Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Crescita Personale » 25 modi bizzarri per stimolare la mente

25 modi bizzarri per stimolare la mente

Autore dell’articolo: Valerio

Come stimolare la mente con 25 azioni non ordinarie.

Lampadina disegnata

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.

Albert Einstein

Se ti trovi in una valle di scarsa creatività, di noia o di apatia, può essere utile provare a stimolare la mente con qualche attività che possa smuovere le acque nel tuo cervello.

Spesso ripetiamo sempre le stesse azioni, finendo per entrare in un circolo vizioso o virtuoso di abitudini che hanno la capacità di confinarci in schemi mentali che atrofizzano la nostra capacità di ragionare e di pensare.

Per cambiare punto di vista sulle azioni che facciamo con maggiore frequenza, prova a svolgere una di queste stimolanti attività.

25 trucchi per stimolare la mente

Carte da gioco

#1 Pensa in modo opposto. Ho già scritto di usare questo metodo nell’articolo dedicato al kaizen, spesso invertire una domanda o un ragionamento è un sistema molto utile per stimolare la mente e forzarla a non pensare in modo ordinario come fanno tutti.

#2 Ascolta musica diversa. Tutti abbiamo delle preferenze e la musica non fa eccezione. Ti consiglio però di provare ad ascoltare musica completamente diversa da quella che ascolti abitualmente: se non sai da dove partire, ho stilato una lista delle migliori colonne sonore che danno la carica.

#3 Leggi. Leggere è un metodo molto semplice e alla portata di tutti per stimolare il cervello. Se sei un lettore forte probabilmente hai già letto il mio articolo sulla lettura. Il mio consiglio in questo caso è di provare un testo completamente diverso dalle tue letture abituali, magari sceglilo breve così da non rendere l’operazione un calvario.

#4 Immagina. Da sempre l’immaginazione è uno strumento efficacissimo per trovare nuovi progetti e idee (cliccando qui trovi l’articolo che ti spiega come avere nuove idee). La capacità di immaginare è una caratteristica tipicamente umana e ognuno di noi immagina costantemente tutti i giorni, spesso senza rendersene conto. Per stimolare la tua mente immagina nuovi mondi, la fauna e la flora, la temperatura: immagina e metti per iscritto come se fosse un libro, potrebbe nascere qualcosa di interessante.

#5 Conversa con te stesso. Hai mai conversato con te stesso? Sembra una stupidaggine ma lo specchio può essere di grande aiuto per riuscire a parlare apertamente con se stessi senza filtri e senza remore: provare per credere.

#6 Usa l’altra mano. Tutti noi abbiamo una mano dominante, quello che non tutti sanno è che abbiamo un intero lato del corpo dominante, di solito il destro. Se sei destro avrai anche la gamba destra più forte e tutto il tuo lato destro sarà in generale più agile e reattivo. Detto questo, per stimolare la mente, prova ad usare l’altro lato per compiere azioni comuni come bere un bicchiere d’acqua o lavarti i denti.

#7 Fai il giocoliere. Questo esperimento non ha bisogno di molte spiegazioni: prendi 3 arance e prova a fare il giocoliere.

#8 Crea una mappa dei tuoi ragionamenti. Prendi carta e penna e scrivi al centro di un foglio un pensiero ricorrente o un’idea che in questo momento ti assilla o ti preoccupa. Cerchia la parola e fai partire dei collegamenti con i tuoi ragionamenti, non importa se non hanno un senso apparente, l’importante è farli uscire dalla tua testa.

#9 Fai una strada più lunga. Quando torni da lavoro, da scuola o dalle solite commissioni percorri sempre la stessa strada? Prova a cambiare il tuo percorso tentando nuove vie, meglio se a piedi. Questo consiglio è valido anche per migliorare la qualità della vita e ne ho parlato nell’articolo dedicato ai consigli per vivere felici.

#10 Cammina a piedi nudi. La prossima volta che ti trovi in un parco o nel giardino di casa tua, prova a toglierti le scarpe e a camminare a piedi nudi per ritrovare un minimo di contatto con la natura.

#11 Entra in un negozio che non ti interessa. Non sto parlando di farsi trascinare in un negozio di abbigliamento o in un negozio di videogiochi, ma di provare a entrare in un negozio che abitualmente non consideri, come un’attività commerciale di bricolage o un negozio sportivo.

#12 Parla con uno sconosciuto a caso. Se hai l’abitudine di isolarti, di parlare poco o sei particolarmente introverso, prova ad attaccare bottone con uno sconosciuto per parlare con una persona con cui non ti importa di fare brutta figura.

#13 Immagina di dialogare con un grande. Mettiti comodo e immagina di parlare con un grande come Isaac Newton, Leonardo da Vinci o semplicemente Steve Jobs. Cosa gli racconteresti della tua vita? Cosa vorresti sapere da lui?

#14 Fai un esperimento di crescita personale. Su Crescita Individuale ti ho parlato di numerosissime tecniche per il tuo sviluppo personale, hai mai provato ad applicarle o ti sei sempre limitato leggere? Se non sai da dove cominciare prova la tecnica del pomodoro, la lettura veloce, oppure la tecnica del chiodo.

#15 Spingi il tuo corpo al limite delle sue possibilità. Ovviamente con buon senso, prova a raggiungere il tuo limite fisico, magari facendo lo sport che ti appassiona (in questo articolo ti do 15 buoni motivi per fare attività fisica) o semplicemente facendo jogging o trekking.

#13 Blocca un senso. Il senso più facile da limitare è la vista, bloccala per provare a percepire maggiormente il mondo con l’udito o con il tatto. Tuttavia puoi anche provare a mangiare qualcosa con il naso chiuso, potresti avere qualche sorpresa.

#17 Fai un gioco di strategia. Il gioco è per noi una predisposizione naturale che spesso perdiamo in parte crescendo e maturando. Se è passato molto tempo dall’ultima volta che hai provato a giocare, prova a riesumare un gioco di strategia da tavolo.

#18 Ripassa le tabelline. Prendi le tabelline e prova a ripetere quelle che comunemente sono più difficili da memorizzare, come la tabellina del 7 o dell’8. Come è andata?

#19 Conta alla rovescia. Scegli un numero nell’ordine delle migliaia e inizia a contare a ritroso, ovviamente non devi arrivare a zero ma semplicemente spingere il tuo cervello a pensare al contrario.

#20 Medita. Ho parlato infinite volte della meditazione e dei suoi vantaggi, se non ti ho ancora convinto a provare, tenta, potresti avere una piacevole sorpresa.

#21 Fai lo sceneggiatore della tua vita. Prendi carta e penna e prova a scrivere il film della tua vita, elencando gli avvenimenti più importanti che hai vissuto, i dialoghi che ricordi con maggiore emozione e immagina come potrebbe continuare il tuo film.

#22 Osserva le stelle. Talvolta nelle serate limpide della provincia di Torino mi piace osservare le stelle e riconoscere le varie costellazioni, in qualche modo sincronizza la mia mente, dandomi la giusta posizione nell’universo.

#23 Scrivi un diario. Nell’articolo dedicato a come scrivere un diario ti ho parlato per filo e per segno dei perché e dei per come scrivere un diario personale, se non hai mai provato e vuoi fare un test per una settimana non hai che da leggere l’articolo per scoprire come fare.

#24 Apri una rivista scientifica. Se hai l’abitudine di leggere solo le normali notizie o di non leggere affatto prova a sfogliare una rivista scientifica, anche online, per stimolare la mente.

#25 Leggi Crescita Individuale. Su Crescita Individuale si trovano centinaia di articoli con storie, riflessioni e idee per stimolare la tua mente a ragionare autonomamente e con modalità non ordinarie: buona lettura.

Stimola la tua mente

Mappe mentali sul muro

Queste sono le 25 azioni che ti consiglio per stimolare la mente senza svolgere gesti eclatanti o dispendiosi, se vuoi aggiungere un tuo metodo oppure raccontarci com’è andato il tuo esperimento puoi usare i commenti qui sotto.

Test a risposta multipla: 4 trucchetti per superarli
I migliori amici della crescita personale
4 errori nella crescita personale
4 modi di dire che devi cancellare
Corsi motivazionali: funzionano? Quali scegliere?
Crescita personale: cos'è e da dove iniziare il percorso
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
57 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings