Mi annoio! Ti stai ripetendo questa frase?
Ecco 100 idee per smettere di annoiarsi.

I due nemici della felicità umana sono il dolore e la noia.
Alexander Graham Bell
La noia è una brutta bestia e può capitare a tutti prima o poi nella vita di ripetersi mentalmente “mi annoio!“: quando succede si prova una spiacevole sensazione di disagio.
Per porre rimedio ti propongo una lista di 100 attività divertenti e stimolanti da provare quando ti annoi.
Mi annoio! Cosa fare quando ti annoi

- Crea il tuo piccolo orto
- Sviluppa il tuo albero genealogico
- Guarda un documentario
- Inizia a scrivere un diario personale
- Dai vita alla tua band musicale
- Crea un piano di risparmio
- Segui un corso online
- Leggi un articolo di crescita personale
- Scrivi una mappa mentale dei tuoi pensieri
- Ordina la tua scrivania
- Leggi un buon libro
- Crea una scatola dei ricordi
- Apri la tua scatola dei ricordi
- Prova a scrivere una fiaba o un racconto
- Riassetta il tuo spazio
- Discuti gli argomenti che ti interessano su Quora
- Esci dalla tua zona di comfort
- Inizia un nuovo sport
- Digitalizza e archivia i tuoi documenti più importanti
- Fai una passeggiata nel parco
- Aiuta una persona cara in difficoltà
- Ordina e cataloga tutte le tue foto
- Cucina un piatto ricercato
- Trova il tuo progetto a cui dedicarti
- Improvvisati guida per un turista nella tua città
- Riordina e ripulisci i tuoi profili social
- Leggi una fiaba per riflettere (la trovi qui oppure qui)
- Ascolta un nuovo genere di musica
- Lavora per migliorare il tuo curriculum vitae
- Crea la mappa dei tuoi viaggi
- Cambia la tua vita
- Prova a dipingere o a disegnare
- Guarda un buon film
- Impara a fotografare
- Ascolta una conferenza del TED
- Impara le basi di una lingua straniera
- Pulisci la tua casella di posta
- Inizia a scrivere un blog
- Impara come studiare meglio
- Visita un museo gratuito
- Scrivi degli aforismi
- Crea il tuo gruppo mastermind
- Fai un salto nella libreria più grande della tua città
- Impara come fare soldi
- Visita un luogo della tua città che ancora non conosci
- Ascolta un podcast di crescita personale
- Pianifica le tue prossime vacanze
- Fai una sessione di yoga
- Inizia a praticare un’arte marziale
- Scrivi un diario onirico
- Fatti una bella nuotata
- Stimola la mente con nuove attività
- Migliora la tua calligrafia
- Scrivi una lettera al te stesso futuro
- Impara a suonare uno strumento
- Scrivi un finale alternativo per un libro che ti piace
- Medita
- Semplifica il tuo smartphone
- Conosci persone nuove
- Trova lo scopo della tua vita
- Scrivi finalmente il libro che hai nel cassetto
- Impara a comunicare efficacemente
- Sistema la tua libreria
- Impara come essere felice
- Ripara un oggetto danneggiato
- Impara come avere la risposta pronta
- Progetta e organizza la tua stanza o la tua casa ideale
- Costruisci qualcosa con le tue mani
- Fai volontariato
- Migliora la tua autostima
- Impara a scrivere con l’altra mano
- Ascolta una colonna sonora motivazionale
- Prova a scrivere una poesia
- Poniti delle domande importanti
- Migliora la tua velocità di scrittura con la tastiera
- Contatta un amico che non senti da anni
- Impara a leggere velocemente
- Cerca delle idee di bricolage su Pinterest
- Trova una lavoro da freelance
- Prendi un impegno a cui tieni molto pubblicamente
- Svolgi un compito che stai rimandando
- Incrementa la tua forza di volontà
- Scrivi il tuo diario della gratitudine
- Vendi gli oggetti che non ti servono più
- Passa del tempo con il tuo animale domestico
- Metti per iscritto gli obiettivi della tua vita
- Gioca a scacchi o a GO
- Prenditi cura di te stesso
- Riposa
- Scrivi una lettera al tuo primo amore (anche senza consegnarla)
- Disconnettiti
- Ordina i tuoi documenti e il tuo portafoglio
- Cerca un evento interessante vicino a te
- Trova un mentore per la tua passione
- Vai in palestra
- Prova a scrivere una tua auto valutazione
- Organizza una rimpatriata di vecchi amici
- Sistema il tuo garage
- Fai una pedalata in bicicletta
- Aumenta la tua consapevolezza
Cosa fare quando ti annoi?

Ovviamente queste attività possono essere dei validi aiuti come rimedi anti-noia, tuttavia se ti annoi sempre, il mio consiglio è di trovare una passione da coltivare.
Una passione che possa stimolarti e magari migliorare la qualità della tua vita.
Pensare spesso “mi annoio!” è un motivo in più per capire cosa fare nella vita e come sfruttare il proprio tempo.
Così facendo potrai impegnarti attivamente per trovare quella passione bruciante che possa entusiasmarti e stimolarti costantemente.
Se ti stai annoiando e pensi a cosa potresti fare su internet, condividi questo articolo sul tuo social network preferito o almeno metti un like alla pagina Facebook.
È vero la noia è brutta ma purtroppo questa è la nostra vita. Non possiamo fare niente.
Ciao Vittoria,
a volte possiamo percepire la vita come noiosa, ma possiamo fare molto per cambiarla.
Fantastico articolo! Domanda: come si tiene un diario onirico? Hai dei consigli per strutturarlo come quello della giornata RELO?
Ciao Massimiliano,
sto valutando se scrivere un articolo dedicato al diario onirico, per adesso posso solamente consigliarti di scrivere tutto quello che ti ricordi prima che svanisca.
Se ti è piaciuto l’articolo sul diario personale dove ho parlato del metodo RELO, dai uno sguardo anche all’articolo sul flusso di coscienza: https://crescitaindividuale.com/consapevolezza/flusso-di-coscienza/.
A presto,
Valerio
Tante cose belle da fare, soprattutto per una come me che si annoia sempre.
Ciao Lisa, sono contento che l’articolo ti è stato utile.
Mi consiglieresti dei video rilassanti su youtube? TI ADORO ♡♥♡♥
Ciao Cristina, hai già provato con la musica rilassante?
Su Youtube ci sono un sacco di playlist.
Bella idea! Aggiungerei l’arte del riciclo e tutto quello che ne può derivare dallo stare in isolamento, come in questo periodo.
Con mio figlio stiamo riciclando fogli, cancelleria, fiches di altro gioco, puntine etc per ricreare giochi in scatola anche molto noti.
E abbiamo trasformato due cassette della frutta in mini libreria per quaderni di ricette culinarie.
Buona creatività.
Marcella
Ciao Marcella, grazie del tuo commento, ci lasci tante idee interessanti!
A mio parere, questo articolo è banale per il motivo a seguire:
sono 100 attività che normalmente una persona svolge di già ogni giorno, per questo si annoia!
Per poter spezzare la noia, il primo passo è spezzare la routine.
In che modo se queste attività sono statiche e ripetitive?
Come si può trovare qualcosa di dinamico ma allo stesso tempo accessibile in rapporto alle possibilità e all’età?
La risposta è diversa per ognuno di noi, è complesso poter giungere ad una soluzione, che, possa placare questa sensazione di angoscia, scagionata, inevitabilmente, dalla noia, dalla solitudine e dalla routine.
Io stessa sono in cerca della mia personale risposta, che non riesco a discernere.
In attesa di un riscontro.
Ciao Morgana,
scrivi che nell’elenco ci sono attività che normalmente una persona svolge ogni giorno: ma ne sei proprio sicura?
Tu ogni giorno fai volontariato, ogni giorno scrivi una poesia e ogni giorno crei la mappa dei tuoi viaggi?
L’articolo è una semplice lista anti-noia occasionale, non dichiara di essere una guida filosofica su come “placare questa sensazione di angoscia” (cito le tue parole).
In tutti i casi in cui la noia si spinge un po’ oltre sarebbe meglio sentire uno specialista.
Un caro saluto.
Io mi annoio moltissimo non perché non ho nulla da fare perche non ho degli amici. In verita ne ho qualcuno ma non vogliono mai stare con me.
E penso che queste 100 cose da fare quanto ti annoi vadano piu che bene!
Grazie del commento veronica!
Io sono in una scuola Olandese, purtroppo non posso fare niente di queste cose, pero sono utili e io consiglio sempre di farvi degli amici.
Concordo con te Devrim, gli amici sono importanti anche per vincere la noia.
Potete mettere anche come fare amicizia quando non hai amici, io mi trovo in questa situazione.
Ciao Riccardo, essendo una lista di attività per eliminare momentaneamente la noia, non ho inserito la questione delle amicizie. In bocca al lupo!
Ciao, grazie delle idee mi serviranno molto spesso.
Prego Maddalena!
Belle idee da fare, e penso che possano migliorarti un po’ la giornata.
Grazie Michela!
Belle idee! Mi è stato molto utile, solo che con questo Covid stiamo sempre a casa. Grazie!
Grazie Emma!
Grazie per la idee, mi serviranno ora che siamo in quarantena!
Prego Geremia, la quarantena è una opportunità per fare qualcosa di nuovo e diverso.
Grazie! Ora che siamo in quarantena è semplice annoiarsi, quindi questo articolo è molto utile!
Hai ragione Nick, in questo periodo delicato la noia ci ha colto alla sprovvista.