Leo Babauta e la sua crescita personale minimalista.

La semplicità si riduce a due passi: identificare l’essenziale e il resto.
Leo Babauta
Leo Babauta è un famosissimo blogger Americano che si occupa di benessere psicofisico e crescita personale.
Nel 2007 ha fondato ZenHabits per parlare della sua crescita personale semplificata.
Il messaggio di Leo Babauta è semplice ed efficace: il superfluo nella nostra vita ci limita, ci fa perdere tempo e ci toglie la libertà, dunque va eliminato.
Il suo sito è lo specchio di questa filosofia di vita, non troverete enormi banner colorati o immagini pittoresche, ma solo l’essenziale: articoli testuali ordinati e puliti senza tanti fronzoli.
Vediamo ora il miglioramento personale secondo Leo Babauta.
La Crescita Personale di Leo Babauta

#1 Uno stile di vita minimale
Lo stile di vita minimale è uno dei cardini della crescita personale di Leo Babauta, la sua essenza consiste nell’eliminare tutto il superfluo che ti circonda e identificare gli oggetti funzionali che ti rendono felice.
I vantaggi di seguire uno stile di vita minimale sono diversi, tra cui:
- Sensazione di maggiore libertà
- Più tempo per te stesso e per le persone che per te contano
- Più spazio per le cose importanti
- Meno stress
Per iniziare una rivoluzione targata Leo Babauta comincia riordinando il tuo spazio, il metodo del magico potere del riordino va benissimo, ma puoi agire come meglio credi.
Prendi consapevolezza che hai già abbastanza, lascia andare i possessismi inutili e diventa felice per quello che fai e non per quello che hai.
- Metti ordine nel luogo in cui vivi. Passa in rassegna stanza per stanza e sbarazzati di tutto quello che non adempie più alla sua funzione originaria. Non solo oggetti ma anche mobilia, riorganizza i tuoi spazi in stile minimale ma efficace.
- Fai pulizia nel tuo armadio. Proprio come Leo Babauta consiglia, elimina tutto ciò che non indossi da tempo e che non ti rende più felice, per cominciare dimezza i tuoi capi di abbigliamento, una volta fatto, dimezzali ancora e se ne rimangono molti dimezza ancora una volta. Questa scrematura è brutale ma ti permetterà di identificare l’inutile dal presunto utile.
- Riorganizza la scrivania. Svuota il ripiano e riposiziona solo l’indispensabile: notebook, una penna e un blocco per gli appunti, falla diventare essenziale ed efficace, elimina foglietti di carta e oggetti superflui che attirano la polvere e danno fastidio. Al termine della pulizia dovresti avere un ripiano pulito e minimale.
- Ripulisci il PC. Se vuoi seguire la filosofia di Leo Babuta fino in fondo non eliminare solo i file ma anche la posta elettronica, sbarazzati di tutto lo spam e cancellati dalle newsletter che intasano la tua casella di posta. Passa poi alla pulizia dei Social Network, eliminati da gruppi e pagine che non ti interessano più e che ti fanno solo perdere tempo.
#2 Semplifica
Per abbracciare lo stile di vita di Leo Babauta prova a pensare come potresti semplificare la tua giornata, per aiutarti ti do qualche indicazione:
- Lascia andare gli impegni inutili. Elenca tutti i tuoi impegni, personali, lavorativi e di svago ed elimina quelli che non ti rendono più felice, includi nella lista i tuoi hobby e passioni, poi stabilisci se vale ancora la pena portarli avanti.
- Sfoltisci drasticamente la lista delle cose da fare. Lascia nella to do list gli impegni che ti danno gioie, riduci al massimo la lista, se hai troppe cose che vorresti fare distribuiscile in un tempo più lungo, mi raccomando però che non sia una scusa per procrastinare.
- Semplifica il tuo allenamento. Se vai in palestra e usi attrezzi complicati e raffinati valuta la possibilità di semplificare queste attività allenandoti a corpo libero, magari al parco o in casa.
- Semplifica la tua gestione finanziaria. Chiudi tutti i debiti, anche piccoli, crea un fondo per le emergenze e usa un software per la gestione finanziaria, nell’articolo sulla finanza personale ho parlato abbondantemente di questo argomento.
- Pochi obiettivi. Ogni settimana imposta un sasso grande e una serie di sassi piccoli. Svolgi prima il sasso grande e dopo passa a quelli più piccoli: inizia sempre la settimana con l’impegno più importante dopodiché sentirai immediatamente una piacevole sensazione di leggerezza.
- Azione. Dai più importanza all’azione che alla pianificazione, spendi sempre del tempo a pianificare le tue attività ma non usare più tempo del necessario, la cosa più importante è agire qui e adesso.
La sfida dei 30 giorni

Se ti capita spesso di comprare una moltitudine di oggetti che una volta acquistati finiscono nel dimenticatoio, prova a seguire la sfida dei 30 giorni.
Prendi l’impegno pubblicamente qui su Crescita Individuale scrivendolo nei commenti e prova a non acquistare più nulla di superfluo per 30 giorni consecutivi.
Ovviamente non parlo di beni di prima necessità ma di shopping selvaggio, specialmente su internet.
La sfida vale per qualunque oggetto, per quanto poco costoso possa essere chiediti se effettivamente ti serve davvero oppure se si tratta solamente di un capriccio momentaneo.
Facci sapere come è andata e quanti soldi hai risparmiato oppure dicci la tua sulla filosofia di Leo Babauta.
Lascia un commento