In questo articolo non ti spiego come cercare un lavoro, ma come attirarlo senza scrivere nemmeno un curriculum vitae.

La cosa più importante di tutta la vita è la scelta di un lavoro, ed è affidata al caso.
Blaise Pascal
Partiamo subito con il dire che la strategia meno efficace per trovare lavoro è quella di mandare curriculum un po’ ovunque e sperare che qualcuno ci assuma.
Ovviamente è un sistema che tutti usano perché è semplice e veloce, specialmente se invece di recarti di persona decidi di mandare una semplice email.
Esiste però un’alternativa, più difficile certo, ma che porta a risultati ben maggiori, non solo in termini di quantità ma anche di qualità del lavoro.
Come vedrai continuando a leggere l’articolo, definirò meglio quello che intendo con questa strategia parlandoti anche della mia esperienza personale.
Prima di entrare nel merito devi guardare questo video di Marco Montemagno che spiega molto bene il concetto.
Qui apro una parentesi: Marco Montemagno ha un suo modo di comunicare che può piacere o non piacere, ti invito comunque a focalizzarti sul sistema invece che sulla persona.
Guarda il video dopo di ché continua a leggere l’articolo.
Adesso che hai visto il video vediamo perché questo metodo funziona alla grande.
Come attirare il lavoro dei tuoi sogni

Da parte mia ti posso dire che già dopo alcuni mesi che avevo avviato questo blog, ho cominciato a ricevere svariate email di persone che mi offrivano lavori e collaborazioni.
Alcuni mi hanno chiesto di scrivere per il loro blog o per la loro rivista, altri mi offrivano un lavoro come coach nelle loro aziende, senza che io avessi fatto assolutamente nulla, se non coltivare il mio orticello digitale.
Crescita Individuale è attivo dal 2015 e non passa giorno senza che riceva email di persone che mi propongono un qualche tipo di collaborazione: in pratica sto attraendo il lavoro senza mandare nessun curriculum.
Questo perché se hai una qualunque capacità puoi emergere, oggi come oggi grazie a un semplice blog.
Prova a metterti nei panni di un’azienda che riceve decine, se non centinaia di curriculum vitae ogni settimana.
Persone che la maggior parte delle volte, agli occhi del datore di lavoro, stanno elemosinando un impiego, non saresti portato anche tu a cercare un minimo autonomamente?
Se fossi un’azienda, non ti guarderesti intorno invece di limitarti ad aspettare che prima o poi arrivi sulla tua scrivania il giusto cv?
Un’azienda che si guarda intorno, lo fa prima di tutto su internet e chi trova?
Coloro che hanno una forte presenza, che sono seguiti e che hanno dimostrato di essere esperti e competenti nel loro campo.
Potrai anche essere il miglior ingegnere del mondo, ma se non hai mai mostrato le tue qualità, nessuno potrà conoscere quanto vali.
Il principio è quindi quello di far conoscere le tue competenze, il lavoro verrà attirato di conseguenza.
Un sistema ben diverso da quello utilizzato normalmente con il curriculum vitae, dove il datore di lavoro spera che quanto scritto nel curriculum corrisponda a verità.
Come emergere per attirare lavoro

A questo punto potresti chiederti come fare per emergere e attirare un lavoro.
Le possibilità sono svariate, ovviamente bisogna sempre avere un minimo di fantasia applicata con buon senso.
Se hai la possibilità usare l’online è preferibile, perché gratis e sostanzialmente indolore.
Se vuoi emergere online per mostrare le tue qualità, i canali disponibili sono molteplici e tutti validi:
- Un blog
- YouTube
- Una pagina gratuita
Se ad esempio sei un bravo fotografo, non hai che da usare le tue capacità per trovare lavoro, usa un social network come Instagram per postare le tue foto migliori e crearti un seguito.
Con tanti follower e foto di ottima qualità saranno direttamente le persone interessate alla tua competenza a cercarti.
Ricordati che questo è un sistema che non sostituisce quello tradizionale, ma è da affiancare al classico invio di curriculum.
Volente o nolente molte aziende e datori di lavoro continuano esclusivamente a fare affidamento sui curriculum che ricevono è quindi buona cosa continuare a utilizzare anche questo metodo.
Ovviamente crearsi un seguito, valorizzare le proprie competenze e farsi trovare online non è una strategia sempre applicabile, cerca quindi metodi alternativi per sfruttare questo sistema.
Inoltre usa sempre il buon senso, se vuoi lavorare per un’azienda capitanata da persone della vecchia guardia molto tradizionali e conservatori, non organizzare un flash mob sotto l’azienda, verrebbe giustamente visto come una magagna da risolvere, magari con le forze dell’ordine.
Se invece stai inviando curriculum vitae da molti mesi, inizia subito a creare la tua presenza online, ci vuole tempo, ma contemporaneamente continua ad utilizzare il sistema tradizionale del curriculum.
A tal proposito leggi la guida che ho scritto su come scrivere un curriculum efficace.
Capisco si tratti di una strategia un po’ controcorrente, parzialmente in contrasto con quello che ci hanno indotto a pensare, ragione per cui se vuoi dire la tua, utilizza i commenti qui sotto.
Il video non è disponibile…
Ciao Monica, grazie della segnalazione.
Purtroppo quel video è stato cancellato e ho dovuto sostituirlo con un altro.