Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Home
  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Libri
  • Contatti
  • Archivio
  • Corsi
Home » Finanza Personale » Come scrivere un curriculum vitae che fa la differenza

Come scrivere un curriculum vitae che fa la differenza

Autore dell’articolo: Valerio

Come scrivere un curriculum vitae efficace per trovare lavoro.

Una guida per imparare come compilare un cv che attiri l’attenzione.

Scrivere sulla tastiera

Mandami il tuo curriculum. Lo metterò in cima alla pila. Che non guarderò mai! [Dr. House]

Trovare lavoro in questi tempi sembra essere molto più difficile rispetto agli anni passati, se hai mandato decine di curriculum senza ottenere risposta, non disperarti, forse stai commettendo qualche errore.

Scommetto che hai scaricato il modello europeo e ti sei limitato a compilarlo: ecco stai già sbagliando.

In questo articolo ti mostrerò come scrivere un curriculum che sia in grado di attirare l’attenzione del datore di lavoro a cui vuoi rivolgerti.

Il curriculum vitae europeo è in voga da diversi anni ed è sicuramente il più diffuso, ma basta osservarlo con un po’ di attenzione per capire che si tratta di un modello davvero mal fatto: i dati sono esposti in modo confuso, la grafica è pessima e proprio perché è il modello più famoso lo adottano tutti.

Come scrivere un curriculum vitae che attiri l’attenzione

Come scrivere un curriculum vitae

#1 Il cv europeo lo usano tutti, tu sarai un altro candidato uguale agli altri

Prova a metterti nei panni di chi leggerà il tuo curriculum, magari una persona che si trova sulla scrivania decine se non centinaia di cv ogni giorno, il tuo sarà uguale a quello di tutti gli altri e sarai subito messo insieme a questi.

Alcune persone addette alla selezione del personale scartano automaticamente questo modello, impara quindi come scrivere un curriculum più efficace di quello europeo.

#2 Il curriculum vitae non serve per trovare lavoro, ma a guadagnarsi un colloquio

Nel tuo curriculum vitae non devi scrivere tutto quello che hai fatto nella vita, nessuno leggerà pagine e pagine di esperienze pregresse, se interessano questi fattori ti verranno chiesti di persona.

I fogli che stampi servono per stimolare la curiosità della persona che legge, devi stupire e instillare l’idea che vale la pena prendere un appuntamento con te per conoscerti.

Nessuno assume solamente leggendo un curriculum.

Prenditi del tempo per capire come scrivere un curriculum stimolante, non saranno minuti sprecati e avrai la possibilità di giocarti tutte le tue carte.

#3 Un curriculum efficace non ha 10 pagine fronte retro, ma in una singola pagina, massimo due, contiene tutte le informazioni necessarie per allettare chi lo legge

Evita di stampare venti pagine dettagliatissime sulla tua vita, nella maggior parte dei casi non sono di nessun interesse per chi legge, concentrati invece sul contenuto: breve, di qualità e molto persuasivo, una pagina, massimo due in tutto.

Impara come scrivere un curriculum concentrato e denso di informazioni utili, così da non far perdere tempo al tuo futuro datore di lavoro.

Come regola generale scrivi una pagina per un lavoro generico, due per un lavoro molto specifico.

#4 Al tuo futuro datore di lavoro il cv serve per avere un’idea di te e contiene i tuoi contatti immediatamente visibili

La maggior parte dei curriculum vitae contengono un’infinità di campi da compilare molti dei quali inutili per la selezione del personale.

Fai attenzione a mettere bene in evidenza i tuoi contatti, chi legge non deve andare a scartabellare tra pagine e pagine scritte in piccolo per trovare il tuo numero di telefono o la tua e-mail, impara quindi come scrivere un curriculum vitae con i dati importanti bene in evidenza.

#5 Non scrivere tutto: lascia intendere che fissando un colloquio potrai portare alla luce altre qualità utili per il lavoro che potresti andare a svolgere

Ripeto che il curriculum serve a stimolare il datore di lavoro a fissare un colloquio, sarà quest’ultimo a darti la possibilità di essere assunto.

Scrivi le tue esperienze principali ma accenna anche ad altre capacità e referenze particolari ma interessanti, saranno poi sviscerate durante il colloquio.

#6Se non hai una foto più che adatta, non metterla

A seconda del lavoro che stai cercando metti una foto in linea con il tipo di mansione che vuoi svolgere, evita immagini troppo scure o sovraesposte e soprattutto evita fotografie in contrasto con quanto hai scritto nel tuo curriculum.

Se hai scelto di imparare come scrivere un curriculum efficace, devi sapere che la foto è un fattore discriminante, se non ne hai una più che pertinente è meglio non metterla.

A questo proposito ti consiglio di leggere questo articolo che spiega come scattare foto adatte per il cv.

#7 Metti in evidenza il tuo nome

Scrivi il tuo nome e cognome in grande e bene in vista, al lettore dovrà rimanere impresso, trovandosi sulla scrivania molti curriculum vitae, il tuo nome dovrà saltare agli occhi immediatamente, ovviamente senza esagerare.

#8 Valorizza le tue competenze in base alle esigenze del possibile datore di lavoro

Scrivi esclusivamente le competenze che possono far gola al tuo potenziale datore di lavoro, questi dovrà pensare che assumerti sia la scelta giusta da fare, non inserire esperienze che non c’entrano nulla con il lavoro per cui ti proponi, farai la figura di uno che sa fare un po’ tutto e probabilmente male.

Scrivere un curriculum vitae con le competenze più importanti e pertinenti è il miglior modo per fare buona impressione.

#9 Occhio agli errori

Rileggi il tuo curriculum più volte, non ci devono assolutamente essere errori ortografici né grammaticali, metti in grassetto i concetti più importanti, taglia il superfluo e riduci all’essenziale il contenuto.

Fallo leggere a qualcuno di cui ti fidi così che possa esporti dubbi sul contenuto ed eventuali refusi.

La veste grafica del tuo curriculum vitae

Vestiti

Imparare come scrivere un curriculum vitae con un aspetto grafico accattivante è indispensabile per attirare l’attenzione del lettore.

Prova ad immaginare di ricevere un cv piatto, con la solita foto e una interminabile lista di lavoretti poco interessanti, senza sottolineature o grassetti che esaltano le tue esperienze più importanti, non saresti portato anche tu a scartarlo?

Se hai già mandato dozzine di curriculum tutti uguali forse vale la pena provare a modificare drasticamente l’aspetto grafico e imparare come scrivere un curriculum vitae accattivante.

  1. Evidenzia con grassetti e sottolineature gli aspetti salienti della tua esperienza
  2. Scrivi un curriculum che sia piacevole da leggere
  3. Usa elenchi numerati e sezioni per facilitare la lettura
  4. Usa icone e simboli per evidenziare i contatti principali, senza esagerare
  5. Dividi in paragrafi la presentazione
  6. Usa una grafica piacevole e pulita
  7. Crea un cv colorato per renderlo unico, ma non esagerare, uno o due colori sono più che sufficienti

Per scrivere un curriculum vitae efficace puoi usare un semplice programma di scrittura, i migliori sono OpenOffice e LibreOffice, entrambi gratuiti.

Naturalmente se hai dimestichezza con dei programmi di grafica puoi usarli per creare un modello di curriculum vitae personalizzato.

Ti segnalo anche un ottimo strumento online con cui è possibile creare curriculum accattivanti senza usare programmi complessi: il tool si chiama CVWizard.

Come scrivere un curriculum vitae perfetto

Compilare curriculum

Imparare come scrivere un curriculum vitae efficace non è poi molto difficile, ovviamente la differenza la farai tu nel momento del colloquio, che va giocato al massimo delle tue possibilità.

Saper scrivere un curriculum straordinario ti mette nella condizione di arrivare al colloquio di lavoro per provare ad ottenere il posto che desideri, per cui impegnati e prima di consegnarlo fallo leggere a qualcuno di cui ti fidi, chiedi un giudizio obiettivo e prova a metterti nei panni del lettore.

Personalizza il tuo curriculum per renderlo unico e a misura del datore di lavoro a cui ti vuoi rivolgere, non solo i contenuti, ma anche la grafica deve essere irresistibile, intesi senza strafare.

