Film che fanno riflettere: 7 film su cui meditare e ragionare fino all’alba.

Se può essere scritto o pensato, può essere filmato.
Stanley Kubrick
Talvolta un buon film può essere un trampolino di lancio incredibile per far scaturire ragionamenti e riflessioni che possono farci percepire la realtà in modo differente.
Un’opera cinematografica vista al momento opportuno è anche un’ottima carta da giocare quando vorremmo aumentare la nostra consapevolezza ma non abbiamo voglia di iniziare un libro e preferiamo qualcosa di più leggero.
Se ti trovi in questa situazione, ti piacerà la piccola lista che ho preparato dei 7 film che fanno pensare e che possono aiutarci a riflettere sulla vita.
Mi raccomando, metti da parte lo smartphone e concentrati sul film.
Buona visione!
7 incredibili film che fanno riflettere

#1 Un sogno per domani
Un sogno per domani è un film del 2000 che apre nuove considerazioni sulla società e in generale su come è costruito il mondo.
È la storia di come una piccola idea possa davvero cambiare il pianeta, il tutto intrecciato in un labirinto di emozioni crescente.
#2 L’attimo fuggente
L’ottimo Robin Williams veste i panni di un docente di letteratura che, a differenza degli altri insegnanti che spiegano in modo monotono e ripetitivo, è molto appassionato della sua materia.
Il professore riuscirà a trasmettere questa fiamma anche ai sui studenti che, poco a poco, si apriranno e faranno emergere molti spunti di riflessione.
#3 Into the wild – Nelle terre selvagge
Into the wild è un film che fa riflettere tratto dal libro “Nelle terre estreme” che a sua volta trae ispirazione dalla storia vera di Christopher McCandless.
L’esperienza estrema di Christopher lascia il segno e ci spingerà a riflettere sulla vita, sulla felicità e su tutti gli esseri viventi.
#4 The big kahuna
The big kahuna è un’opera cinematografica un po’ particolare che esplora diversi aspetti dell’esistenza umana grazie a una serie di dialoghi tra i personaggi molto ben architettati.
Le conversazioni del film spaziano dalla filosofia alla religione senza tralasciare gli aspetti psicologici che regolano il nostro comportamento.
Il monologo finale è illuminante e lo puoi trovare insieme agli altri che ho selezionato nell’articolo dedicato ai monologhi sulla vita.
#5 A beautiful mind
A beautiful mind è un film che racconta la storia del matematico realmente esistito John Nash.
La storia è ricca di colpi di scena e di forme di ragionamento non convenzionale che personalmente mi piacciono molto.
#6 Il curioso caso di Benjamin Button
Cosa succederebbe se invece di nascere bambini e invecchiare, nascessimo anziani e fossimo costretti a vivere la nostra vita al contrario?
Questo film offre un’ipotesi interessante e la storia che ne scaturisce lascia da riflettere su parecchie questioni esistenziali: su chi siamo e su dove stiamo andando.
#7 Inception
Inception è uno dei miei film che fanno riflettere preferiti: la pellicola apre uno squarcio enorme sulla realtà che ci circonda e su ciò che possiamo considerare reale.
Alla fine ci troveremo con parecchi dubbi, riflessioni e magari con un po’ d’inquietudine che creerà spazio per nuove idee.
Film che fanno pensare e ragionare

Questi erano i 7 film per riflettere che mi hanno spinto a ragionare maggiormente sul mondo e sulla vita.
Come sempre, se vuoi dirci qual è il tuo preferito o includere un’altra pellicola all’elenco, non hai che da scrivere nei commenti qui sotto.
Se ancora non l’hai fatto, ti consiglio di dare uno sguardo ai film che aprono la mente e ai film psicologici, potresti scoprire qualche perla che ancora non conosci.
Lascia un commento