Quello che ho imparato da Bruce Lee sulla Crescita Personale.

Se pensi che una cosa sia impossibile, lo diventerà. Il pessimismo spunta le armi di cui hai bisogno per vincere.
Bruce Lee
Bruce Lee, lo conosciamo tutti come grande attore e maestro indiscusso di arti marziali, pochi sanno però che è stato un grande appassionato di crescita personale.
Credeva così tanto nel miglioramento personale da confessare, in una delle sue lettere, di aver momentaneamente abbandonato le arti marziali per dedicarsi a tempo pieno a quest’attività.
Il suo grande carisma ha influenzato una quantità spropositata di persone e ancora oggi, a molti decenni dalla sua scomparsa, la moglie Linda Lee, afferma di ricevere numerose lettere da persone che vorrebbero ringraziare Bruce per averle ispirate o per aver ricevuto dai suoi scritti la motivazione di cui avevano bisogno.
Il piccolo drago aveva diverse abitudini molto produttive, gli piaceva essere efficace in quello che faceva ed era sempre entusiasta di migliorarsi, sia fisicamente sia psicologicamente, in particolare:
- Scriveva moltissimo. I suoi scritti sono arrivati a noi postumi, da questi è stato possibile pubblicare un gran numero di libri molto approfonditi della sua visione, non solo del combattimento, ma in generale della vita. Gli appunti comprendono moltissimi dati sulle sue sessioni di allenamento personali e sui pensieri di natura psicologica e filosofica, Lee infatti, era laureato in filosofia.
- Praticava attività fisica tutti i giorni. Nei suoi diari sono descritti gli esercizi che svolgeva tutti i giorni, spaziavano dagli allenamenti con sovraccarichi alla regolare corsa mattutina. La sua era diventata quasi un’ossessione, ciò non toglie che probabilmente, molti dei successi che ha ottenuto, fossero proprio dovuti alla sua costanza negli allenamenti.
- Leggeva e imparava continuamente. La sua biblioteca personale contava oltre 2.000 volumi da cui attingeva costantemente informazioni e spunti, molti di coloro che l’hanno conosciuto rimanevano impressionati dalla mole di testi che riusciva a leggere.
- Investiva su se stesso. Bruce ha sempre sostenuto e nutrito la sua crescita individuale, l’investimento sul proprio benessere psicofisico e la propria cultura. Parte del suo pensiero era di non accettare dogmi esterni, ma di documentarsi e testare sulla propria pelle, perfino il suo stile di combattimento, il Jeet Kune Do, non è un vero metodo, lui lo definiva lo stile senza stile, proprio per evitare di doversi adattare alle tecniche inventate da altri.
- Si alzava presto la mattina. Non è un mistero che Bruce fosse molto mattiniero, le sue tabelle di allenamento cominciavano molto presto e spesso, usava proprio la mattina per svolgere le sue attività più importanti.
Adesso che anche tu conosci qualcosa in più su Bruce Lee, riuscirai a capire meglio le sue 3 lezione che ho imparato.
3 lezioni di vita che ho imparato da Bruce Lee

Più si apprende sulla vita di Bruce e più emerge il suo pensiero votato al miglioramento personale totale, la sua era una crescita individuale veramente a 360°, ecco le tre lezioni che ho imparato da lui.
#1 Il progetto più importante a cui puoi lavorare sei tu
La coltivazione di sé rende grandi gli uomini.
Bruce Lee
Questa è sicuramente la sua lezione più significativa, niente è più importante che coltivare te stesso: fai quello che ti piace, sviluppa le tue capacità, investi sulle tua qualità, definisci e realizza chi sei.
Bruce riteneva molto importante conoscere se stessi, spesso dalla mancanza di questa capacità che in teoria dovrebbe essere scontata, deriva l’incapacità di seguire i propri sogni e i propri obiettivi.
Purtroppo il cervello ci viene infarcito di convinzioni limitanti provenienti dall’esterno, queste non fanno che rallentarti, un po’ come guidare con il freno a mano tirato.
Identifica queste convinzioni che ti limitano ed eliminale, Bruce diceva: ogni giorno qualcosa in meno, non qualcosa in più.
Lavora per prima cosa su te stesso, investi sulla tua crescita personale e professionale, per iniziare puoi dare uno sguardo ai miei corsi avanzati.
#2 Sii curioso
La mente intelligente è una mente curiosa.
Bruce Lee
La curiosità è una delle molle più importanti nella vita di ogni persona, è grazie ad essa che stai leggendo questo articolo o che in passato ti sei interessato ad un argomento che ora conosci.
Guarda il mondo con curiosità, come farebbe un bambino, rimetti in discussione tutto quello che conosci e sii curioso verso le persone diverse da te, la mente curiosa è fondamentale per porsi le domande giuste per cui vale la pena impegnarsi a rispondere.
Essere curioso ha diversi vantaggi: ti permette di vincere la paura dell’ignoto, di uscire dalla zona di comfort, di essere aperto alle novità e di trovare sempre nuovi interessi stimolanti.
#3 Metti in pratica il tuo sapere
L’essenziale è fare le cose, non i risultati di esse. Non esistono attori, solo l’azione, come non esiste un soggetto che sperimenta, ma solo l’esperienza.
Bruce Lee
Mettere in pratica il tuo sapere significa non rimanere immobili di fronte al mondo che cambia.
L’evoluzione è la chiave della sopravvivenza, perciò applica le conoscenze che funzionano per la tua vita, usa e seleziona le strategie più semplici, dirette ed efficaci, taglia senza pietà quello che non funziona.
Bruce consigliava di comportarsi come l’acqua, di adattarsi ad ogni situazione: se metti l’acqua in una tazza lei diventa quella tazza, diceva; applica il tuo sapere adeguandoti alla situazione: sii come l’acqua amico mio.
Bruce Lee, nel bene o nel male, ha rivoluzionato le arti marziali e più in generale il combattimento, pochi sanno però che era un grande appassionato di crescita personale.
Possiamo tranquillamente dire che lo stile di combattimento del piccolo drago, il Jeet Kune Do, ha beneficiato della sua conoscenza sulla crescita personale e quest’ultima ha beneficiato dei principi dello stile.
Anche se non sei un appassionato di arti marziali ci sono 2 libri di Bruce Lee molto interessanti che ti consiglio di leggere: Pensieri e La perfezione del corpo.
Buon viaggio con il maestro Bruce Lee.
E tu che cosa hai imparato da Bruce Lee? Cosa ne pensi del suo discorso e dei suoi libri?
Non ho avuto il piacere di conoscere Bruce Lee ma ho visto tanti suoi film interessanti e li ho trovati davvero molto belli fatti bene.
In tema di crescita personale penso che lui aveva tanto da insegnare a tutti perché i suoi discorsi sono stati proprio pratici per la vita di tutti i giorni per tanti giovani.
Ciao Roberto,
la mia opinione su Bruce Lee è sfumata a seconda dell’ambito di cui si parla. Ma dal punto di vista della crescita personale sono assolutamente d’accordo con te.