Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Crescita Personale » Come creare una password sicura in modo semplice

Come creare una password sicura in modo semplice

Autore dell’articolo: Valerio

Come creare una password sicura e facile da ricordare con pratici trucchi mentali.

Combinazione password

L’unico computer sicuro è un computer spento.

Anonimo

Smartphone, PC, Facebook, Twitter, email, siamo sommersi da servizi e strumenti che per essere utilizzati con sicurezza richiedono la memorizzazione di una password.

Ogni account di un servizio che apri e ogni strumento tecnologico ne richiede una, diventa quindi fondamentale essere in grado di creare codici sicuri e facilmente memorizzabili.

Il sito SplashData ha stilato una lista delle peggiori password tra cui troneggiano: 123456, password, qwerty e altri codici molto banali e soprattutto poco sicuri.

Una password sicura

Password sicura

Ultimamente si stanno diffondendo tra i servizi citati, degli strumenti di aiuto per capire se la password che generiamo è forte oppure debole, ti sarà capitato di creare un account e nel momento di digitazione del codice segreto avere un feedback del tipo password sicura oppure password debole.

Questo strumento è sicuramente utile, ma poco efficace perché spesso controlla solamente se all’interno del codice che digitiamo sono presenti numeri, lettere maiuscole o minuscole e caratteri speciali senza curarsi di comprendere se la password sia facile da memorizzare o da indovinare.

Per generare una password sicura è quindi meglio affidarsi al proprio cervello e alla propria esperienza personale e tra poco ti spiegherò cosa intendo.

Una password sicura è un codice alfanumerico, ovvero contiene lettere sia maiuscole che minuscole, numeri e simboli, possibilmente deve essere lungo almeno 8 caratteri: una password di questo tipo è molto difficile da indovinare e aumenta drasticamente la sicurezza dei tuoi account.

Un’altra buona regola è quella di usare una password diversa per ogni account e per ogni servizio che utilizzi, così nel malaugurato caso che qualcuno riesca ad impossessarsi della tua password di Facebook non avrà accesso alla tua email o al tuo account Twitter.

Come creare una password facile da ricordare

Come creare una password sicura

Adesso ti spiegherò due metodi per imparare come creare una password sicura con la propria testa, utilizzando due tecniche pratiche ed efficaci.

#1 Lo storpiamento del nome

Per creare una password sicura con il metodo dello storpiamento devi semplicemente prendere un nome di partenza e fare delle sostituzioni sui caratteri.

Puoi utilizzare il tuo nome o il nome del servizio del tuo account e fare delle modifiche alle lettere inserendo nuovi caratteri, facciamo un esempio:

se ti chiami Marco Rossi, la password da creare potrebbe essere: M@rc0R0$$!

In pratica ho sostituito la A con la @, le o con il numero 0, le s con il carattere $ e la i con un !.

Chiaro il concetto?

Questa password è molto sicura e contiene lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali.

Per renderla ancora più complessa potresti inserire due caratteri all’inizio e alla fine del codice per racchiudere il tuo nome.

Ad esempio M@rc0R0$$! potrebbe diventare %M@rc0R0$$!% oppure ^M@rc0R0$$!^, in particolare quest’ultimo dal punto di vista visivo diventa semplice da ricordare in quanto ricorda vagamente una faccina ^_^.

Sempre con lo stesso metodo puoi storpiare il nome del servizio in questione, ad esempio se stai utilizzando Facebook la password potrebbe essere: F@c€book.

Anche questo codice contiene lettere maiuscole, minuscole, lettere e caratteri speciali.

Per rendere la tua password ancora più difficile da trovare puoi unire le due password in una sola, del tipo: ^M@rc0R0$$!F@c€book^

#2 La tecnica delle iniziali

Con questo metodo è possibile generare password facili da ricordare ma anche molto sicure.

Se hai una frase, un motto o un modo di dire che ripeti spesso, con questo metodo potrai usarli per creare una password facile da ricordare.

Se ti capita spesso di dire una frase tipo: rosso di sera bel tempo si spera, puoi usarla per inventare una password formata dalle iniziali di questa frase che diventerà quindi:rdsbtss.

Puoi ancora modificarla per renderla più complessa ma ugualmente facile da ricordare ad esempio cambiando le lettere con dei simboli: Rd$bt$$

Un ultimo passaggio per renderla maggiormente robusta consiste nell’inserire ancora un carattere speciale all’inizio e alla fine: £Rd$bt$$£ oppure un numero ad esempio: 9Rd$bt$$9.

Adesso devi solo trovare un modo di dire o una frase che ricordi con facilità e piegarla alle tue esigenze per creare una password facile da ricordare.

Creare password sicure è facile

Password security

Per verificare quanto è forte la password che hai creato puoi usare Password Meter, un servizio online che ti permette di inserire la tua password e ricevere una percentuale che indica quanto questa sia robusta e facile da scoprire.

Se invece vuoi usare un generatore di password collegati al sito di Strong Password Generator, dove impostando dei semplici parametri potrai generare una password personalizzata in base alle tue preferenze.

  • Una password sicura include lettere, numeri e caratteri speciali
  • Creala almeno di 8 caratteri
  • Aggiungi un carattere speciale in testa e in coda della password
  • Usa una password diversa per ogni servizio che utilizzi
  • Non usare parole comuni come ciao, pizza o qwerty
  • Non annotare le tue password su fogli di carta
Connessione sicura

Più passano gli anni e più cresce la necessità di creare nuove password sicure e facili da ricordare, personalmente mi trovo meglio con il primo metodo, ma come sempre usa e testa il metodo che più si adatta alle tue esigenze.

Adesso hai capito anche tu come inventare una password sicura e facile da tenere a mente, se usi diverse password poco sicure inizia cambiandone una sola per memorizzarle poco alla volta, non precipitarti a modificare tutte le tue password e prenditi del tempo per creare codici sicuri e molto difficili da indovinare.

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora segui Crescita Individuale su Instagram oppure su Facebook.

4 modi di dire che devi cancellare
7 competenze che fanno la differenza nella vita
Migliorarsi con il bilancio di fine anno
Joy e la crescita personale
Ruota della vita scaricabile e compilabile
7 libri motivazionali per caricarsi di energia
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
37 Condivisioni

Commenti:

  1. Edoardo ha scritto:

    Ho trovato la soluzione per le password!

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Ciao Edoardo, sono contento che l’articolo ti sia stato utile.

  2. Giorgio ha scritto:

    Buona sera signor VALERIO.
    La ringrazio per tutto quello che mi ha insegnato.
    Per me è stata una cosa molto importante.

    Cordiali saluti

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Prego Giorgio!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings