Cambiare vita non con un’azione fortunata ma con 7 idee concrete da mettere in pratica immediatamente.

A volte è necessario decidere tra una cosa a cui si è abituati e un’altra che ci piacerebbe conoscere.
Paulo Coelho
A un certo punto della nostra esistenza può capitare di trovarsi in un punto dove non saremmo mai voluti essere.
Scopriamo nella nostra mano una o più cose che non ci piacciono: il nostro lavoro, le nostre relazioni o magari noi stessi.
In questa situazione c’è solo una cosa di cui siamo certi: vogliamo cambiare la nostra vita.
Se hai preso consapevolezza di questo fatto ma stai ancora aspettando di vincere la lotteria per cambiare vita, forse è il caso di focalizzarsi su qualcosa di diverso.
Qualcosa di concreto.
Per trasformare la tua vita infatti, non serve necessariamente vincere una grossa somma di denaro.
Il cambiamento deve partire dalle piccole cose che nel tempo producono un impatto rilevante.
Non sarà il colpaccio al Lotto o un’improvvisa verità a trasformarti la vita, se non sei pronto dentro di te, nemmeno questi eventi straordinari ti saranno utili.
Se vuoi veramente dare una svolta alla tua vita devi cambiare prima di tutto nella tua testa e attivare delle abitudini che supportino il tuo nuovo atteggiamento mentale, proprio come spiego nel mio corso per cambiare vita.
Hai bisogno di ripartire dalle cose che fai con maggiore frequenza e costanza.
Cambiare vita? Non senza impegno

Prima di vedere le 7 azioni per iniziare a cambiare la propria vita dobbiamo prendere consapevolezza che se non ci mettiamo in prima linea per cambiare non lo farà nessun altro.
La vita che possediamo è una nostra responsabilità.
Non possiamo pretendere il principe azzurro, la botta di fortuna o il super eroe di turno.
Se davvero desideriamo una nuova vita dobbiamo impegnarci a cambiare le nostre abitudini e le nostre convinzioni, senza aspettare stravolgimenti dall’esterno che non arriveranno mai.
La tua vita non cambierà scappando dai problemi

Molte persone credono di poter cambiare vita esclusivamente grazie a un viaggio esotico.
Lasciami dire che non è così.
Possiamo certamente scappare dai nostri problemi immaginando di viaggiare lontano e si lasciarci tutto alle spalle, ma prima o poi quei problemi ci raggiungeranno.
Qualunque cambiamento deve avvenire prima di tutto dentro di noi, la trasformazione si manifesterà poi anche all’esterno.
Capito questo, vediamo 7 idee concrete per cambiare la nostra vita partendo da noi stessi.
7 idee per cambiare vita senza soldi

- Usa la tecnica dell’ora sacra. Il primo passo utile allo scopo di trasformare la nostra vita è di instaurare l’abitudine dell’ora sacra. Il concetto di ora sacra è tanto semplice quanto geniale. Si tratta di dedicare la prima ora della tua giornata interamente a te stesso e al tuo benessere personale. Se hai a disposizione la prima ora del mattino, non devi fare altro che usarla per te stesso o per un tuo progetto, in caso contrario se ti è possibile puoi provare a svegliarti un’ora prima. Nella tua ora sacra fai quello che ti fa stare bene, dedicala a fare una buona colazione, magari accompagnata da 20 minuti di meditazione e da un po’ di attività fisica. Evita invece di leggere le email o controllare le notifiche del tuo smartphone. L’ora sacra è completamente tua e ti permetterà veramente di trasformare la tua vita. Se hai un obiettivo specifico che è potenzialmente in grado di cambiare la tua vita, dedica questo tempo per la sua realizzazione.
- Cambia le tue competenze. Investire su se stessi è una strategia molto efficace per cambiare il proprio lavoro o la propria vita. Investire su di sé significa spendere più soldi per la propria crescita personale e lavorativa piuttosto che per il prossimo taglio di capelli. Impara una nuova abilità o porta all’eccellenza qualcosa che già sai fare bene e per cui sei riconosciuto. Quando scrivo di apprendere qualcosa, non mi riferisco a qualche abilità astratta, ma a una competenza pratica, concreta, manuale, di cui puoi visualizzare dei risultati tangibili, come suonare uno strumento o giocare a basket. Identifica le tue più grandi passioni, non solo quello che ti piace fare, ma anche quelle attività di cui non riusciresti a fare a meno o per cui pagheresti pur di poter svolgere. Una volta trovate, persegui l’eccellenza in questi campi. L’eccellenza è una delle chiavi per trasformare in meglio la tua vita. Se hai compreso l’importanza di investire sulle proprie potenzialità, leggi l’articolo dove ti spiego come investire su se stessi.
- Non rimandare a domani la tua felicità. Quando rimandiamo a domani, a lunedì o al primo del mese le scelte che potrebbero cambiare la nostra vita, stiamo procrastinando la nostra esistenza. Smettere di rimandare a un domani indefinito è la strada migliore per cambiare pagina. Parti dalle piccole azioni che continui a procrastinare, basta davvero poco per non rimandare a domani il tuo benessere. Spesso a confondere non sono le altre persone, ma siamo noi stessi con la nostra incapacità di prendere decisioni o peggio, di non trovare la nostra strada per il futuro. Spendi qualche minuto per definire il tuo sogno e trasformarlo in un obiettivo chiaro e raggiungibile, più sarai preciso, meno sarai tentato di procrastinare. Rimandare a domani significa spesso immaginare di essere felici quando accadrà un determinato fatto, quando al governo ci sarà un politico che ci piace o quando troveremo la persona giusta. Le cose però non stanno in questo modo. Permetti a te stesso di essere felice ora, cambiando la tua mentalità, cambierai anche la tua vita. Se vuoi essere felice subito ti consiglio di leggere l’articolo: come essere felici.
- Cambia la tua vita riscoprendo le piccole follie. I piccoli piaceri quotidiani sono alla base della felicità di tutte le persone del mondo. Fai esercizio fisico due volte a settimana, goditi una buona colazione, sorridi senza un motivo preciso. Cambiare vita con piccole azioni è possibile. A questo scopo puoi provare anche a dedicare 30 minuti alla settimana alla meditazione e altri 30 ad una piacevole passeggiata nel parco o in una vera e propria riserva naturale. Ogni tanto fai qualche piccola pazzia, come danzare sotto la pioggia incessante o fermarti in mezzo alla natura per apprezzarne il silenzio. Togli pressione dalla tua giornata ed elimina il superfluo che non ti rende felice. Il trucco è non limitarsi a ricercare nuovi stimoli lontani, ma assaporare meglio i piccoli eventi che ci rendono felici ogni giorno.
- Lascia andare una cattiva abitudine. Le abitudini possono rivelarsi un’arma a doppio taglio. Quelle buone sono un potente alleato per cambiare vita e indirizzarsi nella giusta strada. Le abitudini cattive invece, sono dannose e ci allontanano dal nostro concetto di vita ideale. Prova a partire da una cattiva abitudine che senti facile da estirpare, se te la senti puoi provare a smettere di fumare, altrimenti parti da qualcosa di più semplice, come smettere di mangiarsi le unghie o mangiare troppo velocemente. Ogni abitudine nociva che perdi aumenta la qualità della tua vita. Se invece vuoi provare a darci un taglio con il fumo, dai uno sguardo all’articolo dove ti spiego come smettere di fumare.
- Elimina un alimento poco sano. Per cambiare vita devi anche migliorare la tua alimentazione. Ti ho già parlato degli alimenti da evitare, ma è difficile escludere molte pietanze comuni dalla nostra tavola, per questa ragione, il mio consiglio è quello di sbarazzarti di una sola pietanza che ritieni poco sana. Crea una traccia scritta di quello che vorresti mangiare in futuro e di quello che invece vorresti eliminare definitivamente. L’alimentazione non è un argomento semplice, se hai dubbi, affidati a un professionista del settore. A proposito di alimentazione, se hai finalmente deciso di rimetterti in forma non perderti l’articolo dedicato a come dimagrire.
- Leggere ti cambia la mente e la vita. Leggere è utile per cambiare la propria vita e trasformarla un passo alla volta. Se già sei un lettore prova ad aumentare il numero di testi annuali anche di una sola unità, se invece leggi poco o peggio mai, inizia in questo momento. Se non senti nessuno stimolo forse è solamente perché non hai mai trovato un libro adatto a te oppure perché non sei più abituato a leggere. Non gettare la spugna e continua a navigare tra i generi per trovare il tuo. Su Crescita Individuale, ho stilato una lista dei migliori libri per cambiare vita, ma anche di testi stimolanti e appaganti da leggere, che una volta conclusi ti lasciano la sensazione di esserti arricchito. Se hai difficoltà a trovare il tempo per leggere un solo libro al mese, forse è il caso di iniziare a seguire una dieta mediatica.
Il tuo primo capitolo per cambiare vita davvero

Come hai visto per cambiare vita è necessario cambiare prima di tutto se stessi.
Puoi quindi scegliere se agire su te stesso, dove hai il completo controllo, oppure puoi sperare in un cambiamento dall’esterno che dentro di te sai già non arriverà mai.
Lo so che sperare in un futuro migliore o aspettare una corposa eredità da un ipotetico zio d’America è molto più semplice.
Ma per riuscire davvero a vederci come persone felici, realizzate e migliori, è necessario sforzarsi ogni giorno.
Adesso tocca a te, è il momento di fare il tuo passo per dare alla luce la tua nuova vita, magari condividendo nei commenti la tua scelta.
Ma se vuoi fare di più, scopri il mio manuale per cambiare vita.
Grazie per questo articolo, inizierò a cambiare vita partendo da qui.
Grazie a te Marina per aver commentato l’articolo!
Consigli utili che vanno applicati perché cambiare vita non è un processo che piove dal cielo.
Concordo Roberto, ci vuole impegno e un vero desiderio di cambiare ciò che non ci piace.
Valerio
Ottimo articolo!
Vi lascio il link del mio blog nel caso possiate essere interessati, riguarda anche il cambiare vita verso un’esistenza più naturale.
Grazie!
Grazie Alessandro!