Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Archivio
  • Corsi
Home » Crescita Personale » Joy e la crescita personale

Joy e la crescita personale

29 Novembre 2016 by Valerio Leave a Comment

Autore dell’articolo: Valerio

Le lezioni di Joy sulla crescita personale e professionale.

Joy Jennifer Lawrence

E ti accorgi che l’unica cosa che avrai è quello che crei.

Joy Mangano

Joy è un film del 2015 interpretato da Jennifer Lawrence.

Ti ho già parlato degli spunti sulla crescita personale che si possono trarre leggendo tra le righe dei film, in particolare ho analizzato gli insegnamenti del film The Martian.

Nel caso di Joy la crescita personale della protagonista è molto evidente e non potevo non scrivere un articolo su questo film.

La storia di Joy è molto travagliata, la sua vita sembra destinata al limbo e alla mediocrità, ma come si può immaginare non è questo il suo destino.

ATTENZIONE SPOILER: Se non hai visto Joy, ti consiglio di guardarlo prima di leggere questo post che contiene diverse anticipazioni sul film, quindi metti questa pagina tra i preferiti, corri a vederlo, poi torna qui a leggere questo articolo.

Cosa ci insegna Joy sulla crescita personale e professionale

Joy

#1 Scegli accuratamente i tuoi soci e amici

Dal film è lapalissiano che la maggior parte dei problemi di Joy derivano dalle persone che la circondano.

Non ti sto dicendo di scaricare tutte le tue responsabilità sugli altri, ma di valutare con attenzione se le persone intorno a te, ti aiutano a slanciarti o ti stanno sotterrando, anche in buona fede, intesi.

Circondarsi di persone capaci è indispensabile per raggiungere obiettivi importanti, i famigliari di Joy non erano persone come lei, con lo spirito da imprenditore, ma nonostante questo alcuni di loro hanno comunque saputo rendersi utili.

Senza la sua amica e sua nonna Joy, ce l’avrebbe fatta?

In alcuni frangenti del film è evidente come l’aiuto della sua migliore amica sia stato determinante per sbloccare una situazione che apparentemente era destinata al fallimento.

La lezione da portare a casa è quindi quella di selezionare accuratamente i tuoi consiglieri in base alle loro capacità.

Persone che non hanno la tua stessa mentalità possono comunque supportarti con altre capacità importanti, proprio come tu puoi supportare loro.

Con questo non voglio dire che bisogna diventare dei vampiri di energie e capacità, ma di fare attenzione alle persone che ci circondano, spesso, molti non si rendono conto che con il loro atteggiamento ci stanno incastrando in spirali poco salutari.

#2 Quando pensi che tutto sia perduto, sbagli

Hai visto la condizione di partenza di Joy nel film? Possiamo tranquillamente dire che è partita da molto in basso.

Siamo d’accordo, ci sono persone che stanno molto peggio, almeno lei un tetto sopra la testa l’aveva, ma aveva anche molti problemi e responsabilità.

Una madre e un marito sostanzialmente equiparabili a parassiti a cui badare, un padre e una sorella che non credevano in lei e in quello che avrebbe potuto realizzare, due figli da accudire, un lavoro stressante, bollette perennemente scadute e anche altre debilitazioni.

Già a questo punto tutto poteva sembrare perduto, in molti forse si trovano in una situazione simile, ma a Joy è andata anche peggio.

Dopo aver investito il denaro di un’altra persona e aver ipotecato la sua casa, tutto sembrava perduto.

Se hai visto il film saprai che fallimento dopo fallimento è finalmente arrivato il successo, proprio negli ultimi minuti tra l’altro.

La lezione da mettere in cassaforte è che il successo non è un processo lineare e diretto, ma un tragitto costellato da una serie di intoppi chiamati fallimenti.

Questi intoppi non vanno evitati o aggirati, ma anzi, superati e assorbiti avendo la consapevolezza che essi stessi sono parte del successo.

La fregatura è sempre dietro l’angolo, se ti abbatti alla prima difficoltà la tua fatica non sarà servita a nulla.

#3 Libera la tua passione

Una lezione davvero evidente che si può imparare da Joy, è quella di dare libero sfogo al proprio potenziale latente e di perseguire ciò in cui sei naturalmente affine.

Prova adesso a pensare alle tue capacità per non fare come Joy, che ha potuto sfruttare i suoi talenti solo dopo molto tempo.

Parti da quello che ti piaceva fare da piccolo, pensa a quali erano i tuoi sogni e le tue idee, rifletti sul motivo per il quale non li hai opportunamente portati avanti e perché non li hai sfruttati per crearti il lavoro che desideri.

Sviluppa la tua idea, molti hanno idee ma pochi le sviluppano, avere idee geniali non è così complicato, il difficile è dargli la vita, svilupparle e portarle avanti con costanza e impegno.

Lavorando ad una tua passione non starai lavorando veramente e riuscirai davvero a dare il 100% di te stesso.

Se hai mai fatto qualcosa che ti appassiona veramente, sia che si tratti di uno sport o di un hobby, hai già provato questa bella sensazione.

Immagina di essere immerso in questo stato per tutta la tua vita dedicandola a quello che ti appassiona, che ti riesce meglio e in cui raggiungi naturalmente l’eccellenza.

#4 Esci dalla tua zona di comfort

La fine del film parla da sola, il successo è un processo e non un atto improvviso e inaspettato.

Il tuo successo va creato passo dopo passo, proprio come ci insegna la scienza del kaizen.

Se ti aspetti un cambiamento improvviso continuando a fare le stesse cose non andrai molto lontano.

Questi piccoli passi per raggiungere il successo vanno indirizzati fuori dalla zona di comfort.

Se Joy avesse avuto all’interno della sua sfera di comodità tutto quello che le serviva avrebbe potuto attivare il cambiamento in qualunque momento.

Invece ha dovuto uscire dai suoi errori, uscire dai soliti schemi mentali che la limitavano e la imprigionavano.

I suoi paletti mentali predefiniti erano dettati dalla sua famiglia e dalla sua situazione di partenza.

Uscire da questa zona che tutto sommato dà un certo senso di sicurezza, non è mai facile, ma i risultati che si possono ottenere sono davvero straordinari, proprio come quelli che ha ottenuto Joy.

Le lezioni di joy

Jennifer Lawrence

Joy entra a pieno diritto nella schiera dei migliori film sulla crescita personale, quello che insegna è importante quanto utile per il proprio sviluppo personale e professionale.

Se hai deciso di leggere l’articolo senza vedere il film avrai comunque capito il succo del discorso, ma ti consiglio ugualmente di andarlo a vedere per godere appieno dei benefici che ha da offrire.

Se hai visto il film e sei riuscito a trarre altre importanti lezioni non hai che da usare il box per i commenti qui sotto.

Ricordati inoltre di iscriverti alla newsletter di Crescita Individuale per non perderti gli ultimi articoli.

La crescita personale di Leo Babauta
Corsi di crescita personale: come scegliere i migliori
Continua a sbagliare in questo modo
L'abilità che ti manca per avere successo (che prima avevi)
Hai tante passioni? Forse sei un multipotenziale
Trovare nuove idee: un metodo pratico
Condividi
WhatsApp
Tweet
Pin
Condividi
33 Condivisioni

Filed Under: Crescita Personale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi di Valerio

ZenChange sblocca la tua vita
CitAzionando
Autostima Vera

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni
Come usare il flusso di coscienza per scoprire se stessiCome usare il flusso di coscienza per scoprire se stessi
Comunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestareComunicazione assertiva: come evitare di farsi calpestare
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramenteFiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente

Sezioni di crescita personale

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2019 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings

​UNISCITI AI 1.​3​​​42 ISCRITTI 》

​Entra GRATIS nella community privata di Crescita Individuale

​In regalo gli estratti delle mie guide!

x

​Entra GRATIS nella community privata di Crescita Individuale

​In regalo gli estratti delle mie guide!

x