Fai sempre qualche ricerca sul posto in cui vorresti lavorare, osserva le pagine social e il sito web aziendale per capire le esigenze richieste per poi andare ad inserirle efficacemente sul tuo curriculum.

Se hai molta esperienza evidenziala, se invece nel lavoro per cui vuoi proporti sono importanti gli studi, metti in risalto questi ultimi.

Se vuoi inserire nel curriculum le tue attività, passioni e hobby, scrivili come integrazione alle tue competenze.

Ad esempio, cercando lavoro come scaricatore di porto, può essere molto utile citare velocemente la tua pratica del rugby.

Chi leggerà il tuo curriculum vitae, inconsciamente ti preferirà ad altri, perché penserà che siccome pratichi questo sport, sei già abituato allo sforzo fisico e magari sei ben piazzato fisicamente.

Un’altra nota riguarda l’indirizzo email: evita indirizzi composti da nickname o da nomi di anime e videogiochi.

Gli indirizzi più professionali sono nomecognome, nome.cognome oppure cognomenome, insomma delle email molto semplici e credibili.

L’indirizzo email andrebbe creato con un servizio affidabile per dare immediatamente una buona impressione, a molte persone sembrano poco professionali moltissimi indirizzi, usa quindi i più quotati come Gmail e Outlook, evita gli altri.

Come scrivere un curriculum straordinario in sintesi

Scrivere un curriculum vitae
  • Impara come scrivere un curriculum efficace
  • Distinguiti con un cv diverso dagli altri
  • Concentra la tua esperienza in poche righe
  • Sii persuasivo nel contenuto
  • Metti i tuoi contatti bene in vista
  • Mettiti a disposizione per mostrare altre qualità
  • Crea un curriculum adatto al datore di lavoro a cui vuoi rivolgerti
  • Valorizza le tue capacità
  • Il tuo nome in grande
  • Usa una grafica accattivante
  • Non scrivere cose false
  • Se possibile usa un indirizzo email professionale

Come sempre in questi casi adattati alle situazioni e alle persone che ti trovi davanti e testa diversi tipi di curriculum.

Se stai cercando lavoro a tappeto usa diversi modelli e studia quali hanno prodotto più risultati in termini di colloqui e chiamate ricevute.

Per quanto i consigli di questo articolo siano validi, non cristallizzarti su un unico modello di curriculum vitae, studia l’ambiente in cui vuoi mandare il tuo cv per capire quale template si potrebbe adattare meglio e non demordere.

La guida su come scrivere un curriculum che attiri l’attenzione è terminata, buona caccia e in bocca al lupo!

Se vuoi approfondire meglio come scrivere un curriculum vitae, ti consiglio di leggere il libro di Stefano Mini dedicato proprio a come scrivere un curriculum vitae.

Pensa e arricchisci te stesso: un libro che ti trasforma
Le 10 abitudini delle persone ricche che portano soldi
4 ore alla settimana di Tim Ferriss
Risparmiare domani con il metodo SMarT
6 convinzioni sui soldi che ti impediscono di farli
Cosa ti serve per arricchirti? La parabola di MJ DeMarco
Condividi
WhatsApp
Tweet
Pin
Condividi
9 Condivisioni

NON ANDARTENE A MANI VUOTE!
Iscriviti per non perderti gli ultimi articoli; in regalo per te l'accesso alla pagina riservata con gli estratti in PDF GRATIS dei miei manuali avanzati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il corso di Valerio

ZenChange cambia la tua vita

Unisciti agli oltre 1.000 iscritti! In regalo per te gli estratti gratuiti dei miei manuali avanzati.

Iscriviti subito o molto presto ci perderemo di vista!

Niente SPAM: solo crescita personale

Trova un articolo

Articoli popolari

Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Convinzioni limitanti: esempi e soluzioniConvinzioni limitanti: esempi e soluzioni
Come aumentare la produttività personale per lavorare menoCome aumentare la produttività personale per lavorare meno
Procrastinare: 4 modi per smettere senza faticaProcrastinare: 4 modi per smettere senza fatica
Fiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramenteFiducia in se stessi: 20 modi per aumentarla veramente
7 lezioni di vita che non insegnano a scuola7 lezioni di vita che non insegnano a scuola
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale

Sezioni di crescita personale

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

© Copyright 2015 - 2019 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings