Crescita personale a 360 gradi

Crescita personale a 360 gradi | Crescita Individuale

  • Inizia Qui
  • Chi sono
  • Contatti
  • Opinioni
  • Corsi
Home » Finanza Personale » L’uomo più ricco di Babilonia: come rimpolpare il portafoglio

L’uomo più ricco di Babilonia: come rimpolpare il portafoglio

Autore dell’articolo: Valerio

L’uomo più ricco di Babilonia ci insegna qualcosa sulla crescita finanziaria.

Muro Babilonese

Mi piacerebbe vivere come un povero con un sacco di soldi.

Pablo Picasso

L’uomo più ricco di Babilonia è un libro datato che non è invecchiato nel migliore dei modi, tuttavia sono ancora rilevabili dei consigli che possono risultare stimolanti per la propria crescita economica.

Quando si parla di soldi, i più storcono il naso, il mio parere è che una persona matura è in grado di gestire i propri soldi quanto è in grado di gestire se stessa: la propria situazione finanziaria è un sintomo di una migliore gestione delle proprie risorse.

In questo senso, l’uomo più ricco di Babilonia ci fornisce dei consigli interessanti per migliorare la propria situazione economica, vediamo quali.

L’uomo più ricco di Babilonia – Sette cure per una borsa magra

Portafoglio

#1 Inizia a riempire la tua borsa

Per ogni dieci monete che mettete dentro la vostra borsa, tiratene fuori non più di nove per le spese. La vostra borsa inizierà a ingrassare da subito e il suo peso crescente farà sentir bene la vostra mano e darà soddisfazione alla vostra anima.

Per riempire la tua borsa focalizzati sul sistema che già ti sta rendendo del denaro, in sostanza il tuo lavoro.

Prima di dedicarti ad altre attività è bene pensare a quello che già possiedi: ogni 10 monete metti da parte 1 moneta, considerane solo 9 per le tue spese, la borsa inizierà a gonfiarsi e girerai con il portafoglio pieno.

Risparmia quindi il 10% delle tue entrate e depositale in un conto separato, con il 90% rimanente puoi comprare gratificazioni e beni di prima necessità come cibo, palestra e divertimento, con il denaro che lasci nella borsa invece, comprerai investimenti come terreni, affitti e aziende, ma soprattutto istruzione e formazione.

#2 Controlla le tue spese

Tutti gli uomini sono gravati da desideri che vogliono soddisfare.

Appagare tutti i tuoi capricci non è la strada migliore da seguire, soddisfa solo quelli meritevoli e preventiva le spese necessarie.

Non toccare il tuo 10%, studia le tue abitudini quotidiane, dove e quando spendi i soldi, elimina le spese che sono dei capricci inutili da soddisfare.

Lo scopo del bilancio è di aiutare la borsa a ingrossarsi, pianifica le spese che soddisfano desideri meritevoli, considera invece il tuo 10% come la gratificazione più grande che puoi ottenere in termini economici.

#3 Fai in modo che il denaro si moltiplichi

La ricchezza di un uomo non è nelle monete che si porta nella sua borsa, è il reddito che egli edifica, il flusso d’oro che scorre continuamente nella sua borsa e la mantiene sempre sporgente.

Crea un reddito che perduri, crea un sistema per mettere i soldi a lavorare, investili e impara dall’esperienza che otterrai.

Un investimento redditizio può anche essere formazione e istruzione, investire in se stessi è sempre consigliabile.

Con maggiori capacità e conoscenza potrai investire sempre più proficuamente nel mercato, ogni moneta potrà lavorare per riprodursi e così moltiplicherai i tuoi profitti.

#4 Proteggi il tuo tesoro dalle perdite

Il primo saldo principio di investimento è la sicurezza per il vostro capitale.

Consulta la saggezza di chi ne sa più di te in fatto di soldi, non fidarti mai ciecamente, investi dove il capitale è potenzialmente più al sicuro.

Investi ragionando, con logica e buon senso, non lasciare che i sentimenti offuschino le tue decisioni, investi denaro solamente in attività redditizie con solide garanzie di ritorno, proteggi i tuoi risparmi e diversifica le tue entrate.

#5 Fa della tua abitazione un investimento redditizio

Questo, allora, è il quinto rimedio per una borsa magra: possiedi la tua casa.

Possedere la propria casa offre diversi vantaggi rispetto ad affittarla.

Su questo punto ci sono pareri molto discordanti, entrambi a mio avviso offrono vantaggi e svantaggi e sarà ognuno a prendere la propria posizione.

Arkad, l’uomo più ricco di Babilonia, consiglia di possedere casa propria, così da avere un posto da accudire e da migliorare, un luogo di cui essere orgogliosi e da lasciare alla propria famiglia.

Tuttavia ci sono anche vantaggi per chi sceglie di non possedere una casa.

Viste sempre le numerose nuove imposte che si aggiungono ogni anno, può essere strategicamente sensato non avere proprietà, si è così liberi da tasse e da imposte vincolanti.

#6 Assicurati introiti per l’avvenire

Provvedi in anticipo per le esigenze della tua età che avanza e per la protezione della tua famiglia.

Provvedi in anticipo alle esigenze che avrai da vecchio, sia tue che della tua famiglia.

Progetta quindi investimenti e riserve che possano perdurare per molti anni, anche senza dedicare attenzione ed energia sul tuo progetto: in sostanza creati un reddito passivo indipendente dal fattore tempo.

Prima ancora di pensare agli investimenti è utile imparare come risparmiare al meglio il tuo denaro: ne parlo approfonditamente anche nell’articolo dedicato al metodo SMarT.

#7 Aumenta la tua capacità di guadagnare

Per un uomo desiderare di essere ricco è un desiderio di poca risolutezza. Per un uomo desiderare cinque pezzi d’oro è un desiderio tangibile che si può portare a compimento.

Cambia mentalità, formati e aumenta la tua intelligenza finanziaria, frequenta i luoghi in cui si discute e si impara di finanza, forum blog, discussioni, sono un’ottima base da cui partire.

Fatto questo, fissa un obiettivo finanziario ben definito, desiderare solamente di essere più ricco non basta, tutti vogliono essere ricchi.

Per realizzare il tuo desiderio, devi fissare nella mente un traguardo concreto, definito, possibile e verificabile.

Se possiedi un lavoro, appassionati, cerca di essere maggiormente produttivo ed efficace per riuscire a produrre maggiori quantità di denaro.

Incrementando le tue capacità non dovrai elemosinare uno stipendio superiore, sarai tu stesso ad attrarre denaro con le tue competenze.

Le 7 lezioni di Arkad il saggio

Innaffiare soldi

L’uomo più ricco di Babilonia è una lettura tutto sommato interessante, come ho già detto però, gli anni cominciano a farsi sentire quindi non mi sento di consigliarlo senza remore.

Se sei molto appassionato di crescita finanziaria potresti comunque scoprire qualche spunto interessante.

Se hai letto il libro o vuoi dire la tua sulle sette cure per una borsa magra, usa liberamente i commenti qui sotto.

Finanza personale: come gestirla al meglio
Come scrivere un curriculum vitae che fa la differenza
The Founder: lezioni di business da McDonalds
Risparmiare domani con il metodo SMarT
4 atteggiamenti che avvelenano il tuo lavoro
Cosa ti serve per arricchirti? La parabola di MJ DeMarco
Share
WhatsApp
Tweet
Pin
Share
29 Condivisioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi e i manuali di Valerio

ZenChange v1.1 Banner
CitAzionando v1 Banner
Autostima Vera v2 Banner
In Forma Mentis Banner

Articoli popolari

7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)7 libri che ti cambiano la vita stravolgendola (in meglio)
Come scrivere un diario personale funzionaleCome scrivere un diario personale funzionale
Vampiri energetici: chi sono e come liberarseneVampiri energetici: chi sono e come liberarsene
Principio di Pareto: la legge della produttivitàPrincipio di Pareto: la legge della produttività
Pace interiore: cos’è e come trovarla dentro di séPace interiore: cos’è e come trovarla dentro di sé
Gli 83 veri comandamenti di GurdjieffGli 83 veri comandamenti di Gurdjieff
Corso gratuito online per accrescere l’autostimaCorso gratuito online per accrescere l’autostima

Argomenti

  • Abitudini
  • Autostima
  • Benessere
  • Consapevolezza
  • Crescita Personale
  • Finanza Personale
  • Forma Fisica
  • Gestione del Tempo

Trova un articolo

© Copyright 2015 - 2021 by CrescitaIndividuale.com - All Rights Reserved - P.IVA 12056360014 | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Cookie Settings