Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Crescita Personale » Le 7 gambe della crescita personale

Le 7 gambe della crescita personale

Autore dell’articolo: Valerio

Le mie 7 gambe della crescita personale.

Gambe della Crescita Personale

Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno; forse lo faranno tutti.

Albert Einstein

Quando si parla di crescita personale solitamente viene in mente un po’ di tutto: da personaggi molto famosi a dottrine bislacche provenienti perlopiù dagli Stati Uniti.

Qualunque sia la tua idea di miglioramento personale, con questo articolo vorrei darti una visione olistica di questa disciplina.

Lo sviluppo personale non è solo relazioni, benessere, gestione del tempo e produttività, ma un percorso a tutto tondo, a 360 gradi, proprio come il motto di Crescita Individuale.

Ogni area costituisce una sorta di gamba, che insieme alle altre, sorregge la realizzazione di ciascuno di noi.

Vediamo le mie 7 gambe della crescita personale.

7 gambe della crescita personale

Gambe

#1 Consapevolezza

Al posto più alto del podio troviamo la consapevolezza, base senza la quale non potrebbe esistere il miglioramento personale.

Per progredire verso una migliore versione di se stessi è necessario partire dalla conoscenza.

La consapevolezza è indispensabile per conoscere i propri punti di forza e le proprie debolezze, così da poter dare libero sfogo al proprio potenziale latente.

Il percorso di consapevolezza però, non finisce con la ricerca interiore: tramite le storie che spesso pubblico su Crescita Individuale cerco di far scaturire riflessioni importanti sul mondo che ci circonda.

La consapevolezza è vitale per il proprio sviluppo, si può modificare strategicamente solo ciò di cui si è consapevoli.

#2 Abitudini

Al secondo posto tra le gambe della crescita personale troviamo le abitudini.

Croce e delizia della crescita personale, le abitudini sono una lama a doppio taglio: quelle buone sono una rampa di lancio per la propria felicità e la propria realizzazione, quelle cattive ci affossano, spesso senza che ce ne rendiamo conto.

Al contrario di quanto si tende a pensare, i cambiamenti, la maggior parte delle volte, non avvengono per improvvise e radicali azioni che giungono dall’esterno, ma da piccole azioni quotidiane che partono in primo luogo da noi stessi.

Viene da sé che le abitudini sono il miglior strumento a tua disposizione per cambiare vita o per migliorare gli aspetti della tua esistenza che ritieni importanti.

#3 Benessere

Il benessere è solitamente il traguardo finale di ogni percorso di crescita personale.

La crescita e lo sviluppo dovrebbero tendere verso uno stile di vita migliore, proprio per questo motivo mi sono concentrato a scrivere articoli per imparare a vivere meglio.

Detto questo, è importante non collegare il proprio benessere a un unico traguardo lontano nel tempo, ma piuttosto è meglio fissarlo nelle piccole cose ogni giorno.

Il tuo traguardo per migliorare la qualità della tua vita, è importante, ma è bene sapere che una volta raggiunto, si sposterà ancora più in là.

In questi termini il benessere assume una distanza mutevole, da ricercare ogni giorno durante il proprio percorso.

#4 Autostima

L’autostima è la risorsa interna tra le più importanti, se non ti stimi capace di agire, limiti le tue azioni e il tuo pensiero.

Aumentare l’autostima fino al raggiungimento del proprio livello ideale è un passaggio obbligatorio per vivere alla grande.

Se pensi di avere problemi di autostima, dai uno sguardo alla categoria dedicata qui su Crescita Individuale: quando avrai raggiunto il tuo livello di autostima ottimale, avrai una sensazione di libertà e di potere inaspettata.

Uso di proposito il termine livello ideale di autostima, proprio per non indicare false certezze e livelli di autostima irreali e falsati.

#5 Apprendimento

Imparare, ma soprattutto imparare ad imparare, è la strategia più efficace per non fermarsi, l’apprendimento logico e sensato ci accompagna tutta la vita, attenzione però a quello che decidi di studiare.

Quando parlo di apprendimento, intendo l’apprendimento di competenze utili e funzionali, non quello che devi apprendere.

Anche se pensi di dover studiare un determinato argomento, chiediti se veramente ti servirà, o se senti un devi proveniente dall’esterno.

Studiare materie che non senti come tue, ti porterà inesorabilmente a sprecare tempo, assimilare informazioni utili e affini alla tua personalità invece, ti condurrà verso l’eccellenza.

#6 Gestione del tempo e produttività personale

Gestire il tempo significa prima di tutto gestire la propria vita.

Il tempo è il tessuto di cui è composta l’esistenza di ciascuno di noi, se non impari a gestirti, sprecherai questo importantissimo dono.

Se hai la tendenza ad abbandonare i progetti, a distrarti troppo facilmente, o soprattutto hai la sensazione di poter realizzare cose importanti, dai uno sguardo alle tecniche sulla gestione del tempo, qui su Crescita Individuale.

#7 Finanza personale

Se l’autostima è una risorsa per la crescita personale che possiamo considerare interna, la crescita finanziaria, possiamo considerarla esterna.

Il consiglio che ripeto spesso quando parlo di soldi, è quello di considerarli come una forma di energia.

Se consideri il denaro come energia invece che come un qualcosa di sporco e disonesto, sarai libero dai luoghi comuni e potrai gestirlo e accumularlo.

Occuparsi della propria crescita finanziaria serve per sbloccare nuove energie e possibilità che altrimenti rimarrebbero sotterrate.

A questo proposito dai uno sguardo all’articolo che ho scritto sulle convinzioni che abbiamo sul denaro.

Queste sono alcune delle ragioni per cui considero la crescita finanziaria una delle gambe principali della crescita personale.

Uno per tutti; tutti per uno

Uomo volante
  1. Consapevolezza è la tua base da cui partire.
  2. Abitudini per migliorare un passo alla volta senza stravolgimenti inutili.
  3. Benessere per stare bene con te stesso e con gli altri.
  4. Autostima per dare fondo a tutte le tue risorse che altrimenti sarebbero bloccate dall’interno.
  5. Apprendimento per avere una marcia in più rispetto alla massa.
  6. Gestione del tempo per aumentare la produttività e avere più tempo per le persone importanti.
  7. Crescita economica per realizzare i tuoi sogni e raggiungere i tuoi obiettivi.

Se continui a progredire, ad avanzare e a migliorare, sarai soddisfatto: vivrai felice quando osserverai ogni giorno una persona migliore davanti allo specchio, un individuo che raggiunge risultati tangibili e che si appassiona della sua stessa crescita.

Questo è, a mio avviso, un buon motivo per investire nella propria crescita personale.

Secondo te quali sono le altre gambe della crescita personale?

La legge di attrazione funziona davvero? La verità
Come creare una password sicura in modo semplice
Crescita personale: cos'è e da dove iniziare il percorso
Filmati motivazionali: 5 video per ricaricarsi
Detti latini: 21 locuzioni latine per la crescita personale
7 migliori podcast di crescita personale in Italiano
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
39 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings