Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Finanza Personale » Chiacchierata con Davide Marciano di Affari Miei

Chiacchierata con Davide Marciano di Affari Miei

Autore dell’articolo: Valerio

Nell’articolo di oggi riporto una chiacchierata con Davide Marciano, imprenditore e fondatore del sito AffariMiei.biz.

Business

Davide è il creatore di Affari Miei, un sito web che si occupa ad ampio spettro di denaro, investimenti, lavoro e imprenditoria.

La crescita personale è direttamente collegata alla crescita finanziaria e alla gestione del proprio patrimonio.

Per questa ragione farò qualche domanda a Davide per capire la sua filosofia di vita e come ha fatto a portare al successo la sua azienda partendo da zero.

Iniziamo.

Crescita Individuale incontra Affari Miei

Crescita Individuale Affari Miei loghi

Ciao Davide, benvenuto su Crescita Individuale.

#1 Passiamo subito al sodo, dicci qualcosa in più su di te: che percorso scolastico hai seguito e quali sono le tue competenze?

Ciao Valerio, ti ringrazio: è un onore essere tuo ospite.

Mi sono laureato in Giurisprudenza nel 2015 a Salerno e parallelamente agli studi universitari mi sono sempre occupato di comunicazione lavorando, in particolare, come giornalista presso un quotidiano locale e web writer per testate digitali.

Nel corso del tempo ho sviluppato competenze in tema di posizionamento sui motori di ricerca (SEO), acquisto di traffico a pagamento tramite Google e Facebook e, più in generale, performance marketing.

#2 Quando e cosa ti ha portato a fondare Affari Miei: insomma, qual è stata la scintilla che ti ha fatto “svegliare”?

Ogni mattina mi sveglio e cerco sempre di pensare a quali potrebbero essere le prospettive più ampie rispetto a quelle attuali in cui sono immerso.

All’epoca, sul finire del 2014, ero ad un passo dalla laurea ed avevo un po’ di competenze nell’ambito del giornalismo sul web che mi permettevano di sostenermi economicamente ma non mi facevano sentire pienamente realizzato.

Dal momento che avevo imparato i rudimenti della SEO, mi venne voglia di cominciare a scrivere un blog sui temi della finanza personale che, fino a quel momento, erano per me poco più che una passione.

#3 Il tuo portale oggi è un punto di riferimento in Italia per gli investimenti, il denaro e tutto quello che gli gravita intorno. Adesso che il progetto è avviato a occhi esterni può sembrare tutto facile e luccicante, ma chi avvia un business online sa bene che non è così. Quali sono state le principali difficoltà che hai incontrato costruendo la tua azienda e come le hai superate?

Quando fai partire un business da zero su internet hai una serie di problemi ben precisi che cerco di riassumere schematicamente:

  • Soldi: se non hai capitali per partire e non puoi appoggiarti al lavoro di altri, devi rimboccarti le maniche e fare tutto (o quasi) in solitudine. Per questo motivo è a mio avviso fondamentale partire dalle proprie competenze o cercare di acquisire le competenze che servono per fare ciò che si desidera. Io sapevo scrivere…quindi scrivevo come un pazzo!
  • Capitale umano: quando il tuo progetto inizia a funzionare e devi delegare pensi, sbagliando, che basterà pagare qualcuno per avere velocemente quello che ti serve. La difficoltà, soprattutto all’inizio, è quella di trovare persone in gamba disposte a lavorare per te: quelle brave e formate magari sono fuori dalla tua portata, quelle con cui ti relazioni, spesso, non sono capaci di garantirti uno standard qualitativo adeguato e quindi devi trovare un punto di equilibrio. Ci vuole tanta pazienza!
  • Impossibilità di controllare alcuni fattori chiave: i progetti editoriali hanno sostanzialmente due canali di distribuzione che sono Google e Facebook. La portata organica dei contenuti sui motori di ricerca che sui social network è spesso oggetto di cambiamenti veloci e drastici, gli ultimi due anni hanno rivoluzionato molti aspetti di tutto ciò: noi non possiamo farci nulla, operiamo “a casa degli altri” e dobbiamo “subire” cambiamenti sui quali non possiamo mettere becco. Anche l’acquisto del traffico non è facile e lineare perché comporta in primis un esborso economico che non sempre puoi permetterti e, in secondo luogo, rappresenta comunque un ambito soggetto a regole, restrizioni e, ovviamente, concorrenza. Per sintetizzare, c’è da fare a sportellate anche qui! Queste sono le criticità più importanti con cui ho combattuto e contro le quali, probabilmente, mi scontrerò finché sarò sul ring.

#4 A posteriori, quali pensi siano state le abitudini più importanti e impattanti che ti hanno permesso di portare al successo il tuo business?

Mi ritengo una persona fortemente motivata, forse in certi momenti persino un sognatore.

La mia abitudine principale, se così posso definirla, è la continua ricerca del punto successivo presso il quale fissare l’asticella: i miei amici più stretti sanno che amo poco festeggiare i successi momentanei perché sono già immerso nella corsa verso i traguardi futuri.

#5 Oggi sappiamo che per avere successo online occorre avere diverse competenze, nel tuo caso immagino che, oltre alle abilità legate al denaro, tu abbia dovuto imparare la SEO (l’ottimizzazione per i motori di ricerca), a scrivere in modo accattivante e a usare WordPress. Qual è stato il tuo atteggiamento mentale nel momento in cui hai capito che dovevi incrociare diverse competenze? Insomma, la maggior parte delle persone si ferma con scusanti di ogni tipo: “sono troppo vecchio per”; “non sono portato per”; “non ci capirò mai niente”. Immagino che per te sia stato diverso.

Sarò duro, ma tu parli di crescita personale e quindi hai la pellaccia pronta per sentirti dire queste cose.

Oggi viviamo nella quarta rivoluzione industriale, quello che vediamo è solo l’inizio: una sola competenza verticale, per quanto possa avere valore, è una commodity.

L’unico modo per sfuggire ad un processo potenzialmente problematico di “commoditizzazione” (si può dire? ;) ) è quello di trovare la quadra per dare le carte e non accettare che siano gli altri a dartele. Del resto, io dal blog dico “Pensa in grande e fatti gli affari tuoi” non soltanto per darmi una connotazione ma perché ci credo.

Per vivere da protagonisti nella nostra epoca storica bisogna andare oltre le convinzioni depotenzianti: ognuno ha delle idee limitanti, io spesso ne supero diverse ogni giorno.

Il mio approccio non è quello di dire no ma quello di domandarmi cosa posso fare per riuscire a fare una cosa, quanto tempo / denaro / lavoro occorre per realizzare un determinato obiettivo che ritengo essenziale per la mia road map.

#6 Aprire un’attività da zero, per di più online, non deve essere stata una passeggiata dal punto di vista relazionale, specialmente considerando che moltissime persone vedono ancora il digitale come un luogo misterioso di truffe e di poco di buono. Come hai gestito l’aspetto relazionale quando hai deciso di lanciare il progetto Affari Miei? Cos’hai raccontato alle persone a te vicine quando ti sei imbarcato in questo progetto?

L’aspetto relazionale è uno dei dazi che probabilmente ho dovuto pagare: ho perso di vista molte persone, a tante altre non ho mai spiegato nulla perché, francamente, credo di avere poco tempo per stare a raccontare quello che faccio a chi non è interessato.

Di contro, però, il viaggio intrapreso dalla mia cameretta mi ha fatto conoscere nuovi amici, mi ha fatto incontrare soci, fornitori e collaboratori straordinari che, volontariamente oppure no, mi hanno in qualche modo contaminato.

Molto spesso cerchiamo una giustificazione nel rapporto con gli altri per nascondere ciò che non riusciamo o vogliamo fare: nella stragrande maggioranza dei casi delle altre persone non ce ne frega niente, le usiamo solo come pretesto per giustificare la nostra inerzia. La famiglia, gli amici, il nostro paese, la nostra area geografica etc. sono soltanto scuse: se vuoi, 9 volte su 10 puoi.

#7 Su Affari Miei poni spesso l’accento sul risparmio, perché lo consideri così importante per la vita di ognuno di noi?

Da qualche tempo non prendo più il caffè alla macchinetta in ufficio ma ne ho comprata una più grande: a colazione, quindi, ne faccio di più e me lo porto con un thermos.

Attraverso questo processo ho stimato di risparmiare 190€ annui che, in 10 anni, sono 1900€.

Questo è un esempio di ottimizzazione, sono sicuro che la vita di ognuno di noi ha almeno altre 10 correzioni di questo tipo realizzabili con un minimo di sforzo.

Qual è la scusa più grande quando si parla di cambiare abitudini o vita? “Non ho soldi”. Nessuna banca ti presterà mai un soldo e nessun business angel investirà mai su di te se non sei capace nemmeno di far quadrare i tuoi conti: risparmiare è uno step essenziale per diventare la banca di te stesso e finanziare i tuoi sogni.

#8 Quali consigli daresti a una persona che oggi vuole dare vita al suo progetto online?

Un progetto online è un business e, come ogni attività, rappresenta un’alchimia perfetta tra tempo, soldi e competenze.

Se vuoi creare un progetto devi essere pronto mentalmente a governare questi fattori partendo da competenze di cui disponi gratuitamente che puoi far fruttare attraverso un investimento in tempo.

#9 L’ultima domanda: c’è una lezione di vita legata al business che vorresti lasciare ai lettori di Crescita Individuale?

La quotidianità è un sistema binario: ci sono gli eventi e ci sono i processi. Gli eventi, a parte colpi di fortuna indipendenti da te, sono prodotti attraverso l’attuazione di processi.

Si può essere più o meno fortunati nella vita, in ogni caso non possiamo controllare la fortuna. Possiamo, però, mettere in piedi dei processi perfezionabili e ripetibili che producano lieti eventi.

È quello che auguro a te e ai tuoi lettori!

Ringrazio Davide Marciano per la sua disponibilità.

Su Crescita Individuale non ci facciamo mancare niente, infatti ritengo fondamentale avere più punti di vista possibile per vivere consapevolmente.

Possiamo scegliere di non occuparci mai di certi argomenti, oppure di informarci per scegliere al meglio delle nostre possibilità.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo nel tuo social network preferito, così che altre persone interessate possano leggere l’avventura di Davide.

L'uomo più ricco di Babilonia: come rimpolpare il portafoglio
Come risparmiare soldi consapevolmente
6 convinzioni sui soldi che ti impediscono di farli
Risparmiare domani con il metodo SMarT
Le 10 abitudini delle persone ricche che portano soldi
Come diventare ricchi: la verità di chi ci è riuscito
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
45 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings