Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Autostima » 7 trucchi per ricordare i nomi delle persone

7 trucchi per ricordare i nomi delle persone

Autore dell’articolo: Valerio

In questo articolo vediamo come ricordare i nomi delle persone.

Stretta di mano

Nominare male le cose è partecipare all’infelicità del mondo.

Albert Camus

Poco tempo fa hai incontrato una persona per strada che ti ha salutato e non ti ricordi il suo nome?

Oppure hai dimenticato il nome della persona che si è appena presentata?

Non ti preoccupare, sono situazioni abbastanza comuni, spesso infatti siamo così focalizzati su noi stessi che non riusciamo nemmeno a ricordarci il nome della persona che ci ha appena detto il suo nome.

Se da un certo punto di vista può essere considerato normale, è comunque utile imparare qualche stratagemma per ricordare i nomi delle persone con cui entriamo in contatto.

In questo articolo vediamo come ricordare i nomi delle persone e un piccolo lifehack per far ricordare agli altri il nostro nome.

Come ricordare i nomi delle persone

Come ricordare i nomi delle persone

#1 Scegli consapevolmente di ricordare. Uno dei metodi più efficaci per ricordare i nomi delle persone è usare la forza di volontà. Quando ti viene presentata una persona decidi volutamente che vuoi ricordare il suo nome e concentrati. Spesso quest’unico passo da solo è più che sufficiente per ricordare il nome che ti interessa.

#2 Occhio all’effetto pigmalione. Molte volte ci capita di non ricordare il nome di una persona perché siamo entrati in un circolo di profezie che si auto avverano. Ci ripetiamo continuamente che abbiamo scarsa memoria, che non riusciamo mai a tenere a mente niente e che non ricordiamo i nomi delle persone; in questo modo però peggioriamo la situazione. Cerca di non auto influenzarti ripetendoti che non ti ricordi mai i nomi o che hai problemi di memoria, l’unico risultato che otterrai sarà di rimpolpare la tua convinzione limitante.

#3 Alza la tua attenzione. La maggior parte delle volte non ricordiamo i nomi delle persone semplicemente perché non siamo stati sufficientemente attenti: pensavamo ad altro, non abbiamo ascoltato o eravamo disattenti. Per ogni persona il suono del proprio nome è il più melodioso e il più importante, così come lo è per te; quando qualcuno si presenta dagli la tua attenzione, a nessuno piace essere dimenticato.

#4 Poni attenzione sul volto. Il nostro cervello ricorda molto più facilmente un volto rispetto a un nome. Per sfruttare questo bug cerca di associare il nome che hai appena sentito al suo volto. Se ti si presenta una nuova persona fai un’associazione del genere: Marisa grande sorriso; Marco barba lunga. In questo modo collegherai una caratteristica del suo volto al suono del suo nome. Oppure puoi associare il nome della persona con una caratteristica che la contraddistingue, ad esempio l’altezza. Se ti viene presentata una persona di nome Luca che trovi molto alta, esclama: Piacere Luca, ma quanto sei alto! In questo modo assocerai l’altezza al suo nome e in più potrai ripeterlo e riascoltarlo.

#5 Lascia andare l’ego. Uno dei motivi principali per il quale abbiamo difficoltà a ricordare i nomi è che siamo troppo concentrati su noi stessi e su cosa vogliamo dire. Come abbiamo visto nell’articolo dedicato alla comunicazione efficace, questo fattore è importante anche per dire di no agli altri. Quando parli con qualcuno la prima volta lascia un po’ andare l’ego e focalizzati maggiormente sul tuo interlocutore.

#6 Repetita iuvant. Mi sembra quasi superfuo dire che ripetere il nome alcune volte ad alta voce o nella nostra mente è di grande aiuto per ricordarlo, specialmente se usiamo questa strategia insieme alle altre tecniche che abbiamo visto. Inoltre ripetere il nome, magari ad alta voce, è utile per attivare più aree del cervello, anche quella dedicata all’ascolto che attiveremo nuovamente per riascoltare il nome, come abbiamo visto nel punto numero 4.

#7 Ancorare il nome. Un altro stratagemma molto efficace per ricordare i nomi delle persone è di associare il nome a qualcosa che già conosciamo. Per esempio se ti viene presentata una persona che si chiama Daniele associala all’immagine del prosciutto di San Daniele; per Riccardo puoi associare il nome a Riccardo cuor di leone. Questo sistema basa la sua efficacia sul fatto che agganciare qualcosa che vogliamo memorizzare con un’informazione che si trova già nella nostra mente ci permette di creare una solida ragnatela di memoria, proprio come abbiamo visto nell’articolo su come studiare meglio.

Una strategia automatica per far ricordare il nostro nome

Presentarsi a delle persone

Applicando questi stratagemmi dovresti semplificarti molto la vita, ma se volessi che gli altri ricordino il tuo nome?

Per fare in modo che gli altri non si scordino di te puoi usare le stesse strategie ma al contrario.

Ad esempio io potrei presentarmi in questo modo:

Ciao, sono Valerio che significa sano e forte!

Ti confesso che quando ho testato questa frase in una palestra di arti marziali sono stato un po’ visto come uno strambo, anche se poi conoscendo meglio le persone in questione tutto è stato chiarito.

Questo trucco è un po’ bizzarro ma è molto utile specialmente quando ci si deve presentare a molte persone contemporaneamente, come in una classe scolastica o in una palestra; quindi molto utile per un insegnate o un allenatore.

Ovviamente se trovi un’associazione con il tuo nome abbastanza fantasiosa da essere ricordata ma non troppo appariscente come la mia, puoi condividerla nei commenti.

Come ricordare i nomi passo passo

Ricordare punti interrogativi

Come hai visto ricordare i nomi delle persone non è così difficile, vediamo quindi passo passo come fare.

  1. Prendi consapevolezza oggi stesso che puoi ricordare i nomi
  2. Non ripeterti che sei smemorato o che non ricordi mai i nomi delle persone
  3. Tieni alta la tua attenzione
  4. Associa il volto del tuo interlocutore al suo nome
  5. Ripeti a voce alta il nome per riascoltarlo
  6. Concentrati sulla persona che hai davanti e un po’ meno su te stesso
  7. Lavora sulla fiducia in te stesso
  8. Ancora il nome a qualcosa che già conosci
  9. Fai ricordare agli altri il tuo nome con la strategia passiva che abbiamo visto
  10. Fai pratica costante

Come sempre se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato, in regalo per te le mie risorse gratuite.

Combatti fino alla fine
Profezia che si autoavvera: cos'è e come uscirne
Come avere la risposta pronta con un semaforo
I tuoi genitori non sono dèi (e neanche tu lo sei)
Comunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestare
Ego: cos'è e come rinnovarlo per aprirsi alla conoscenza di sé
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
46 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings