Ruota della vita: cos’è, come funziona e come si compila.

La vita non è trovare se stessi. La vita è creare se stessi.
George Bernard Shaw
La ruota della vita è uno strumento di crescita personale molto efficace per avere una visione generale della propria esistenza.
La ruota non sostituisce altre pratiche come gli esercizi sull’autostima o il flusso di coscienza ma integra in modo intelligente il nostro percorso di miglioramento personale.
Per ciascuna persona alcuni strumenti sono più efficaci di altri e ognuno deve trovare quelli che più si adattano al proprio carattere.
Ma partiamo dall’inizio scoprendo cos’è questa ruota.
Cos’è la ruota della vita

La ruota della vita è uno schema grafico di autovalutazione che ha lo scopo di fornirci una traccia visuale delle varie aree della nostra esistenza.
Le aree comprendono la crescita personale, il lavoro, le relazioni, l’amore e svariate altre tematiche.
La ruota ci permette di trasferire in modo visivamente accattivante le nostre percezioni su questi argomenti fornendoci un quadro generale per auto valutarci.
Il test della ruota è usato da anni nella crescita personale e nonostante sia molto semplice da utilizzare rimane uno strumento sempre attuale.
Una volta terminata l’autovalutazione saremo in grado di analizzare rapidamente le aree della nostra vita da migliorare.
Come compilare la ruota della vita

La ruota è suddivisa in sezioni tematiche con una scala graduata (solitamente da 1 a 10).
Si inizia scegliendo una voce della ruota cercando di dare un voto più possibile oggettivo per quel determinato campo.
La nostra valutazione servirà esclusivamente per noi stessi, quindi è molto importante rimanere sereni e distaccati.
Fare una stima inesatta per gratificare il nostro ego produrrà una rappresentazione grafica inesatta e poco utile.
Quello che dobbiamo fare quindi è colorare le varie aree tematiche indicate dalla ruota con una valutazione.
Al termine del processo potremmo analizzare il risultato e determinare su quali aree vogliamo lavorare maggiormente.
Vediamo alcuni suggerimenti per sfruttare al massimo questo strumento.
- Sii sincero con te stesso, sembra facile ma non lo è mai.
- Compila la ruota pensando a come sono le cose e non a come vorresti che fossero.
- Esegui il test a distanza di sei mesi o un anno e confronta i risultati.
- Se lo desideri utilizza diversi colori per diversificare le aree tematiche in modo accattivante.
- Scrivi qualche appunto vicino alle aree che ti interessano maggiormente.
Scarica e compila la tua ruota della vita

La ruota della vita che ho preparato è differente dalle solite che si trovano in giro.
Invece di creare una singola ruota generica, ho preferito crearne diverse di specifiche per valutare approfonditamente ogni area della nostra esistenza.
Ma non solo.
Ho preparato anche una versione della ruota completamente vuota in modo da darti la possibilità di inserire le tematiche che ti interessano di più.
Se anche tu desideri sfruttare questo strumento di crescita personale, clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla pagina riservata agli iscritti e scaricare la ruota della vita che ho appositamente creato per i miei lettori.
Ricordati di condividere questo articolo con i tuoi amici così da confrontare le vostre ruote della vita.
Lascia un commento