Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Finanza Personale » Come diventare ricchi: la verità di chi ci è riuscito

Come diventare ricchi: la verità di chi ci è riuscito

Autore dell’articolo: Valerio

Come diventare ricchi?

Il punto di vista di chi è riuscito ad arricchirsi da giovane e a farsi da solo.

Scrivere con il PC

Come c’è un talento per fare soldi, ci vuole un talento ancora maggiore per sapere come spenderli.

Candace Bushnell

Questo articolo si basa principalmente sull’ottimo libro di MJ DeMarco: The millionaire fastlane, lo trovi in Italiano su Amazon cliccando qui.

MJ è un milionario partito veramente da zero ma che è riuscito a guadagnare enormi cifre di denaro iniziando con un piccolo progetto online.

Adesso vive la sua pensione anticipata ma nel frattempo ha deciso di condividere la sua esperienza nel best seller: L’autostrada per la ricchezza.

Facciamo prima una panoramica del libro e poi vediamo le 3 strade per la ricchezza che l’autore ha identificato.

Mettiti comodo.

L’autostrada per la ricchezza

Autostrada per la ricchezza

Ho consigliato l’autostrada per la ricchezza anche nella pagina dedicata ai migliori libri di crescita personale: perché?

Perché attualmente il libro di MJ è il miglior testo in assoluto sulla crescita finanziaria, molto al di sopra dei grandi best seller del settore.

Navigando sulla rete è molto facile imbattersi in pubblicità di corsi, di manuali, di libri e di tecniche per fare soldi senza lavorare.

Questo perché l’argomento soldi attira moltissime persone, sia coloro che sono, per così dire, in buona fede e vorrebbero migliorare il loro stato finanziario, sia coloro che vorrebbero soldi a palate senza fare nulla.

Scommetto che qualche volta ti sei imbattuto in pubblicità che promettevano mirabolanti guadagni, di solito grazie a:

  • Sondaggi che promettono guadagni facili e veloci quanto improbabili e assurdi
  • Forex, in tutte le sue salse: trading, corsi e formazione
  • Network marketing, dove sostanzialmente viene insegnato come vendere altri corsi di network marketing
  • Investimenti immobiliari rischiosi di ogni genere per tutte le tasche

Se hai provato di persona queste attività o hai un po’ di sale in zucca, magari perché hai investito su te stesso, sai che si tratta di stupidaggini che spesso ricadono nella categoria delle truffe.

Autostrada per la ricchezza è un libro totalmente differente.

MJ non va per il sottile e relega tutti questi sistemi per diventare ricchi senza fare niente nella sezione stupidaggini e illustra come fanno veramente le persone che sono ricche a produrre denaro.

Spiega come i miliardari diventano ricchi non a 60 o a 70 anni investendo in borsa (se tutto regge) o risparmiando fino a vivere una vita di privazioni senza senso, ma a 25 o 30 anni.

Vuoi sapere come fare? Prima di tutto scopriamo le 3 strade della ricchezza identificate da MJ DeMarco.

Come diventare ricchi secondo MJ DeMarco: le 3 strade

Come diventare ricchi

#1 Il marciapiede: la strategia della massa

Il marciapiede è la strategia di ricchezza che la maggior parte delle persone, consciamente o incominciante, segue.

Questo stile di vita è caratterizzato da individui che vivono tra uno stipendio e l’altro perché manca un’intelligenza finanziaria.

Ma attenzione!

Sul marciapiede non bivaccano solo i precari o i normali lavoratori che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese, esso infatti identifica uno stile di vita e non la quantità di denaro che si possiede.

Per capire meglio il concetto pensa ai grandi atleti di calcio, di basket, di pugilato oppure rifletti su alcuni cantanti.

Talvolta sono persone che hanno guadagnato milioni, se non miliardi, ma vivono continuamente con il fiato sul collo dei creditori.

Spendono tutti i soldi che hanno in modo effimero o poco ragionato e sono sempre a ridosso della bancarotta che sperano di sanare con l’ultima partita o con la pubblicazione dell’ultimo album di canzoni.

Un tipico esempio è il pugile Mike Tyson che ha dichiarato di aver sperperato un patrimonio di 500 milioni di dollari e di vivere sulla soglia della povertà.

I viaggiatori del marciapiede sono intrappolati nella così detta corsa del topo, ovvero nel ciclo continuo del guadagno, spendo tutto; guadagno, spendo tutto, sperando un giorno di vincere al gratta e vinci.

#2 La slowlane: il percorso della prudenza

La slowlane, o strada lenta, è uno stile di vita leggermente più evoluto e ponderato rispetto al marciapiede.

Questo stile di vita è quello maggiormente pubblicizzato dai media e prevede il classico percorso scolastico, la ricerca di un lavoro e l’impegno lavorativo sul lunghissimo periodo che spesso si traduce in un contratto di schiavitù a vita.

In questo stile di vita abbiamo un’intelligenza finanziaria che ci mette al riparo per il futuro al contrario di quanto avviene nel marciapiede.

Chi segue la strada lenta infatti non spende tutto il proprio denaro per una gratificazione immediata, ma ha la tendenza a risparmiare (se ti interessa ho scritto un articolo dedicato a come risparmiare), a investire e a mettere saggiamente da parte del capitale per il futuro.

Spesso le persone che transitano sulla slowlane disdicono gli abbonamenti, smettono di mangiare fuori e spendono moltissimo del loro tempo per risparmiare pochi spiccioli, dando più valore al denaro che al proprio tempo.

Le parole chiave di chi segue la slowlane sono: prudenza, duro lavoro e risparmio.

#3 La fastlane: la vera strada per diventare ricchi

Fastlane è traducibile come autostrada ed è la via seguita da MJ DeMarco.

Essa prevede un forte impegno iniziale, secondo MJ per 5, 10 o 15 anni, per mettere a punto una struttura, un business o un’azienda che possa lavorare quasi automaticamente o con una minuscola frazione del proprio tempo.

Secondo MJ per viaggiare nella fastlane dobbiamo creare un sistema che soddisfi un bisogno e che sostanzialmente arricchisca il mondo.

Le persone che viaggiano in autostrada non sono settantenni che hanno una buona pensione, ma giovani proprietari di aziende che, proprio come DeMarco, si godono la pensione anticipata.

La mentalità del fastalaner è che il tempo è molto più importante del denaro e la propria istruzione deve continuare autonomamente dopo gli studi.

Adesso che conosciamo le 3 strade della ricchezza vediamo di capire bene 3 concetti molto importanti che distinguono le persone che riescono ad arricchirsi da coloro che non ci riusciranno mai.

3 concetti da capire per diventare ricchi veramente

I principi della ricchezza

#1 Interno prima di esterno

Non parlo di ricchezza così detta spirituale, ma di mentalità, di competenze e di predisposizione al sacrificio.

La vera domanda che dobbiamo porci è la seguente.

Quale persona devo diventare per guadagnare questa cifra?

Quali competenze devo avere? Quale mentalità devo assumere?

La maggior parte delle persone desidera arricchirsi senza cambiare nulla del proprio stile di vita, senza acquisire nuove competenze, senza investire nella propria crescita e senza migliorare la propria mentalità.

Capisci che è impossibile se non sperando nel classico colpo di fortuna?

Coloro che hanno costruito la propria ricchezza in modo sano e onesto invece, hanno delle competenze specifiche e non sono abituate a sperare nella fortuna.

Hanno dovuto prima migliorare dentro di sé e solo dopo focalizzarsi sul proprio benessere economico.

#2 Non confondere l’evento con il processo

Il più grande errore di coloro che si lamentano di avere le tasche vuote è di considerare il processo di arricchimento come un singolare evento fortunato.

Ad esempio vediamo la vendita di una grande azienda ma non valutiamo le ore spese a lavorare, magari di notte quando gli altri erano a fare l’aperitivo al bar.

Osserviamo i miliardari compiere azioni importanti e maneggiare grosse cifre di denaro ma ignoriamo completamente tutto il processo messo in piedi precedentemente.

Quando qualcuno vende la propria azienda e magari si gode la pensione anticipata, noi osserviamo solo quel frammento di vita e pensiamo che sia stato un evento fortunato che poteva capitare anche a noi.

Il fatto è che i personaggi in questione hanno un’azienda da vendere profumatamente perché l’hanno costruita pezzo dopo pezzo.

Hanno cioè messo un piedi un processo durato anni e l’evento che si legge sui giornali è solo l’ultima azione di una lunga catena di eventi ponderati.

#3 La massa non si libera dal pastore

La massa non diventerà mai ricca, inutile raccontarci frottole; la maggior parte delle persone non si arricchirà nemmeno tra 1000 anni.

Quando incontro qualcuno che vuole fare soldi o che vuole diventare ricco è evidente che non ha il corretto atteggiamento mentale.

So bene che ci tartassano continuamente con l’atteggiamento mentale e sembra una stupidaggine, ma è la verità.

Se osservi coloro che vogliono diventare ricchi, quando provano a cimentarsi con attività alternative finiscono sempre nelle solite trappole.

Succede perché nessuna di queste persone vuole faticare e preferiscono andare alla spasmodica ricerca di attività dove si possa guadagnare senza lavorare.

Anche quando provano seriamente qualche metodo non si impegnano mai veramente, perché il loro obiettivo non è lavorare per creare un sistema, ma avere i soldi per non fare nulla dal mattino alla sera.

Il desiderio dell’uomo medio è smettere completamente di lavorare per stare sul divano tutto il giorno, ma con questo atteggiamento non andrà mai da nessuna parte.

Se non vuoi più far parte della massa devi cambiare la tua mentalità.

Adesso ho capito, ma come faccio a diventare ricco?

Relax in spiaggia

Adesso dovresti avere ben chiaro che diventare ricchi è una strada fatta di duro lavoro e non di impieghi tradizionali, ma piuttosto di costruzione di un business funzionante e sei anche consapevole che devi investire su te stesso e solo dopo edificare un sistema di arricchimento funzionante.

Inoltre se stai ancora leggendo significa che hai smesso di credere nei sistemi di arricchimento magici o nelle truffe che si trovano in rete e magari hai deciso che vuoi creare veramente un sistema che lavori al posto tuo.

Per comprendere meglio il concetto di creare un sistema leggi l’articolo dove ho riportato la parabola di MJ.

DeMarco suggerisce che il sistema per fare soldi deve rispettare 5 comandamenti.

#1 Il comandamento del bisogno

Secondo MJ le attività che nascono con l’unico scopo di arricchire il proprietario difficilmente avranno successo.

Agli altri non importa nulla dei tuoi sogni, meno che meno se il tuo obiettivo è diventare ricco.

Dobbiamo quindi puntare su qualcosa che arricchisca anche coloro che si avvalgono della nostra attività o del nostro servizio.

Sembra complicato ma non lo è affatto: pensa a una pizzeria, il proprietario intascherà del denaro dando ai clienti quello che vogliono, ovvero una buona pizza.

#2 Il comandamento dell’accesso

Valuta sempre il mercato: se è troppo facile aprire un certo tipo di attività allora possono farlo tutti e probabilmente non potrai arricchirti.

Questo comandamento è utilissimo per riconoscere le bufale: se ti propongono un sistema sicuro per vincere al Lotto, fruibile da chiunque perché magari è pubblicizzato online o in TV, si tratta di una truffa.

Se tutti potessero accedervi saremmo tutti ricchi: semplice no?

Devi cercare un’attività che non sia semplice da replicare e che abbia un’asticella di ingresso abbastanza elevata.

#3 Il comandamento del controllo

Il terzo comandamento per diventare ricchi è il controllo quasi totale sul proprio business.

Pensa agli Youtuber o agli influencer che ultimamente vanno di moda, se Google decidesse di cambiare politica aziendale, i produttori di video si ritroverebbero senza lavoro da un momento all’altro.

Valuta sempre se la tua attività è veramente sotto il tuo controllo e almeno prepara un piano B di emergenza.

#4 Il comandamento dell’estensione

La regola dell’estensione prevede che tu possa, con la tua attività, raggiungere un numero di persone rilevante.

Internet ad esempio ci permette di raggiungere quasi chiunque mentre una piccola attività locale senza un franchising non risponde a questo comandamento.

#5 Il comandamento del tempo

Rispettare il comandamento del tempo significa viaggiare nella fastlane.

Come abbiamo visto è normale, almeno all’inizio, dover lavorare più duramente di chi ha un lavoro normale, ma questo sforzo maggiore deve essere ripagato in futuro.

Il tuo sistema di produzione per diventare ricco dovrà liberare una grossa fetta del tuo tempo e non bloccarla come avviene tradizionalmente con un lavoratore che deve impegnare almeno 5 giorni della propria settimana per poter vivere i restanti 2.

Ricorda sempre che chi transita nella fatslane rispetta maggiormente il proprio tempo rispetto al denaro.

Come divento ricco?

Banconote nel taschino della giacca

Adesso avrai capito che quasi tutti i sistemi magici che insegnano come diventare ricchi sono delle bufale.

Se ti stai chiedendo come avviare un sistema che faccia i soldi al posto tuo, non posso risponderti perché violerei il comandamento dell’accesso.

Infatti se esistesse un’attività da mettere in piedi rapidamente e facilmente da condividere sul blog, lo farebbero tutti i migliaia di visitatori che leggono questo articolo.

Il punto è proprio questo: inizia a diffidare di coloro che vendono un sistema per diventare ricchi pubblicamente perché tutti avrebbero l’accesso e saremmo tutti milionari.

Invece comincia a ragionare sui 5 comandamenti per creare il tuo business per diventare ricco.

Chiacchierata con Davide Marciano di Affari Miei
Risparmiare domani con il metodo SMarT
Come attirare il lavoro senza inviare curriculum
4 atteggiamenti che avvelenano il tuo lavoro
L'uomo più ricco di Babilonia: come rimpolpare il portafoglio
Come scrivere un curriculum vitae che fa la differenza
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
223 Condivisioni

Commenti:

  1. Laura ha scritto:

    Semplicemente fantastico quello che ho letto: io lo sto facendo ho iniziato la mia nuova vita 6 mesi fa, vedremo come proseguirà.
    Per il momento vi posso dire che sono felice, poi vediamo se diventerò anche ricca fuori.
    Laura

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Ciao Laura, sono molto contento per te!

      Facci sapere come proseguirà l’avventura.

  2. Andrea ha scritto:

    Guida fantastica! Grazie mille! :)

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Grazie Andrea!

  3. Alberto ha scritto:

    Io lavoro tanto ma i soldi li faccio fare ai miei datori di lavoro, e ne faccio fare tanti.

    Rispondi
    • Valerio ha scritto:

      Già questa è una consapevolezza Alberto. Da prese di coscienza come questa possono nascere i cambiamenti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings