Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Crescita Personale » 4 errori da non fare quando invii il curriculum

4 errori da non fare quando invii il curriculum

Autore dell’articolo: Valerio

Vediamo gli errori da evitare quando spedisci il tuo curriculum vitae.

Digitare sulla tastiera

L’Italia è una Repubblica fondata sullo stage.

Beppe Severgnini

Spesso quando si invia un curriculum, vuoi per la fretta di spedirne il maggior numero possibile vuoi per un po’ di mancanza di fiducia, si finisce per commettere degli errori madornali che precludono o diminuiscono drasticamente non solo la possibilità di essere assunti ma anche le possibilità che il cv venga letto.

Se ti trovi al passo precedente, ovvero devi ancora scrivere il tuo curriculum, dai uno sguardo alla guida su come scrivere un curriculum efficace, se invece hai per le mani un cv ben strutturato e persuasivo fai attenzione a non commettere questi 4 errori.

4 errori madornali quando invii il curriculum via email

Curriculum Vitae errori

#1 Allegare e inviare

Il primo errore, probabilmente il più diffuso quando si invia un curriculum per cercare lavoro, è quello di allegare un file PDF scrivendo troppo poco testo.

Così facendo risparmierai tempo ma abbasserai notevolmente le tue probabilità di successo.

Immagina di essere un’azienda che riceve una email vuota con un solo allegato o con un link a una pagina Linkedin, il lettore avrà la sensazione netta che stai spammando questo curriculum a caso un po’ a tutti.

Per aumentare le tue possibilità devi scrivere due o tre righe dove spieghi rapidamente chi sei e perché stai inviando il tuo curriculum all’azienda in questione.

Non esagerare, nessuno vuole trovarsi da leggere La divina commedia nella posta elettronica.

Scrivi quindi un testo persuasivo che possa invogliare e stimolare il lettore ad aprire il tuo curriculum; per essere ancora più efficace in questo senso fai attenzione al prossimo punto.

#2 Inviare cv senza aver preso un contatto

Il secondo errore commesso dal 90% delle persone che inviano curriculum via email è quello di non creare un contatto diretto con la persona che di fatto leggerà il tuo file PDF.

Il mio consiglio è di chiamare l’azienda dove vorresti inviare il tuo cv e chiedere se puoi mandare un curriculum via email.

Cogli questa occasione per farti fornire un indirizzo specifico per questo scopo, spesso le aziende più strutturate hanno un indirizzo email apposito per la selezione del personale.

Domanda anche il nome della persona con cui hai parlato oppure chiedi se il curriculum va inviato all’attenzione di una persona in particolare.

Al messaggio della email vai ad aggiungere due righe dove crei un collegamento con la persona con cui hai parlato, ad esempio.

  • Buongiorno Sig. Rossi come da accordi intercorsi qualche minuto fa le allego il curriculum vitae in oggetto.
  • Alla cortese attenzione della Sig.ra Rossi. Come da accordi telefonici con il Sig. Bianchi le allego il curriculum vitae.

Questi sono solo alcuni esempi banali, ovviamente adatta il testo per creare un filo diretto con il tuo interlocutore.

Così facendo il lettore collegherà una voce e una personalità al tuo messaggio e sarà maggiormente portato ad aprirlo o quanto meno a visionarlo con maggiore attenzione.

#3 Inviare una email allo studio dello psicologo

Ho personalmente ricevuto email di questo tipo dove il candidato scriveva una lunga schermata di testo dove si raccontava come se fosse dallo psicanalista, con messaggi che cominciavano così:

  • Sono disperato non trovo lavoro
  • Sto cercando da due anni e non ce la faccio più
  • Ho tre figli da mantenere e sono senza lavoro
  • Il governo non ci aiuta mi capisci?

Ovviamente dispiace leggere email di questo genere ma se punti sul far pena al tuo possibile datore di lavoro, sappi che purtroppo non funziona.

Aziende e datori di lavoro non sono studi di psicologia, email di questo tipo non vengono neanche prese in considerazione.

Piuttosto che puntare sulla misericordia, punta sulle tue qualità, evita di scrivere una lettera di lamentele o di raccontare la tua vita problematica, ripeto, non è per una questione di umanità ma per una questione di attinenza con quello che stai facendo.

#4 Scrivere frasi con opinioni personali

Il quarto errore che commette chi invia un cv è di infarcire il testo dell’email o il curriculum vitae stesso di frasi fatte e opinioni personali che possono scrivere tutti, del tipo:

  • Sono la persona giusta per questo lavoro
  • Sono capace di lavorare bene in un team come il vostro
  • Sono l’uomo migliore per la tua azienda
  • Il mio profilo è perfetto per la mansione che offrite

Frasi di questo tipo lasciano il tempo che trovano: sei la persona giusta per un’azienda? Secondo te ovviamente.

A una persona che sta cercando un collaboratore, un dipendente o specialmente una figura importante non importa di cosa pensi tu riguardo quel lavoro.

Non è una questione di fiducia ma di valutare loro stessi le tue competenze.

Aumenta le tue possibilità

Scrivania con portatile
  1. Non allegare il tuo cv senza scrivere nulla
  2. Prendi contatto con una persona per massimizzare le tue possibilità
  3. Non inviare email dove ti lamenti delle tue disgrazie
  4. Evita le frasi qualunquiste con opinioni personali

Questi sono gli errori più comuni di chi invia curriculum vitae tramite email, naturalmente farlo avere anche di persona al diretto interessato è la via che porta maggiori risultati.

Se invece sei stanco di mandare curriculum come se non ci fosse un domani ti consiglio di leggere l’articolo dove spiego come trovare lavoro senza curriculum.

Leonardo da Vinci: i suoi 7 principi per diventare intelligenti
Joy e la crescita personale
Filmati motivazionali: 5 video per ricaricarsi
Kaizen: l'arte del miglioramento personale
Ruota della vita scaricabile e compilabile
5 lezioni pratiche che ho imparato dalla montagna
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
11 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings