Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Benessere » Voglio cambiare vita! Sai davvero come fare?

Voglio cambiare vita! Sai davvero come fare?

Autore dell’articolo: Valerio

Voglio cambiare vita!

Ti stai ripetendo questa frase? Ecco tutto quello a cui devi pensare prima di iniziare il tuo cambiamento.

Ragazza con valigia da sola

Non puoi scoprire nuovi oceani fino a quando non hai il coraggio di perdere di vista la spiaggia.

Anonimo

Cambiare vita è il sogno nel cassetto di molte persone, perché bene o male, tutti noi siamo insoddisfatti di qualche aspetto della nostra esistenza.

In questo articolo non voglio darti dei veri e propri consigli per cambiare la tua vita dal punto di vista materiale, ma piuttosto fare delle riflessioni preliminari utili e concrete.

Prima di far partire qualunque cambiamento infatti, dobbiamo pensare e ponderare sulla nostra scelta.

Dobbiamo capire se abbiamo la possibilità di trasformare noi stessi e la nostra vita o se si tratta di un sogno che non ha delle solide fondamenta motivazionali.

Prima di continuare, sappi che se desideri cambiare la tua vita, ho scritto un ebook che ha già aiutato centinaia di persone: lo trovi cliccando qui.

Pronto? Iniziamo.

Gli altri non vogliono vederci cambiare

Viaggio sulla spiaggia

Partiamo prendendo consapevolezza di un fatto che volenti o nolenti dobbiamo capire.

Spesso le persone che ci stanno intorno non vogliono assolutamente vederci cambiare e talvolta, possono fare di tutto per metterci i bastoni tra le ruote.

Parlo per esperienza personale.

Le persone intorno a noi possono anche avere dei buoni consigli da darci, ma cercheranno di impedirci di cambiare vita per diversi motivi.

Principalmente ci sono due categorie di persone.

#1 Le persone gelose e infelici

In questo caso a muovere i presunti consigli e le presunte lezioni di vita, sono le persone gelose che si sentono infelici dentro.

Molti non sono in pace con se stessi e non vogliono osservare altre persone riuscire nel cambiamento che loro stessi vorrebbero vedere nella propria vita.

Solo il fatto di sentire che vogliamo cambiare la nostra vita li fa sentire gelosi e arrabbiati: non possono concepire che potremmo raggiungere il successo e la felicità mentre loro non ci riescono.

Queste persone sono dei finti buoni samaritani e fingeranno di apprezzare quello che vogliamo fare, ma sotto sotto ci odieranno per questo.

#2 Le persone incastrate nelle loro abitudini

Molte persone si sono abituate alle nostre routine, tanto che anche un piccolo cambiamento potrebbe mandarle letteralmente in crisi.

Queste persone non vogliono che cambiamo perché di riflesso cambieremmo anche la loro vita, cosa che si guardano bene dal fare.

Per questo motivo faranno di tutto per sabotarci e per convincerci che non dobbiamo voltare pagina, ma continuare a tenere duro in vista di un qualche cambiamento, che anche loro sanno non arriverà mai.

Stai attento a queste due categorie di persone, ma anche a uno schema in cui tutti caschiamo.

Lo schema fasullo dello stravolgimento miracoloso

Labirinto

Spesso immaginiamo di dover cambiare la nostra vita con una grossa vincita o un trasferimento improvviso dall’altra parte del mondo.

Succede perché idealizziamo il processo di cambiamento basandoci su stereotipi e luoghi comuni.

Cominciamo quindi a immaginare di ricevere una grossa cifra di denaro e di mollare il lavoro, la famiglia, gli amici e la casa, per dare vita a un trasferimento improvviso.

Sperare in un cambiamento di questo tipo ci rende dipendenti dal destino, dal karma, dalle altre persone o da chiunque tu pensi possa indurre il cambiamento che desideri.

Ci riduciamo quindi a sperare in uno stravolgimento esterno che in fondo a noi sappiamo non arriverà mai.

Entriamo poi in un labirinto di pensieri e di paranoie che non ci condurranno mai da nessuna parte, finendo così per sprecare la nostra esistenza.

Compreso questo, se ti stai ripetendo “voglio cambiare vita” è il momento di prendere coscienza che dobbiamo essere noi a dare luogo al cambiamento che desideriamo.

Vediamo le 12 domande che dobbiamo farci per voltare pagina consapevolmente.

Voglio cambiare vita! Fallo consapevolmente

Tracolla

#1 Cosa non mi piace di quello che sto facendo adesso?

Prima di definire un cambiamento, anche piccolo, dobbiamo capire cosa non ci piace esattamente della nostra vita per poterla modificare.

Molto spesso siamo tentati di rispondere “tutto”, ma da qualche parte bisogna pur partire e un “tutto”, non è un punto di partenza specifico per poter iniziare un viaggio verso una destinazione.

La cosa migliore da fare è prendersi un po’ di tempo per scrivere cosa non ci piace del percorso che stiamo seguendo e in seguito valutare dei cambiamenti mirati.

#2 Ho veramente bisogno di cambiare la mia vita?

Spesso sogniamo di stravolgere la nostra vita dopo aver passato dei momenti difficili o magari dopo aver toccato il fondo.

Quando siamo arrabbiati, infastiditi o alterati, sentiamo necessità che non abbiamo veramente quando tutto si calma dentro di noi.

Se sei arrabbiato ad esempio, devi prima di ogni cosa ritrovare la quiete e valutare se le indigenze che sentivi sono reali e persistenti.

#3 A cosa non potrei mai rinunciare nel mio cambiamento?

Questa domanda potrebbe essere posta in molti altri modi, ma serve principalmente per capire a quali valori non puoi rinunciare nella tua vita.

Capire a quali cose non puoi assolutamente dire di No, è importante per valutare se puoi permetterti di lasciarti alla spalle la vita attuale e se non ritroverai questi valori dopo il cambiamento.

#4 C’è qualcosa di cui potrei pentirti nel mio cambiamento?

Cambiare significa solo modificare qualcosa, non sempre si tratta di un processo evolutivo ma talvolta anche involutivo.

Quali sono i valori, le libertà e le materialità che potresti perdere nel cambiamento che desideri mettere in atto?

Ne vale veramente la pena?

#5 Pensi di cambiare vita da un momento all’altro?

Come immagini il tuo cambiamento?

Come qualcosa di lento e graduale o come un improvviso stravolgimento?

Come abbiamo visto, la maggior parte delle persone immagina un cambiamento drastico e repentino, dobbiamo però capire se è fattibile oppure no.

Il kaizen ci insegna che il miglior modo per cambiare è procedere a piccoli passi.

#6 Ho le competenze per cambiare la mia vita?

Sembra banale ma molte persone vogliono lanciarsi in un cambiamento improvviso senza avere le competenze per farlo.

Ricevo email di persone che intendono mollare il lavoro da un momento all’altro perché (giustamente) si sentono stanchi e oppressi.

Prima di lanciarti devi chiederti se hai le competenze per trovare un nuovo lavoro o nuove opportunità e se magari potrebbe essere sufficiente migliorare il tuo ambiente lavorativo.

#7 Ti ripeti “voglio cambiare vita!” o stai agendo concretamente?

A questa domanda spesso abbiamo paura di rispondere.

Dentro di noi vogliamo cambiare vita ma non facciamo assolutamente nulla per concretizzare questo desiderio latente e continuiamo a procrastinare.

Devi quindi farti un esame di coscienza e indagare per capire se ti stai ripetendo “voglio cambiare vita” a vuoto o se hai già iniziato ad agire.

#8 Devo cambiare vita all’improvviso?

Come abbiamo visto, immaginiamo sempre i cambiamenti come improvvisi e immediati, ma è davvero così?

Statisticamente le persone che trasformano la loro vita lo fanno gradualmente costruendo un nuovo lavoro, delle nuove relazioni o delle nuove abitudini giorno dopo giorno.

Sono davvero pochi coloro che hanno cambiato la loro vita all’improvviso.

Parliamoci chiaro: aspettare che il cambiamento che desideriamo piova dal cielo si chiama sognare.

#9 Possiedo già la forza necessaria per cambiare la mia vita?

Qui hai la necessità di fare un esame delle tue risorse interne.

Spesso a bloccare il nostro cambiamento è la paura: paura di trovare una vita peggiore, di far soffrire le persone intorno a noi, paura di non farcela o paura di perdere qualcosa nel percorso.

Sei disposto a correre dei piccoli rischi calcolati?

#10 Che cosa posso fare di nuovo?

Ci sono cose nuove che puoi fare per migliorare la tua vita senza stravolgerla?

Magari è sufficiente prendersi del tempo per se stessi o procedere più lentamente per non rimanere oppressi dal lavoro.

Chiediti sempre cosa puoi fare per eliminare le cose che non ti piacciono o trasformarle in qualcosa di bello per te stesso.

#11 Cosa posso fare di meno?

A volte è molto meglio fare meno e togliere qualcosa nella propria vita piuttosto che continuare ad aggiungere.

Cerchiamo continuamente oggetti, persone, lavori ed esperienze per continuare ad aggiungere materiale senza pensare che magari è togliendo che staremmo meglio.

Chiediti: cosa posso eliminare nella mia vita per stare meglio?

#12 Cosa mi impedisce di prosperare adesso?

A volte sento dire frasi tipo: “se avessi i soldi mi trasferirei immediatamente in tale posto e sarei finalmente felice”.

Quando sento queste affermazioni chiedo: cosa ti cambierebbe vivere in quel posto?

E mi viene detto che in quel posto si sentirebbero liberi di vivere come desiderano e di comportarsi come si sentono davvero dentro di sé.

A questo punto è chiaro che a bloccarci non è il luogo in sé ma una mentalità: quali fattori esterni ti stanno bloccando?

Perché voglio cambiare vita?

Perché voglio cambiare vita

La domanda più importante di tutte è sicuramente legata a un perché.

Ma non solo.

Devi capire se il tuo perché è abbastanza forte e solido.

Spesso infatti vogliamo cambiare qualcosa che non ci piace, ma la nostra motivazione non è sufficiente per abbandonare la condizione presente e raggiungere lo stato desiderato.

In questa situazione chiedersi perché voglio cambiare vita e scavare veramente a fondo dentro se stessi è vitale per comprendere i veri motivi di questo desiderio.

Quando sentiamo di voler cambiare è necessario prima di tutto aumentare la nostra consapevolezza, non per scoraggiare il cambiamento, ma per farlo coscientemente.

Inseguire obiettivi impossibili o lanciarsi in una nuova vita senza avere consapevolezza di quello che stiamo facendo è molto rischioso.

Spero quindi di averti aiutato a capire qualcosa in più della tua vita e sul cambiamento che desideri.

P.S. Lo sapevi che ho creato un corso intero per cambiare la propria vita?

SCOPRI ZENCHANGE E SBLOCCA LA TUA VITA 》
Migliora la tua vita con un sorriso
Stare bene con se stessi: 3 semplici ma preziosissimi step
7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Essere felici: 5 abitudini e una storia pazzesca
21 cose da sacrificare per essere liberi e felici
Pace interiore: cos'è e come trovarla dentro di sé
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
89 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings