Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Finanza Personale » Le 10 abitudini delle persone ricche che portano soldi

Le 10 abitudini delle persone ricche che portano soldi

Autore dell’articolo: Valerio

Le abitudini chiave che usano le persone ricche per incrementare il loro patrimonio.

Auto di lusso rossa

Troppe persone spendono denaro che non hanno guadagnato, per comprare cose che non vogliono, per impressionare gente che non gli piace.

Will Smith

Quali sono le abitudini che differenziano le persone economicamente stabili da quelle che si trovano spesso in difficoltà?

Molte volte si tratta di azioni così semplici da sembrare banali, eppure, sono pochi quelli che riescono a introdurle con successo nella propria vita.

In questo articolo, vediamo le 10 singole abitudini che hanno usato i ricchi per produrre denaro e vivere una vita migliore.

Le 10 (buone) abitudini delle persone ricche

Vacanze persone ricche

#1 Calma negli acquisti: non spendono impulsivamente

L’acquisto impulsivo, è una delle cause più frequenti delle uscite non calcolate, perciò prima di ogni acquisto, chiediti sempre se quello che stai comprando è effettivamente utile e se ne hai davvero bisogno.

Prova ad immaginare il te stesso futuro ad acquisto avvenuto: sei sicuro che continuerai ad usare l’oggetto che vuoi comprare, oppure sai già che lo abbandonerai dopo qualche tempo?

Dentro di te hai già la consapevolezza di questo fatto, devi solo essere sincero con te stesso e se, hai anche solo un piccolo dubbio, aspetta a comprare, semplicemente sospendi l’acquisto.

#2 Tracciano le loro spese

Ti ho già parlato dei vantaggi di tracciare le proprie spese, abituati a registrare tutte le tue uscite superiori a 5 euro, per farlo hai diverse possibilità:

  • Conservare tutti gli scontrini
  • Annotare su di un foglio ogni volta che spendi
  • Appuntare sul memo del telefono
  • Inserire le uscite in un foglio di calcolo Excel

Tenere una lista di tutte le spese ti permette di avere, con una rapida occhiata, un’idea delle uscite totali e di esaminare a posteriori tutte le spese inutili e da tagliare.

Molte persone non hanno nemmeno cognizione dei soldi che escono dalle loro tasche, di conseguenza non riescono a risparmiare nulla delle loro entrate.

#3 Investono oculatamente

Per investimento non si intende solamente l’acquisto di una casa, di un’attività o di titoli di stato, le persone più ricche, investono prima di ogni altra cosa nelle proprie competenze e dopo investono nel mercato: investire su se stessi è il primo passo per arricchirsi.

Inoltre, investi maggiormente nei debiti buoni, ovvero quei debiti che ti fanno guadagnare, per esempio, l’investimento in nuova tecnologia per la tua attività o per il tuo business.

Evita invece, per quanto possibile, i debiti cattivi, quei debiti che non producono entrate nel tuo conto corrente, per esempio la TV nuova o lo smartphone all’ultimo grido.

#4 Definiscono dei budget

Definire dei budget è indispensabile per non sperperare denaro inutilmente, ad esempio andare in vacanza senza definire un budget vuol dire attingere continuamente ai tuoi risparmi senza ottimizzarli.

Stabilendo in anticipo un limite di spesa, puoi distribuire le tue uscite tatticamente, impedendoti di superare la cifra da te definita, così da scongiurare il rischio di dover attingere ai fondi che vorresti salvaguardare.

#5 Risparmiano

Ho già parlato ampiamente del risparmio in questi due articoli: come fare soldi e come risparmiare.

In sintesi devi sapere che risparmiare non vuol dire sacrificare le cose importanti, ma anzi, identificare il superfluo e tagliarlo senza pietà; le persone ricche sono quelle che riescono a risparmiare di più.

Se hai il posto fisso e vuoi conoscere un nuovo sistema per risparmiare, dai uno sguardo all’articolo dedicato al metodo SMarT.

#6 Pianificano le spese

Hai pianificato come spenderai i tuoi soldi questo mese o il prossimo anno?

Questo punto è strettamente collegato alla definizione del budget.

Prova a creare un semplice piano delle tue prossime uscite più importanti, così ancora prima di ricevere il tuo stipendio, avrai già un strategia definita per le tue spese future.

La persona ricca pianifica accuratamente le proprie spese, è in grado di gestire efficacemente il proprio patrimonio e non lascia nulla al caso.

Se ti interessa migliorare la gestione del tuo denaro, dai uno sguardo all’articolo sulla finanza personale.

#7 Si pongono obiettivi finanziari

Questo punto è fondamentale per accrescere il tuo capitale: se non ti poni una meta in termini di soldi, ti sentirai sempre libero di non occuparti della tua crescita finanziaria.

Ricordati di fissare un obiettivo realistico e definito: dire solamente voglio diventare ricco, non è sufficiente, devi stabilire esattamente qual è la cifra che vuoi raggiungere e in quanto tempo pensi di poterla concretizzare.

Proprio come per gli obiettivi normali, è importante stabilire con precisione il tuo traguardo finanziario, metterlo per iscritto e dividerlo in punti più piccoli da portare avanti giorno per giorno.

Questa è probabilmente una delle abitudini più efficaci delle persone ricche.

#8 Non comprano solo perché c’è l’offerta

Quante volte l’hai fatto? Quante volte sei stato al supermercato con pronta in mano la tua lista della spesa, ma di fronte all’ultima e ovviamente convenientissima offerta hai ceduto, finendo per comprare il prodotto di turno?

Non preoccuparti, queste offerte sono studiate appositamente per vendere, è normale cascarci qualche volta, evita però che diventi un’abitudine, il supermercato sarà sempre colmo di offerte diverse ed efficaci, se acquisti ogni volta solo perché c’è lo sconto dovrai farlo in continuazione.

#9 Pagano subito le bollette

Pagare le bollette dovrebbe essere la seconda spesa da saldare all’inizio del mese, (la prima la vediamo tra poco) saldarle subito porta diversi vantaggi:

  • Azzeri il rischio di eventuali multe dovute a dimenticanze
  • Ti togli subito il fastidio
  • Hai i soldi per pagarle
  • Non hai ulteriori debiti a fine mese

Non ha senso procrastinare il pagamento delle bollette, conviene sempre saldarle immediatamente, se non hai i soldi per farlo, forse non li hai gestiti correttamente il mese precedente.

#10 Pagano prima se stessi

La principale tecnica usata dalle persone ricche per risparmiare è quella di considerarsi il primo creditore da pagare, questa dovrebbe essere la tua prima spesa, la seconda sono le bollette.

Prima di pagare qualcun altro riserva una percentuale delle tue entrate esclusivamente a te stesso e tieni un registro di quanto ti paghi, metti per iscritto il tuo stipendio alternativo, avrai subito una bella sensazione di soddisfazione e gratificazione.

Le abitudini dei ricchi

Denaro cresce
  1. Non spendere impulsivamente, nel dubbio aspetta
  2. Annota tutte le tue spese
  3. Contrai debiti buoni
  4. Definisci i tuoi budget di spesa
  5. Risparmia
  6. Pianifica le tue spese
  7. Poniti un obiettivo finanziario
  8. Non comprare solo perché trovi l’ennesima offerta
  9. Paga la bolletta appena arriva
  10. Paga per primo te stesso

Come hai potuto leggere, queste abitudini sono tutto sommato abbastanza semplici e non richiedono nessuna competenza particolare, la differenza è l’assetto mentale.

Le persone più stabili hanno una predisposizione al sacrificio e al duro lavoro che non è paragonabile a quella delle persone comuni.

Queste sono le 10 abitudini che adottano le persone ricche, quante riesci ad applicarne?

Se ti è piaciuto questo articolo ricordati di mettere un like alla pagina Facebook di Crescita Individuale.

Procrastinare: 4 modi per smettere senza fatica
Come rovinarsi la vita in 5 semplici passi
6 convinzioni sui soldi che ti impediscono di farli
The Founder: lezioni di business da McDonalds
8 cose che le persone di successo non fanno (ma tu si)
Come essere vincente: 8 abitudini chiave
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
27 Condivisioni

Commenti:

  1. Roberto ha scritto:

    Post sui ricchi e come prima immagine un’alfa romeo? Cos’è uno scherzo?

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Ciao Roberto, fermo restando che possedere una automobile come quella per molti è sinonimo di ricchezza, l’immagine è puramente indicativa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings