Vediamo le 13 cose per cui ti ringrazierai da vecchio.

Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.
John Barrymore
Spesso, tendiamo a vedere solo gli errori del passato e a rimpiangere quello che non abbiamo fatto, ma per una volta tenta una strada differente.
Prova a fare una riflessione atipica tentando di capire per cosa potresti ringraziarti già adesso, ovvero per cosa il te stesso futuro potrà ringraziare il te stesso attuale.
Se improvvisamente diventassi anziano, per cosa ti ringrazieresti maggiormente?
Ecco una lista delle cose da fare adesso per ringraziarti tra 30 anni.
13 cose per cui ti ringrazierai da vecchio

- Esserti preso cura del tuo corpo. Non ce ne rendiamo conto ma, con l’avanzare del tempo, il nostro corpo gradualmente si deteriora e si usura, ti ringrazierai quindi per aver fatto attività fisica o per aver trovato il tuo sport, o semplicemente per aver fatto una passeggiata tutti i giorni.
- Esserti preso cura dei tuoi denti. Lavarsi i denti è sicuramente una delle prime buone abitudini che ci vengono insegnate, ti ringrazierai per essertene preso cura e per aver instaurato questa semplice ma potente azione quotidiana.
- Aver smesso di procrastinare. Anche in questa lista ritroviamo la nefasta procrastinazione. Più passano gli anni e più ti renderai conto che il tempo è stato ed è la tua risorsa più importante, avrai sempre maggiore consapevolezza di quanto aver smesso di procrastinare sia uno dei tuoi ringraziamenti più importanti.
- Aver realizzato quel sogno nel cassetto. I sogni nel cassetto ammuffiscono, quindi è ora di tirarli fuori e di realizzarli; aver portato alla luce un sogno sarà motivo di grande ringraziamento e soddisfazione per il te stesso futuro. Ti farà sentire realizzato e avrai la sensazione di aver costruito qualcosa avendo utilizzato con profitto il tuo tempo.
- Aver permesso a te stesso di essere più felice. La felicità è uno stato mentale, se vuoi essere felice devi solo esserlo, non aspettarti che debbano essere gli altri a donarti questo stato, è una tua decisione da prendere giorno dopo giorno, proprio come spiega Bronnie Ware.
- Aver letto un libro al mese. Un buon libro è un’avventura unica che ognuno di noi vive diversamente, con il tempo si diventa sempre più consapevoli di questo fatto. Leggere aumenta le connessioni simpatiche del cervello, favorisce la tua immaginazione e ti rende più sveglio.
- Aver ringraziato chi lo meritava. Prima di poter ringraziare te stesso, dovrai aver ringraziato le persone che se lo meritavano e di rimando, sarai grato per averlo fatto.
- Aver coltivato una passione. Fai quello che ti piace, sviluppa le tue competenze, se non lo farai, rimpiangerai di non aver mai esplorato il tuo potenziale, quindi trova la tua passione e coltivala. Sarà motivo di orgoglio, ti ringrazierai sentitamente anche per aver inseguito il tuo sogno invece di esserti allineato a quello di un altro.
- Per aver fatto attività fisica. Vedendo scemare inevitabilmente le tue capacità fisiche non potrai fare a meno di ringraziarti per aver fatto attività fisica. Per non avere in futuro il rimpianto di non aver sfruttato il tuo corpo quando ne avevi la possibilità, inizia adesso a muoverti un po’ di più, basta scuse.
- Per aver pensato con la tua testa. Qualunque cosa deciderai di fare, ti ringrazierai di aver pensato con la tua testa invece di aver seguito altri: avrai commesso errori e sarai andato fuori strada, ma almeno non dovrai imputare ad altri gli sbagli della tua vita.
- Per aver trovato la tua strada. Ti ringrazierai per non aver seguito altre persone e per aver faticato a trovare la tua strada: il tempo per trovare il proprio percorso, non è mai sprecato.
- Per aver perdonato. Ti ringrazierai di non aver vissuto con l’angoscia e la rabbia per non aver perdonato una persona, anche se questa non lo meritava completamente: perdona e avanza con il sorriso.
- Per essere stato presente. Ti ringrazierai di esserci stato, di essere stato presente per una persona a te cara o di averla sostenuta dimenticando i fardelli del passato.
Queste sono alcune delle cose per cui ci ringrazieremo da vecchi.
E tu per cosa pensi che vorrai dire grazie?
Riesci ad identificare i tuoi ringraziamenti personali e a scriverli nei commenti?
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguire Crescita Individuale anche sui social come Instagram e Pinterest: ti aspetto.
Lascia un commento