Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Autostima » Profezia che si autoavvera: cos’è e come uscirne

Profezia che si autoavvera: cos’è e come uscirne

Autore dell’articolo: Valerio

Oggi ospito con piacere un guest post di Silvia che ci parla della profezia che si autoavvera, le lascio quindi la parola: buona lettura.

Specchietto auto

Se gli uomini definiscono come reali certe situazioni, esse sono reali nelle loro conseguenze.

William H. Thomas

In questo articolo voglio condividere, con chiunque lo legga, una delle cose più importanti che io abbia imparato fino ad ora, cioè cosa è indispensabile per raggiungere qualsiasi obiettivo ed essere soddisfatti di se stessi.

Quest’indispensabile regola è nascosta nella teoria della profezia che si autoavvera.

Definizione della profezia che si autoavvera o autoadempie

Profezia che si autoavvera

La profezia che si autoavvera o auto-adempie, nell’ambito delle scienze umane è stata d’interesse per importanti studiosi come William Thomas e Robert K. Merton, i quali la ritengono una predizione che si avvera per il solo fatto di essere stata pronunciata e ritenuta valida.

Prendere coscienza di questo ci può essere utile perché essendo consapevoli che la nostra mente funziona secondo questo meccanismo è possibile utilizzare al meglio il timone della nostra psiche, poiché raggiungere un obiettivo è molto più facile credendo fermamente di potercela fare ed essendo a conoscenza degli ostacoli che rivelerà il percorso.

Comprensibilmente, la parola profezia potrebbe rendere qualcuno scettico al riguardo, per questo motivo comincio a spiegare perché non bisogna lasciarsi fuorviare da questo termine particolare, estremizzandone il senso fino a considerarla una stupidaggine pseudo psicologica.

La profezia autoavverante può essere la chiave per il raggiungimento dei propri obiettivi e alla base c’è un semplice concetto: se vuoi puoi.

Con questo se vuoi puoi non s’intende che un uomo alto un metro e cinquanta che voglia diventare alto due metri ci riuscirà grazie alla forza di volontà e alla convinzione di potercela fare.

La profezia che si auto adempie infatti ha una validità scientifica ed è un meccanismo mentale studiato da psicologi, sociologi, pedagogisti e medici oltre ad essere sfruttato in campo farmaceutico quando si utilizzano medicinali placebo che pur essendo chimicamente privi di principi attivi, in molti casi hanno gli stessi effetti dei reali medicinali proprio perché i pazienti sono convinti di assumere un reale medicinale nel quale hanno fiducia perché migliori la loro condizione.

Questo accade perché, se crediamo fermamente che qualcosa sia reale, finiamo per agire come se lo fosse e così facendo (seppure inizialmente la situazione non fosse reale) diviene reale come conseguenza delle nostre azioni, cioè la mente ha influenzato la realtà.

La profezia che si autoavvera può essere un concetto complicato da comprendere e la si potrebbe fraintendere, perciò ti riporto degli esempi di alcuni validi studiosi di questo fenomeno.

Esempi della profezia che si autoavvera

Esempi della profezia che si autoavvera

#1 Effetto Rosenthal o Effetto Pigmalione

Prende il nome dallo studioso che lo descrisse: Robert Rosenthal, che analizzò l’influenza della profezia che si autoavvera in relazione all’insegnamento.

Il presupposto di questa teoria è che gli insegnanti, con le loro opinioni riguardo le capacità e il valore dei loro studenti, influenzino inconsciamente il loro rendimento scolastico.

Per sperimentare questa teoria osservò diverse classi a cui aveva somministrato dei test attitudinali consegnandone poi i risultati falsati agli insegnanti, cioè chi aveva avuto voti bassi nel test risultava averne avuti alti e viceversa.

Tornò a far visita alle classi dopo un certo periodo di tempo e osservò che nella maggior parte dei casi i risultati degli alunni erano in linea con i risultati falsati forniti per l’esperimento, nonostante inizialmente la situazione fosse differente.

#2 Esempi portati da Merton

Il sociologo statunitense Robert Merton portò due esempi che evidenziano l’influenza della profezia che si autoavvera:

  1. La giornata nera della Last national bank. Una banca americana che negli anni trenta ebbe un crollo perché pur non avendo problemi economici, venne diffusa la voce che avesse le casse vuote, il risultato di queste voci fu che quasi tutti i clienti di quella banca andarono a ritirare i propri soldi. La profezia inizialmente era infondata ma finì con l’avverarsi poiché le casse rimasero effettivamente vuote dopo tutti quei prelievi inconsueti, il che portò al reale fallimento della banca.
  2. La mancanza di benzina. Verso la fine degli anni settanta in California si diffuse la notizia che i distributori di benzina, non ricevendo abbastanza rifornimenti, erano quasi vuoti. Così tantissimi automobilisti andarono a rifornirsi prendendo anche più benzina del necessario. Ovviamente il risultato fu che la profezia si auto avverò e i distributori di benzina, presi d’assalto, rimasero effettivamente vuoti.

Ho cominciato quest’articolo dicendo che sfruttando a proprio favore la profezia che si auto-adempie si può raggiungere la propria realizzazione, ma come è possibile?

Qual è la correlazione?

Se continui a pensare che le cose andranno male stai facendo il primo passo che porta proprio in quella direzione, se sei preparato al fallimento e convinto che questo sia imminente sei anche propenso a mollare tutto davanti ai primi ostacoli, se invece sei positivo e motivato anche davanti a degli ostacoli continuerai il tuo cammino riconoscendo che sei in grado di superarli.

Questa però è teoria, se ti stai chiedendo quali siano dei comportamenti pratici e utili a questo scopo ecco alcune strategie che ritengo fondamentali per migliorare se stessi efficacemente.

Come uscire dalla profezia che si autoavvera

Sfruttare la profezia che si autoadempie

#1 Smettere di lasciarsi “fregare” da questo meccanismo

Ora sai che la mente può tenderti queste trappole e perciò sei pronto ad usare la profezia che si autoavvera a tuo vantaggio: se fino ad ora hai dato spazio di comando alle tue paure riguardo il futuro e hai temuto che divenissero realtà fino a che non è davvero accaduto, sei stato tu stesso a decidere, inconsciamente, di fallire.

Se ti sei reso conto che fino ad oggi ti sei auto sabotato, non piangere sul latte versato perché non ti sarà utile.

Ok, hai sbagliato ma ora lo sai, ne sei consapevole e l’unica cosa che devi fare è non andare a infilarti ancora nelle stesse dinamiche malate.

Fai progetti, ponderali assicurandoti di non tentare l’impossibile e parti, smettendo definitivamente di auto sabotarti.

Da ora in poi elimina dal tuo dizionario e dal tuo modo di parlare tutte quelle frasi che non fanno altro che demotivarti lasciandoti arenato.

Vuoi qualche esempio?

  • Non posso farcela
  • E’ impossibile cambiare questa situazione
  • Meglio puntare in basso, non voglio rimanere deluso
  • Sono fatto così, non ci si può fare nulla

#2 Credere in te stesso

Dopo aver smesso di ripeterti certi mantra che non fanno altro che renderti succube del fallimento è giunta l’ora di sostituirli facendo della profezia che si auto-avvera un lascia passare per la tua realizzazione personale, compiendo il passo successivo: credere in te stesso, scoprendo quali sono le tue potenzialità e costruendoci sopra, sfruttandole al massimo.

Dopo aver metaforicamente buttato via tutti quei modi di dire che servivano solo ad appesantirti, sostituiscili con il loro esatto opposto: frasi motivanti che ti spronino a fare sempre meglio e sempre di più, primo tra tutti se voglio posso.

#3 Darti sempre una possibilità in più

Se sei arrivato a questo terzo passo ti stai ufficialmente disintossicando da ciò che più ti stava ostacolando: la tua negatività, ma ora potresti incappare in un altro errore: credere che se hai fiducia in te stesso e parti con il piede giusto non troverai mai ostacoli lungo il tuo percorso e non sbaglierai mai.

Sappi che non sarà così, sicuramente alcuni ostacoli te li troverai comunque davanti e prima o poi avrai dei cali di motivazione, ma questo non determinerà il tuo fallimento, fallirai soltanto se mollerai definitivamente la presa, se non ti perdonerai per essere caduto e se non ti darai un’altra possibilità di raggiungere la meta vincendo la guerra anziché mollando perché non hai metabolizzato la perdita di una battaglia.

Ricordati che se perdi una battaglia non perdi la guerra ma se durante quella battaglia ti arrendi avrai perso l’intera guerra.

Non è facile, però devi accettare che sia così e se terrai a mente questo punto sarai in grado di superare qualsiasi caduta rialzandoti più forte di prima e avendo fatto tesoro di quegli sbagli.

Quando un giorno, passati gli anni, ti guarderai indietro, aver creduto in te stesso ed esserti sempre dato una nuova chance, sarai fiero di aver trattato te stesso come vorresti essere trattato dagli altri.

#4 Trattare con il dovuto distacco i giudizi altrui

Il meccanismo della profezia che si autoavvera non ha effetto solo sul tuo futuro ma anche su quello degli altri, infatti quante volte ti è capitato che qualcuno ti abbia demoralizzato dicendoti che non ce l’avresti fatta?

Magari tu avevi programmato e ponderato ed eri pronto a mettercela tutta ma sei stato tentato e alla fine hai mollato.

Perciò non devi andare a demotivare te stesso ma nemmeno gli altri, se qualcuno ti racconta i suoi piani esprimiti solo se hai qualcosa di positivo o costruttivo da dire e non buttare la tua negatività su  nessuno.

Per lo stesso motivo non devi lasciarti influenzare troppo dai giudizi negativi di chi ti sta intorno: se ti sei impegnato a capire che cosa fare, valutando attentamente la situazione e qualcuno si presenta alla tua porta per dirti che non ce la puoi fare, che devi smettere di lavorare per te stesso e accontentarti, prendi subito consapevolezza che quel qualcuno non è degno di essere ascoltato o preso in considerazione.

Sii educato il più possibile ma allontana questi pensieri da te.

Senza lasciarti abbattere, renditi conto che talvolta le persone che ti dicono non ce la farai hanno già tentato il tuo stesso percorso e non sono state in grado di portarlo a termine raccontandosi che nessun altro sarebbe potuto riuscire dove loro hanno fallito, perciò se tu riuscissi, per loro ci sarebbe una bella batosta da affrontare.

Sto vivendo in u circolo di profezie autoavveranti?

Puzzle

Ricordati anche che spesso questo meccanismo è inconscio perciò non prendertela troppo ma vai avanti così da sorprendere te e gli altri.

La conclusione è questa: forse in passato hai abbandonato molti progetti essendo vittima della tua stessa negatività, ora però vai avanti e riparti, perché anche se il passato è importante, mette in luce solo quello che è già stato e non quello che abbiamo l’occasione di diventare.

Gli sbagli devono essere costruttivi e non diventare una croce da portarsi dietro come martirio e memo del nostro fallimento.

Quello che ognuno di noi deve a se stesso è la scelta di credere e investire nelle proprie capacità così da migliorare la propria vita e di conseguenza anche quella degli altri, perché una persona soddisfatta è una persona che riesce meglio a convivere con il resto del mondo.

Certo la profezia che si autoavvera ha influenza sulla nostra esistenza perché subiamo la realtà che creiamo e non possiamo farci nulla, ma se siamo noi a crearla e ne siamo consapevoli, allora possiamo crearne una migliore e diventare ciò che vogliamo e meritiamo di essere e spero che averti trasmesso questa consapevolezza possa aiutarti ad arrivare a essere ciò che sogni da sempre di diventare.

Vorresti accrescere la tua autostima con un percorso veramente passo passo? Scarica il mio corso digitale.

SCOPRI AUTOSTIMA VERA 》
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente
Forza di volontà: come aumentarla a dismisura
Come avere la risposta pronta con un semaforo
Scimmiottare un'altra persona ridimensiona noi stessi
7 trucchi per ricordare i nomi delle persone
Libri sull'autostima: i migliori 7 per farla impennare
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
96 Condivisioni

Commenti:

  1. Francesca ha scritto:

    Bellissimo articolo!

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Grazie mille Francesca.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings