Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Consapevolezza » 4 storie che fanno riflettere su tutto quanto

4 storie che fanno riflettere su tutto quanto

Autore dell’articolo: Valerio

Vediamo 4 storie che fanno riflettere.

Libro di storie

Gli occhi debbono scegliere fra due cornici: le infrangibili lenti della monotonia o gli arabescati legni zecchinati dell’oro delle favole.

Tommaso Romano

In questo articolo vediamo 4 storie che fanno riflettere su diversi aspetti della vita.

Ogni parabola nasconde una considerazione diversa che spingerà ognuno di noi a pensare sul proprio presente e sul proprio futuro.

Come sempre se vuoi scrivere cos’hai imparato da queste storie puoi usare la sezione commenti che trovi in fondo all’articolo.

Se invece vuoi leggere altre storie per riflettere dai uno sguardo alla sezione consapevolezza del sito.

Buona lettura!

4 storie che fanno riflettere

Fenice

#1 L’uccello a due teste

C’era una volta un uccello con due teste e un corpo: la testa di destra era vorace e abilissima nella ricerca del cibo, mentre quella di sinistra, altrettanto ghiotta, era maldestra.

La testa di destra riusciva sempre a nutrirsi a sazietà, mentre quella di sinistra era incessantemente tormentata dalla fame.

E così un giorno la testa sinistra disse alla destra: “Conosco, qui vicino, un’erba squisita di cui ti delizieresti: vieni, ti conduco dove cresce”.

In realtà sapeva che quell’erba era velenosa, ma voleva con questo stratagemma uccidere l’altra testa, per poter poi mangiare a piacimento.

E la testa di destra mangiò l’erba, e il veleno uccise l’uccello dalle due teste.

#2 Il secchio d’acqua

Secchio d'acqua

“Quanto desideri conoscere la verità?” Chiese un maestro a un suo discepolo.

Prima che questi potesse rispondere il maestro gli prese la testa e gliela ficcò in un secchio colmo d’acqua, trattenendovela a forza.

Quindi gliela tirò fuori e disse: “Quando desidererai la verità quanto desideravi respirare sarai pronto a conoscerla.”

#3 I sei ciechi e l’elefante

Elefante

C’era una volta un villaggio i cui abitanti erano tutti ciechi. Un giorno un principe straniero, che viaggiava sopra un elefante, si fermò davanti alle mura di questo villaggio, per una sosta durante il suo tragitto.

Tra gli abitanti si diffuse la voce della presenza del principe e di un animale straordinario, che essi non conoscevano. Così i cittadini decisero di inviare sei persone ad accogliere il principe e a toccare l’elefante, così che poi avrebbero potuto descriverlo a tutti gli altri.

Al loro ritorno, i sei ciechi furono accolti con impazienza e curiosità. Il primo disse che un elefante è come un enorme ventaglio rugoso. Aveva toccato le orecchie.

“Assolutamente no” intervenne il secondo “perché è come un paio di lunghe ossa.” Egli aveva toccato le zanne.

“Ma proprio per niente!” esclamò il terzo “Un elefante assomiglia ad una grossa corda.” Aveva toccato la proboscide.

“Ma cosa state dicendo? Piuttosto è compatto come un tronco d’albero!” replicò il quarto cieco, che aveva toccato le zampe dell’elefante.

“Non capisco di cosa state parlando” gridò il quinto cieco “l’animale assomiglia ad un muro che respira.” Questi gli aveva gli toccato i fianchi.

Il sesto sentenziò fermamente “Non è vero nulla di tutto questo: un elefante è come una lunga e robusta fune.” Aveva toccato la coda.

Così i sei ciechi iniziarono a litigare, presi tutti dall’affermare ciò che avevano toccato. Attirato dalle urla, il principe rimase in ascolto e, comprendendo che quella situazione era destinata a ripetersi all’infinito, prese la parola e sussurrò:

“Tutti dicono una verità. Ognuno sa cosa ha sentito ed è sicuro di ciò che ha toccato con mano. Ma l’esperienza fatta è solo una parte della verità e solo ascoltandosi ognuno può andare oltre, comprendere la verità che cerca.”

#4 La quarta storia?

La quarta favola per riflettere è un contenuto riservato agli iscritti.

Per leggerla iscriviti alla newsletter di Crescita Individuale e accedi alla pagina riservata agli iscritti.

Ti aspetto dall’altra parte!

7 libri che fanno riflettere e che aprono gli occhi
Bronnie Ware: 5 rimpianti in punto di morte da non avere
Cose da fare prima di morire: 5 esperienze per la vita
Il cavallo e il fiume: la tua opinione conta
La storia del seme di Kaori e la vera virtù che ci manca
7 monologhi sulla vita che lasciano di stucco
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
47 Condivisioni

Commenti:

  1. Alexandra ha scritto:

    Molto utile e bella!

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Sono contento ti sia piaciuta Alexandra.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings