Come dimagrire: ti presento un articolo-guida nato da una collaborazione tra Crescita Individuale e Silvia, una ragazza che ha terminato un percorso straordinario.
Che tu debba perdere peso o semplicemente rimetterti in forma, questo articolo ti darà delle risposte.
Come noterai si tratta di una vera e propria guida per imparare come perdere peso, quindi mettiti comodo e inizia a leggere.

La dieta è l’unico gioco in cui si vince quando si perde.
Anonimo
Questa guida è stata scritta congiuntamente da due persone che non sono né medici né psichiatri, a buon motivo.
Non intendiamo propinare nessun regime alimentare né pubblicizzare pastigliette o cibi miracolosi.
Quelle che presentiamo sono delle strategie per riuscire a perdere peso e a rimettersi in forma grazie a costanza, motivazione e giudizio.
Per avere una dieta personalizzata, l’unico modus operandi sensato è quello di recarsi presso un biologo nutrizionista di fiducia.
Recarsi da un professionista e ricevere una dieta personalizzata pagando non è affatto complicato.
Il difficile viene dopo, quando bisogna tener fede al nuovo regime alimentare, e riuscire a perdere peso.
L’articolo si concentra quindi su questo: imparare come dimagrire, sviluppare il giusto atteggiamento e conoscere le corrette strategie per non fallire ancora una volta cercando di perdere peso velocemente.
Come dimagrire senza dieta con logica e buon senso

Parlare di peso e dimagrimento è sempre come camminare in un campo minato, del tipo “qualsiasi cosa dici potrà essere usata contro di te“, sia per le critiche di tutte quelle persone che possono non essere d’accordo con le tue idee, sia a livello salutare, sia se i consigli che dai sono dritte mediche e non hai le competenze adatte.
Per questo motivo se hai qualche chilo di troppo e hai cercato su Google ‘come dimagrire‘ nella speranza di trovare diete precompilate o soluzioni lampo per perdere peso velocemente, come prodotti leva fame o beveroni venduti con la promessa di bruciare chili e chili di grasso in un giorno, non sei nel posto giusto.
Se invece, nonostante tu voglia perdere peso, articoli titolati come “il killer del grasso, questo ingrediente ti farà perdere fino a 28 kg in un mese” o “perdi quindici chili in un mese grazie all’uovo lesso” o ancora “la dieta del pigrone, fino a tre chili in meno al giorno” ti provocano solo una cinica risata, i click del tuo mouse ti hanno portato all’articolo giusto.
Ho esordito dicendo che non troverai indicazioni specifiche per una dieta perché, come anticipato, non siamo medici o nutrizionisti.
Perciò se vuoi dimagrire in maniera sana e duratura ti consiglio di recarti da una di queste figure professionali in modo da avere un piano dietetico fatto su misura per te, secondo le tue esigenze specifiche.
Purtroppo però avere una dieta personalizzata, sana ed efficace è fondamentale, ma non è sufficiente a perdere peso, né tanto meno a mantenere nel tempo gli obiettivi raggiunti.
Per questo motivo un aspetto indispensabile da prendere in considerazione all’inizio di una dieta è l’avere forza di volontà mantenendosi continuamente motivati.
Inoltre se prima d’ora ti è già capitato di fare dei tentativi per perdere peso che si sono rivelati buchi nell’acqua, probabilmente hai sbagliato qualcosa e quindi ti farò una lista degli errori più comuni che rappresentano dei veri e propri bastoni tra le ruote, e poi ti darò dei consigli, il tutto per capire come sfruttare la tua mente e imparare come dimagrire il più efficacemente possibile.
Ti lascio finalmente all’articolo che vorresti aver letto anni fa, così non avresti accumulato la frustrazione che proviene dalle diete fallite che stanno alle tue spalle, ma comunque il detto meglio tardi che mai resta valido, perciò oggi è il giorno perfetto per concederti la possibilità di diventare la persona che meriti e desideri essere.
Come dimagrire: 9 dritte per riuscirci davvero

#1 Impara a cucinare in modo semplice e sano
Quando sei obbligato a mangiare fuori, ritagliati del tempo per preparare qualcosa di buono e sostanzioso che sia anche dietetico e salutare.
Nei libri dedicati o su internet trovi migliaia di ricette salutari ma anche deliziose e allettanti, addirittura ci sono molte ricette o video tutorial che ti illustrano come mettere insieme dei pasti nei contenitori da portare fuori casa.
Per avere idee di cucina ti consiglio anche di seguire nei Social che ti piacciono di più, alcune delle numerose pagine che pubblicano foto di snack deliziosi e magri, o anche di iscriverti in uno di quei Social o App dedicati proprio a questo, in cui gli utenti condividono foto dei loro pasti, si motivano a vicenda e si scambiano consigli per condurre uno stile di vita sano.
A proposito, ricordati di seguire la pagina Facebook di Crescita Individuale.
#2 Dimagrisci mangiando consapevolmente

Non tralasciare mai di ascoltare il tuo corpo e presta sempre attenzione alle sensazioni che provi.
Ad esempio se hai sensazione di sazietà il tuo corpo ti sta comunicando che sei pieno, perciò perché ingerire altro cibo?
Oppure se di regola mangi ad una certa ora ma per qualche motivo sai che quando arriverà quell’orario non potrai mangiare, sai anche che il tuo stomaco, intorno a quell’ora brontolerà, cerca quindi di portarti qualche snack salutare così da non arrivare a tavola affamato al punto di mangiare anche la tavola.
#3 La spesa falla seguendo questo consiglio

Quando devi andare a fare la spesa, scegli sempre un momento in cui non sei affamato e non arrivare mai al supermercato senza una lista dettagliata di ciò che ti serve per la tua dieta.
Segui la tua lista fino all’ultima voce senza comprare schifezze non calcolate.
Se vai al supermercato quando sei affamato ti sarà molto più difficile resistere visto che sarebbe molto facile cedere alle tentazioni e comprare cibo grasso, che è già pronto e aspetta solo di essere mangiato, in particolare occhio ai cibi da evitare.
Se invece vai al supermercato senza lista della spesa, dovrai vagare di reparto in reparto senza avere le idee chiare e imbattendoti in cose che non volevi comprare o dimenticandoti quello che ti serve.
Quindi tieni a mente queste due cose:
- Lista della spesa ben definita
- Fare compere sempre a stomaco pieno
#4 Attività fisica si, ma il giusto

Fai sport, trova un’attività fisica che ti appassioni per affiancarla alla dieta.
Questa dritta è una delle più utili poiché oltre a far bene alla salute psicofisica, nel corso del tempo renderà il metabolismo più veloce e maggiormente predisposto a bruciare grassi.
Inoltre la dieta ferrea non dura per sempre e prima o poi gli obiettivi di dimagrimento verranno raggiunti, e per mantenere questi traguardi nel tempo, l’attività fisica è un ottimo espediente.
Questo perché oltre a permetterti di bruciare più facilmente qualsiasi cibo, avendo accelerato il metabolismo e avvicinandoti a quel personaggio mitologico che sembra essere il metabolismo veloce, abbandonerai definitivamente quella vita sedentaria che può causare numerose problematiche all’organismo.
Se non trovi uno sport che ti appassioni o non hai la possibilità o la voglia si frequentare una palestra, puoi dedicarti al fitness a casa.
#5 Quando vai fuori, fai così

Per contrastare la fame killer che potrebbe prenderti alla sprovvista e che potrebbe essere così accecante da non lasciarti nemmeno il tempo di cucinarti qualche manicaretto sano e accattivante, ti consiglio di avere sempre qualcosa di dietetico pronto nel frigo.
Ad esempio potresti tenere della frutta e delle verdure succose, che ti piacciono particolarmente, come dei ravanelli o dei succosissimi pomodorini, che hai già pulito o cucinato, così se ti dovesse assalire una fame killer, avrai qualcosa di pronto senza dover pensare di buttarti su qualcosa di malsano, per poi pentirti subito dopo.
#6 Perdi peso facendo tesoro degli errori passati

Se hai scoperto che ci sono strategie che per te non funzionano, abbandonale e cercane di più efficaci, osserva il percorso che hai fatto fino ad ora e cerca di comprendere cosa ti abbia portato a fallire, scoprendo come evitare di ricadere nello stesso sbaglio.
Fai in modo che non siano stati errori vani ma utilizzali per il tuo futuro successo.
Oltre ad imparare dagli errori, devi valorizzare gli obiettivi che raggiungi, così da auto-motivarti, perciò pianifica in base ai chili che devi perdere e programma quando concederti uno sgarro.
Per mantenere il tuo proposito e imparare come dimagrire, ricordati del principio universale, che è sempre utile per tener fede ai patti fatti con se stessi.
#7 L’aspetto del cibo conta più di quanto pensi

Diciamolo pure, le verdure, che sono uno degli alimenti più sani, nutrienti e maggiormente presenti nelle diete, non hanno sempre un aspetto invitante e può essere demotivante cominciare la dieta abbandonando snack colorati e piatti ipercalorici ma fisicamente molto belli ed allettanti per mettersi davanti un bel piatto di broccoli verde smunto.
I broccoli sono buonissimi e tra l’altro molto nutrienti ma credo che il loro naturale colore non abbia mai attratto nessuno, perciò ti do un consiglio molto utile.
Anche se mangi da solo, anche se sei a dieta e quindi eviti pizze e focacce in favore di cibi integrali, carne bianca e verdure, cerca comunque di dare un bell’aspetto a quello che mangi.
Intendo dire che devi curare il tuo piatto, se ad esempio a colazione mangi dello yogurt bianco e della frutta e ti sembrano deprimenti rispetto a cremosi yogurt al cioccolato con biscotti, prenditi un momento e fai di quella colazione, una colazione da esposizione.
Prendi una bella coppa da gelato che usi per gli ospiti, spalma lo yogurt sui bordi, distribuisci qualche granella di semi che ti piace (ormai in tutti i supermercati c’è l’imbarazzo della scelta: lino, chia, papavero ecc.), taglia la frutta in pezzettini e aggiungi ancora un po’ di yogurt.
Di sicuro ti sembrerà di fare una colazione del tutto diversa e non alimenterai l’idea che la dieta è un continuo privarsi ma ti convincerai invece che la dieta è l’occasione per accogliere uno stile di vita salutare.
#8 Procedi lentamente, in tutti i sensi

Mastica piano e non ingozzarti.
Sembrerà banale ma è molto importante, se mangi velocemente e a malapena mastichi, non ti accorgerai nemmeno di averlo fatto e mentalmente ti rimarrà l’idea di aver mangiato poco e avrai ancora fame, quando in realtà hai trangugiato due chili di cibo in un paio di secondi.
Inoltre mangiare lentamente favorisce la digestione, perciò ti conviene proprio assumere questa buona abitudine.
#9 Tieni conto delle piccole abitudini che fanno dimagrire

Per quanto possibile fai le scale, scegli percorsi a piedi, fai passeggiate o giri in bicicletta, magari non hai il tempo o la possibilità di andare in palestra ma se analizzi il tuo stile di vita, sicuramente troverai molte occasioni in cui ti potresti muoverti un po’ di più.
Un’altra idea per mettere in moto il tuo corpo addormentato è fare un po’ di stretching appena sveglio, per cominciare la giornata carico e snodato.
Qualche consiglio per dimagrire mangiando

Ti do ancora alcune indicazioni pratiche che non necessitano di grandi spiegazioni ma che sono utilissime per chi vuole capire come dimagrire e per chi vuole rimanere in forma:
- Non esagerare con i carboidrati dopo le cinque di pomeriggio
- Limita al massimo o meglio escludi completamente dolci, bibite gassate e cibi fritti
- Abbonda con frutta e verdura
- Limita il consumo di insaccati e di carne rossa
- Prediligi cibi integrali
- Varia la qualità degli alimenti
Arrivato a questo punto della lettura forse ti starai facendo una domanda: quali sono gli aspetti che hanno influenza sulla riuscita di una dieta?
Oltre a quelli di cui ti ho già parlato, ne analizzo due molto importanti per capire come dimagrire: l’aspetto relazionale e quello motivazionale.
#1 L’aspetto relazionale nella dieta

Le interazioni sono alla base della vita di ogni essere umano e anche nel caso della dieta hanno una particolare rilevanza, in quanto, a meno che tu sia un eremita, ti troverai a dover condividere i tuoi pasti con altri individui che in quel frangente potrebbero influenzarti, positivamente o negativamente.
Per prima cosa, trova uno sponsor: parliamoci chiaro, se si raggiunge un certo tipo di peso che è lontano anni luce dal peso forma è perché si ha un rapporto malsano con il cibo, quasi una dipendenza.
Non voglio calcare troppo la mano con il paragone, ma se parliamo di come superare le dipendenze, un esempio utile è quello dell’alcolismo: esistono dei gruppi di alcolisti anonimi creati con lo scopo di supportarsi l’un l’altro.
Chi aderisce a questi gruppi segue un programma, partecipa agli incontri, condivide la sua esperienza, ascolta quelle altrui e cerca di ricavare qualcosa di costruttivo dalle brutte esperienze.
Ci sono anche dei gruppi di sostegno per chi ha una grave dipendenza dal cibo che si palesa con disturbi alimentari o con l’obesità, banalmente puoi trovarne anche su Facebook.
Insomma, non ti sto dicendo affatto che per dimagrire devi appiccicarti un’etichetta in fronte e identificarti come patologico perché sei in sovrappeso, ma ti ho portato l’esempio degli alcolisti anonimi perché sfruttano un espediente davvero utile.
Durante il percorso, chi aderisce a questo gruppo può contare su un paio di orecchie disponibili per lui, uno sponsor, che è un altro elemento del gruppo con cui si condivide la passata dipendenza e che assicura di ascoltare e aiutare ogni volta che ci sia bisogno.
Il mio consiglio è molto semplice: quando si va verso una meta importante come quella di cambiare la propria vita si attraversano momenti difficili, in cui ci si sente soli o si vorrebbe mollare, proprio in questi momenti avere qualcuno accanto che è al corrente di tutto, con cui si può parlare senza timore di annoiare è uno degli aiuti maggiori che si possano ricevere.
Perciò se qualcuno nella tua cerchia sta facendo lo stesso percorso che hai intrapreso tu, unisciti a lui e cerca di essergli di motivazione, lui farà lo stesso, insomma aiutatevi l’un l’altro.
Hai presente quando non hai voglia di andare in palestra e a un certo punto molli e te ne torni sul divano? Se avessi un compagno di allenamento non potresti farlo perché sarebbe li fuori ad aspettarti e magari a motivarti quando non hai proprio più voglia di continuare.
Se non sai con chi condividere questa esperienza o se non sei il tipo di persona che condivide facilmente, ti consiglio ancora di più di rivolgerti ad un Personal Trainer e a un nutrizionista.
Così per quanto riguarda l’attività fisica avrai un compagno di allenamento pagato per motivarti oltre ad essere formato appositamente per aiutarti ed evitare eventuali infortuni e per quanto riguarda l’alimentazione, sarai periodicamente monitorato e quindi motivato.
#2 L’aspetto motivazionale: l’atteggiamento giusto (non mollare)

Come ogni volta che vuoi raggiungere un obiettivo con fatica, anche in questo frangente l’atteggiamento è fondamentale, anzi no, fondamentale non è abbastanza, è indispensabile.
Fino ad ora ti ho detto che ci sono diversi fattori da considerare: la qualità degli alimenti, l’attività fisica, la preparazione dei cibi in anticipo e addirittura l’influenza relazionale, ma tutto questo è inutile se mancano la motivazione e l’atteggiamento giusto.
Se tu non decidi una volta per tutte che cambierai la tua situazione con qualsiasi mezzo a tua disposizione, se non decidi di mangiare pane e forza di volontà ogni giorno, non ce la farai.
Non ti sembra paradossale? Puoi spendere soldi per comprare i cibi più sani e magri, per nutrizionisti, Personal Trainer e palestre, ma l’unica cosa fondamentale è completamente gratis, perché non ci sono soldi che possano comprare la forza di volontà né negozi che vendano motivazione.
Da un lato è paradossale ma dall’altro è molto rassicurante, soprattutto se non ti tuffi nell’oro come Paperon de Paperoni, perché sai che quello che serve davvero è già dentro di te, devi solo decidere di impegnarti e di non lasciarti mai abbattere.
Devi decidere che anche se sbaglierai, se magari ti farai un’abbuffata o salterai un paio di giorni in palestra, non ne farai un dramma e ricomincerai da dove hai lasciato, promettendoti di essere più forte e di ricominciare tutte le volte che sarà necessario, perché non vince chi non sbaglia mai durante la corsa, ma chi arriva alla fine.
Il consiglio più importante che posso darti è proprio questo: perdonati quando cadi, sembra inutile dirlo, eppure se non lo farai ti darai l’occasione di mollare, perché se fai un errore e ti butti giù pensando che sei stato una pappa molla, probabilmente ti verrà fin troppo facile gettare a terra la spugna dicendo “non ce la posso fare“.
Nel prossimo paragrafo vedremo come capire perché i tentativi passati non hanno avuto successo, cioè bisogna individuare quali sono stati gli errori fatti fin ora, così da non rischiare di ripeterli.
Gli errori che stai commettendo cercando di perdere peso

#1 Rimandare la dieta a domani, anzi a lunedì
Il primo errore della lista è il più plateale di tutti: la procrastinazione che subentra proprio quando si sta per compiere un cambiamento, perché cambiare, migliorarsi o cominciare un percorso, sono tutti passi che fanno paura, perciò è molto facile lasciarsi andare e pensare “ma sì poi se ne parla lunedì“.
Una maestra delle elementari era solita dire ai suoi alunni, ogni volta che tentavano di rimandare a più tardi, questa verità: “la strada del poi poi porta dritto a casa del mai mai“, il che è vero, infatti più si rimanda e più sono le probabilità di procrastinare all’infinito pensando a come cominciare ma non iniziando mai veramente.
#2 Affrontare la fame riempendoti di “snack dietetici” o creakers

Può capitare di avere fame lontano dai pasti e quindi di voler mangiare qualcosa che pur togliendo il senso di fame non ti faccia sgarrare la dieta, però spesso si fa la scelta sbagliata.
Infatti crackers e presunti snack magri ripieni di cioccolato, di certo non ti faranno dimagrire, anzi.
Perciò è bene prediligere verdura e frutta, o se proprio hai bisogno di comprare uno snack, scegline almeno uno tra quelli poco calorici e non grassi, nel prossimo punto capirai come evitare di ripetere questo sbaglio.
#3 Non controllare i valori nutrizionali indicati sulla confezione

Per legge gli alimenti confezionati devono riportare sulla confezione, in maniera visibile, i valori nutrizionali oltre ad una lista degli ingredienti in ordine di presenza, cioè il primo ingrediente indicato sarà quello presente in maggior quantità.
Per imparare come dimagrire, questa informazione è molto importante.
Se cominciando a scorrere la lista, leggi tra le prime posizioni ingredienti come zucchero e sale, ti conviene abbandonare quell’alimento e cercare qualcosa di più adatto.
#4 Saltare i pasti e mangiare poco per dimagrire velocemente

È diffusa l’idea che per dimagrire si debba non mangiare, il che oltre a far sembrare ancora più ostica l’idea di cominciare una dieta è anche un madornale errore.
Infatti per dimagrire bisognerebbe fare oltre ai 3 pasti standard, degli spuntini che diminuiscano il senso di fame e aiutino anche ad aumentare la velocità del metabolismo.
Saltando i pasti abitualmente, il metabolismo, rallentando ancora di più, si abituerà a ricevere nutrimento molto di rado, perciò brucerà più lentamente e con difficoltà per mantenere più riserve in vista del prossimo digiuno.
Ovviamente bisogna mangiare operando sulla qualità più che sulla quantità, di certo una scorpacciata di insalata di verdure non ha nulla a che fare con un bicchiere di Nutella.
#5 Seguire diete rapide “fai da te”

Questo è uno degli errori più comuni e deleteri quando si cerca di perdere peso.
Si seguono diete trovate su internet che tolgono tutta una categoria di cibo (o anche più di una) e ti fanno mangiare per una settimana solo un certo tipo di alimenti, poi guarda caso, scaduta la settimana non è più consigliato continuarla perché se seguita per più di un certo periodo è dannosa per l’organismo.
Ci sono le diete senza carne, le diete solo carne, le diete solo uova, le diete senza uova, la dieta del pomodoro, la dieta della zuppa, la dieta della bistecca e molte altre.
Inutile ripetere che l’unico regime alimentare corretto è quello studiato appositamente per te da un professionista del settore.
#6 Mangiare distrattamente incantati davanti ad uno schermo

Mangiando davanti alla TV o al computer si ha una forte distrazione che si dovrebbe evitare, soprattutto durante la dieta.
Hai mai pensato a perché al cinema si vendano tanti tipi di snack?
Al cinema, sei seduto sulla tua poltrona e sei interessato al film, ne segui la trama e non hai grandi distrazioni come potresti averne a casa, hai tolto la suoneria al cellulare, sei al buio e se il film è ben fatto, sei rapito dalla storia; magari prima di entrare in sala hai comprato un formato gigante di pop-corn.
Finito il film, esci e noti quasi con stupore che il contenitore è completamente vuoto eppure non ti sei reso conto di aver mangiato così tanto e magari non ti senti nemmeno pieno.
Quasi sicuramente se avessi avuto davanti la stessa quantità e qualità di cibo ma fossi stato a casa, da solo, senza TV, non avresti mangiato così tanto, anzi probabilmente ti saresti sentito pieno prima e non avresti mangiato altrettanto.
Questo accade perché chiaramente se sei concentrato sul tuo pranzo e non sulla storia rappresentata sullo schermo, sei consapevole di ciò di cui ti nutri e non rischi di mangiare per noia, senza avere fame o addirittura senza nemmeno rendertene conto.
#7 Mangiare fuori tutti i giorni senza organizzarti

Purtroppo mangiare fuori tutti i giorni può non essere una scelta, soprattutto se si lavora o si studia lontano da casa e non si ha molto tempo per preparare manicaretti da portarsi dietro, nel famoso baracchino.
Se non hai scelta e devi mangiare fuori ogni giorno ma hai anche deciso di cambiare le tue abitudini alimentari per scoprire come dimagrire nel modo migliore, devi essere molto attento a quello che mangi, perciò ti servirà più tempo e dovrai decidere prima cosa mangiare.
Se ti trovi spesso a mangiar fuori casa, non esclusivamente per motivi lavorativi, ma anche per motivi sociali (cioè a casa di amici o di parenti) è più complicato, perché in Italia abbiamo in modo particolare il “culto del cibo” e rifiutare qualcosa è una sorta di maleducazione e obbligare chi ti ospita a cucinare determinate pietanze non è comunque una cosa carina.
Non mi sento di consigliarti di non andare più a casa di nessuno così da non avere problemi visto che sei a dieta, perché semplicemente ti priveresti di qualcosa che ti dà piacere e poi avresti anche una privazione in più da imputare alla dieta e ti verrebbe ancora più difficile continuarla.
Ti consiglio perciò di controllare il più possibile quello che mangi anche in quel frangente e di non mangiare tutto quello che ti capita a tiro solo perché sei fuori casa.
Insomma, elimina l’equazione: mangiare fuori casa uguale sgarro, è una strategia che non conduce lontano.
#8 Essere gelosi del metabolismo degli altri

Magari proprio mentre tu sei a dieta hai qualcuno vicino che pur mangiando male e più di te, si mantiene sempre in forma e può capitare di provare un po’ di invidia, ma ora ti spiego perché è sbagliato e controproducente esserne gelosi.
Molto probabilmente se pur mangiando tanto qualcuno resta in forma è perché si allena, ha uno stile di vita non sedentario e quindi brucia facilmente le calorie che ingerisce, o magari in passato si è allenato tanto da accelerare il proprio metabolismo.
Perciò è del tutto insensato esserne gelosi, o meglio se sei geloso della sua forma fisica, sei geloso anche della fatica che ha fatto per ottenerla, perciò se sei geloso di quella fatica basta che tu ne prenda buon esempio e faccia la stessa cosa.
È vero però che ci sono persone che per natura hanno un metabolismo velocissimo e che pur non facendo alcun tipo di attività fisica, pur essendo più pigri di un ghiro e mangiando di tutto, non ingrassano di un chilo.
Anche se non ingrassano avranno comunque qualche problematica di salute e qualche valore sballato se continuano a mangiare in modo non corretto, oppure in vecchiaia il loro metabolismo rallenterà e se non mangeranno meno, ingrasseranno comunque.
Ad ogni modo, essere gelosi non è una strategia, se vuoi perdere peso velocemente devi agire, la gelosia non ti fa consumare calorie.
#9 Mangiare solo perché una cosa è buona

Questo consiglio si adatta sia a chi è a dieta che a chi vuole mantenersi in forma.
Sicuramente ci sono cibi allettanti e buoni anche solo da guardare, a qualcuno possono piacere più i cibi dolci mentre qualcun altro può andar matto per quelli salati ma comunque sia, i cibi allettanti non mancano, mentre talvolta quelli più salutari come le verdure si presentano di colori verdognoli poco invitanti alla vista.
Per questo capita a volte che nonostante non si senta più fame e anzi ci si senta pieni, se ci si trova davanti un piatto allettante, lo si mangi lo stesso, soltanto per il piacere del palato mentale.
Se si vuole dimagrire questa è una cosa assolutamente da evitare.
#10 Pesarti tutti i giorni

Pesandoti tutti i giorni, più la dieta andrà avanti e più sarai demoralizzato.
Durante la dieta capita che per qualche giorno non si perda neanche un etto o che addirittura lo si prenda pur essendosi attenuti fedelmente alla propria scheda, il che risulta molto stressante per chi vuole dimagrire e può divenire una vera e propria ossessione.
Perciò ti consiglio di pesarti non più di una volta alla settimana, se devi solo perfezionare la tua forma e perdere pochi chili, potrebbe volerci più tempo, perciò ti consiglio di pesarti addirittura meno di una volta la settimana così da ridurre lo stress e la possibilità di essere demotivato fino a gettare la spugna.
Come dimagrire bene: consigli e trucchi

- Affidati ad un biologo nutrizionista per ricevere un piano alimentare gratificante su misura
- Lascia stare le diete sensazionalistiche da rivista patinata
- Prendi coscienza che l’unico modo per dimagrire è iniziare un percorso
- Non riempirti di snack falsamente dietetici
- Impara a mangiare sano cucinando tu stesso cibi migliori
- Svolgi regolare attività fisica, senza esagerare
- Fai la spesa seguendo i consigli che abbiamo visto
- Cura l’aspetto delle cose che mangi
- Fai attenzione quando vai a mangiare fuori
- Mangia lentamente e consapevolmente
- Cura l’aspetto relazionale per evitare di farti influenzare dalle altre persone
- Mantieni alta la tua motivazione
- Trova un facilitatore che ti aiuti e ti sostenga (nell’articolo voglio dimagrire spiego come fare)
- Prendi il tuo impegno pubblicamente
- Cambia la tua mentalità prima di tutto
- Non infarcire il tuo cervello di convinzioni limitanti riguardo quello che puoi o non puoi fare
- Più vuoi dimagrire velocemente più rapidamente fallirai
- Attento a non demonizzare alcuni cibi e a idolatrarne altri
- Usa piatti piccoli
Come dimagrire velocemente: domande e risposte

#1 Se non sono riuscito a dimagrire una volta significa che non ce la farò mai?
No, vuol dire solo che fino ad ora non hai trovato il modo più adatto a te e probabilmente non ti sei impegnato abbastanza e nel modo più efficace. Ma se non ci sei riuscito fino ad ora devi solo cambiare modo di pensare e questo manuale si propone esattamente di aiutarti a fare questo.
#2 È possibile dimagrire velocemente in poco tempo?
È possibile, ma nessuno sano di mente ti consiglierebbe di farlo, non è né consigliabile dal punto di vista di salute né dal punto di vista del mantenimento degli obiettivi, se fai troppo in fretta rischi di non riuscire a cambiare davvero il tuo modo di vivere e di tornare alla vecchia vita altrettanto in fretta.
#3 Se ci sto mettendo troppo tempo a perdere peso significa che sto sbagliando qualcosa?
No, significa che stai seguendo il tuo ritmo, certo se perdi un etto ogni tre mesi non sei a dieta, ma se anche perdendo pochi etti la settimana la tendenza è sempre quella di calare di peso, allora si, sei sulla strada giusta, la pazienza ti ripagherà sviluppandoti il muscolo della costanza.
#4 Puoi consigliarmi una dieta per dimagrire in fretta?
Non posso consigliarti una dieta, nessuno che non sia un medico specializzato può farlo con cognizione, è infatti fondamentale che sia una specialista a valutare il tuo stato di salute.
#5 Conclusa la dieta potrò tornare a mangiare tutto quello che voglio?
Conclusa la dieta è logico che non potrai riassumere tutte le vecchie abitudini senza ricadere negli stessi errori, è probabile che saprai meglio come gestire gli “sgarri” ma dovrai comunque mantenerti in forma. Ma se durante la dieta hai veramente cambiato modo di pensare, non ti passerà per la testa di tornare a ingozzarti di dolciumi confezionati.
#6 Cosa devo mangiare per dimagrire?
Per avere informazioni sufficienti a riguardo devi rivolgerti ad un nutrizionista e scoprire qualcosa di più sull’alimentazione, ma non chiederlo a me, non chiederlo a Google, chiedilo ad un medico specializzato, oggi stesso.
#7 I vestiti che ormai sono larghi devo buttarli?
Perché dovresti tenere qualcosa che non ti sta più? Regalali, dalli via, buttali, decidi con coscienza cosa fare ma non tenerti uscite di emergenza pronte per il momento della paura.
#8 Posso riuscire a seguire una dieta da solo?
Difficile, hai bisogno almeno di andare da un nutrizionista che ti consigli una dieta adatta alle tue esigenze, per il resto la buona volontà e il buon senso faranno la loro parte.
#9 Come faccio a dimagrire senza rinunce?
Non puoi, ma puoi cambiare il tuo modo di pensare, vedile come dei cambiamenti verso un’alimentazione e una vita più sana.
#10 Dove trovo altre persone con cui condividere questo percorso?
Nei commenti di questo articolo puoi scrivere il tuo obiettivo e aggiornarci sul tuo percorso in modo che ci si possa motivare insieme.
#11 C’è un motivo giusto e uno sbagliato per voler dimagrire?
No, alcuni possono sembrare più superficiali, altri meno, ma l’importante è che tu agisca con coscienza e con costanza, i risultati che otterrai ti renderanno orgoglioso per tutta la vita e dimostrerai a te stesso che se vuoi sei in grado di cambiare la tua vita in meglio.
Come dimagrisco?

Eccoci finalmente giunti alla fine di questo articolo, è molto lungo perciò se sei arrivato fin qui hai già fatto un primo passo per imparare come dimagrire e sei pronto, non ti manca niente per cominciare, alzati dal divano ora e inizia a cambiare la tua vita.
Riuscire a dimagrire non è leggere un articolo o scoprire un nuovo alimento, è più un percorso verso uno stile di vita migliore che regala molte più soddisfazioni di quello che si abbandona.
Devi solo avere il coraggio di iniziarlo.
Se vuoi entrare in contatto con Silvia, la coautrice di questo lungo articolo, puoi scrivere nei commenti.
Inoltre, se le strategie che hai letto ti sembrano utili, ti chiedo di condividere questo articolo nel tuo Social Network preferito.
Grazie
Le informazioni contenute in questo articolo hanno fini puramente divulgativi e non intendono in alcun modo sostituire il parere dei professionisti del settore sanitario. Consultate il vostro medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio o integrazione nutrizionale.
Buonasera. Questo articolo è l unico che ho trovato sensato e motivante.
Venerdì andrò da una nutrizionista. Obbiettivo -30.
Seguirò sicuramente i vostri consigli.
Ciao Mirta, tienici aggiornati sul tuo percorso.
Valerio
Io parto sempre motivatissima ma poi mi faccio smontare facilmente, non ho nessuno dalla mia parte! Sarebbe bello trovare un gruppo qui per quanto riguarda le diete e i miei rapporti con dietologi e nutrizionisti, se mi fossi tenuta i soldi sarei ricca in questo momento. Io so già cosa è giusto e cosa è sbagliato, è che non ho sufficiente forza di volontà per portarla avanti! L’obiettivo è -20: qualcuno mi aiuta?
Ciao Marina,
posso dirti che avere un ambiente favorevole è sicuramente molto importante, ma la vera motivazione, la vera forza, la vera spinta per raggiungere il tuo obiettivo devi trovarla dentro di te: non saranno le altre persone a fornirtela.
Per iniziare a temprare la mente ti consiglio di leggere questo articolo:
https://crescitaindividuale.com/forma-fisica/camminare/
Valerio