muscoli del nostro corpo.

Se hai il muscolo della volontà poco allenato, irrobustiscilo e tempralo volontariamente, svolgi le azioni quotidiane in maniera non convenzionale, lavati i denti o versa l’acqua nel bicchiere con la mano sinistra (se sei destrimano), sfrutta le tue abitudini per allenare la tua forza di volontà.

Infatti, secondo alcuni studi, svolgere dei piccoli cambiamenti nelle azioni che svolgiamo con maggiore frequenza aiuta ad incrementare la forza di volontà.

Non partire in automatico quando ti muovi nella tua zona di comfort, rifletti su tutti i movimenti che fai e trova un sistema per svolgerli in modo non convenzionale, oppure allenati avvicinandoti ai tuoi impulsi e poi interrompendo l’azione.

Ad esempio avvicinati al frigo con dentro la cioccolata, nel momento in cui senti un impulso irrefrenabile di mangiarla, prova a spezzare l’azione.

#3 Il gioco della volontà

Salire le scale

Approcciati allo sviluppo della forza di volontà come ad un gioco che può essere anche divertente, piuttosto che prendere l’ascensore, fai le scale, ma prima di uscire di casa sfidati a farlo, rendendolo più provocante e divertente, quasi fosse una gara con te stesso.

Se vuoi stimolare la tua forza di volontà per un’azione specifica sfida te stesso a instaurare una nuova abitudine, potresti decidere di provare a fare le scale per 10 giorni o magari per un mese senza mai prendere l’ascensore, oppure sfidarti a smettere di fumare fino alla mezzanotte di domani.

Le sfide che puoi stabilire sono infinite, ti basta analizzare le azioni che compi con maggiore frequenza e trasformarle in un gioco sulla volontà.

Naturalmente puoi coinvolgere altre persone e perché no, scommettere qualcosa, magari con il partner, per rendere il tutto più intrigante.

Forza di volontà: Domande e Risposte

Q&A Domande e Risposte
  1. Come si aumenta la volontà?Come abbiamo visto esistono delle tecniche per sviluppare la tua forza interiore, non esistono scorciatoie, bisogna mettersi sotto e sfidarsi continuamente.
  2. Da dove viene la forza di volontà?La forza di volontà scaturisce da due fonti principali: dalla nostra forza che già possediamo e che possiamo allenare e da una forte motivazione che la incrementa.
  3. Dove trovo la forza di volontà per dimagrire?Per trovare la forza e la voglia di dimagrire è necessario avere una forte motivazione, se ancora non l’hai fatto leggi l’articolo: come dimagrire.
  4. La forza di volontà può superare il talento?In molte occasioni ho visto di persona che la forza di volontà unita ad una buona dose di determinazione supera di gran lunga il talento.
  5. Aumentare la volontà è utile per l’autocontrollo?Si, migliorare la propria forza di volontà è utile anche per l’autocontrollo.
  6. Come posso aumentare la mia forza di volontà da zero?La forza di volontà va aumentata un po’ alla volta con dei piccolissimi passi, specialmente se si parte con una volontà molto bassa. Per incrementarla, utilizza soprattutto la prima tecnica che abbiamo visto con compiti molto semplici.

La forza di volontà è una mentalità

Braccia aperte

La forza di volontà può essere allenata poco alla volta senza dover necessariamente sudare sette camicie.

Anche se adesso non visualizzi i vantaggi immediati che giustificano determinate azioni, ricordati sempre il test dei marshmellow.

Se hai difficoltà a svolgere azioni fuori dalla tua zona di sicurezza dai uno sguardo all’articolo dedicato alla zona di comfort che trovi cliccando qui.

Prova a cambiare la tua prospettiva temporale e a pensare un pochettino di più a lungo termine, è meglio un uovo oggi o una gallina domani?

Molto meglio un pollaio dopodomani.

Sei riuscito a mettere in pratica una di queste tecniche o hai vinto una sfida con te stesso?

Scrivi nei commenti la tua esperienza.

Come credere in se stessi senza rinunciare alla personalità
I tuoi genitori non sono dèi (e neanche tu lo sei)
Come avere la risposta pronta con un semaforo
Profezia che si autoavvera: cos'è e come uscirne
Non mollare mai! L'incredibile storia di Honda
Frasi sull'autostima: 21 aforismi che la innalzano
Condividi
WhatsApp
Tweet
Pin
Condividi
25 Condivisioni

Filed Under: Autostima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi di Valerio

ZenChange sblocca la tua vita
CitAzionando
Autostima Vera

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni
Come usare il flusso di coscienza per scoprire se stessiCome usare il flusso di coscienza per scoprire se stessi
Comunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestareComunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestare
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramenteFiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente

Sezioni di crescita personale

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2019 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings

​UNISCITI AI 1.​3​​29 ISCRITTI 》

​Entra GRATIS nella community privata di Crescita Individuale

​In regalo gli estratti delle mie guide!

x

​Entra GRATIS nella community privata di Crescita Individuale

​In regalo gli estratti delle mie guide!

x